Nuovo laboratorio promosso da Less in collaborazione con La Radice di Coira sul “Make up femminile delle diverse culture ed etnie”, nato d
Read MoreE’ partito giovedì 23 marzo, presentato nella sede di Less in via Pontenuovo il laboratorio “Cosmetnika”, volto all’esplorazi
Read MoreIl Patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale come strumento per favorire il dialogo e l’integrazione tra persone di diverse provenienze
Read MoreIncontri e riflessioni su inclusione e coesione sociale. A San Domenico Maggiore seminari, laboratori, proiezioni, mostre, stand e spettacoli. Giove
Read MoreGiovedì 23 marzo, alle ore 16:30, a Casa Cidis, in via Stefano Brun 1, si terrà la presentazione del workshop gratuito di Rap e scrittura creativa c
Read MoreMemoriae/il senso di un luogo è un evento che si dipana nell’arco di tre giorni dal 20 al 22 marzo. Mostre e attività dei giovani talenti del Cent
Read MoreLa ludopatia, la dipendenza patologica dal gioco e più in generale le debolezze e le fragilità umane di questo secolo sono al centro di ‘Azzardo
Read MoreMercoledì 15 marzo, alle ore 18:30 nella sala del Capitolo del Complesso monumentale di San Domenico Maggiore si terrà l’evento “La primavera de
Read MoreSono stati 5 mesi di lavoro intenso. Tanta inutile burocrazia, rabbia, voglia di appicciare tutt’ cos’. Poi tanta solidarietà, enorme so
Read MoreIl viaggio di Never Alone orientato al raggiungimento dell’autonomia di vita dei giovani migranti arrivati in Italia da minorenni soli continua e ap
Read MoreDedalus presenta, il 7 marzo alle ore 17.30, la prima sfilata dell’atelier di sartoria sociale Ciak si cuce che si terrà nel salone di Officine Gom
Read MoreLunedì 6 marzo, alle 10:30, al centro per l’impiego di Teano, in via Orto Saetta, Cidis incontra le aziende agricole del territorio per present
Read MoreDedalus dedica il mese di Marzo al tema del riscatto dalla violenza e dallo sfruttamento attraverso i percorsi di protagonismo e autodeterminazione fe
Read MoreGiovedì 2 marzo, Casa Cidis ospiterà il casting per il prossimo film di Luca Guadagnino, prodotto da The Apartment La produzione è alla ricerca di
Read More“Un anno fa, il 24 febbraio, la Russia ha invaso il nostro Paese e dopo, vi ringraziamo per tutto quello che state facendo per il nostro popolo” a
Read MoreDedalus Cooperativa Sociale ospiterà nella biblioteca di Officine Gomitoli una sezione dedicata alla comunità georgiana che, in Campania, è costitu
Read MoreIl prossimo 24 febbraio sarà trascorso giusto un anno dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina ma, ancora oggi, i bombardamenti contin
Read MoreSarà la giornalista Simona Maggiorelli, direttrice responsabile della rivista Left, la protagonista del nuovo incontro culturale promosso dal Cidis i
Read MoreSi terrà sabato 18 febbraio la prima edizione del Carnevale Sociale di Piazza Garibaldi, un’iniziativa fortemente voluta dalle associazioni, cooper
Read MoreMercoledì 15 febbraio, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, si terrà l’incontro regionale del Forum delle Diaspore in vista del prossimo Forum nazi
Read MoreIl Comune di Napoli ha pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse ad aderire al rinnovo della Consulta degli Immigrati di Napoli. La
Read MoreGli attivisti: “Occorrono soccorsi rapidi in mare e poi la regolarizzazione delle persone accolte” di Daniele Pallotta Il giorno 6 febbrai
Read MoreLa storia del ragazzo somalo appena maggiorenne che prova a venire in Italia per curarsi. E’ finalmente arrivato in Italia, Mohammed Abdikani ha
Read MoreAppuntamento tra le mura di palazzo San Giacomo per i partecipanti alle attività del progetto Dreamm organizzate da Cidis. Un’occasione importante
Read MoreNuovo corso di perfezionamento "Multiculturalismo, Diversità Linguistica e Inclusione Sociale: Prospettive Teoriche, Cognitivo-Acquisizionali e Socio
Read MoreCon l’emersione di nuovi bisogni legati a un’esponenziale vulnerabilità sociale e frammentazione territoriale dei servizi, Dedalus Cooperativa So
Read MoreAl Cidis di Caserta prosegue il ciclo di incontri culturali promossi in collaborazione con Le Piazze del Sapere, Aislo, comitato Città Viva, Caserta
Read MoreNapoli festeggia il Capodanno Cinese 2023, tra il MANN e la Galleria Principe, per dare il benvenuto all’anno del Coniglio
Read MoreVenerdì 27 gennaio, alle ore 18, all’ex Asilo Filangieri di Napoli, Women Crossing presenta “Agaish – La Solidarietà sotto Processo”, la
Read MoreI giovani ospiti delle strutture Cidis di Caserta, sabato mattina, hanno partecipato alla raccolta delle arance in villa Giaquinto. Anche quest’an
Read MoreUn corso di perfezionamento organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e CIDIS sul tema “
Read MoreUn nuovo laboratorio, organizzato da Cidis, per prepararsi ai festeggiamenti del Carnevale Sociale di Piazza Garibaldi in programma a febbraio. L’ap
Read MoreTornano i festeggiamenti per il capodanno cinese che secondo il calendario lunare, quest’anno si festeggia il 21 gennaio.
Read MoreL’iniziativa in programma venerdì 13 gennaio alle ore 17,30 nella sede di Caserta di Cidis in corso Trieste. “Siamo solo sognatori abusivi
Read MoreNuova attività realizzata da Dedalus Cooperativa Sociale nell’ambito del progetto Impact Campania che insieme alle mamme del corso di italiano per
Read MoreÈ stato pubblicato il Quarto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria del Garante Infanzia. I dati analizzano il numero e le ca
Read MoreI minori stranieri non accompagnati al fianco dei volontari della parrocchia del Buon Pastore la mattina di Natale per offrire un pasto ai bisognosi,
Read MoreNel panorama giuridico della protezione dei minori stranieri non accompagnati un ruolo importante è rivestito dalla Legge 47/2017 (cd. ‘Legge Zampa
Read MoreIl Cidis di Caserta ha attivato un nuovo corso gratuito per minori stranieri, riservato ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra gli otto e i q
Read MorePer il decimo anno torna Mercato Meraviglia, per la XIII edizione. L’appuntamento è per il 17 e 18 dicembre nella Chiesa di San Giuseppe delle
Read MoreVenerdì 16 dicembre, dalle ore 15, a Casa Cidis si danno i numeri. Il consueto appuntamento del venerdì degli amici di Cidis propone un pomeriggio i
Read MoreAd un anno dall’inizio del progetto MSNA, Less Coop. Soc. ha organizzato un incontro pubblico sabato 10 dicembre, alle ore 17:30 presso la Casa
Read MoreTre incontri di life coaching, destinati ai minori stranieri non accompagnati, per aiutarli ad orientarsi nel loro percorso di vita. L’iniziativ
Read MoreMercoledì 7 dicembre, alle ore 17, a Casa Cidis, nuovo incontro nuovo incontro dedicato alla letteratura con l’autrice e magistrato Marta Correggia
Read MoreSi terrà il 6 dicembre alle ore 18,30 l’ultimo tavolo di programmazione organizzato da Anci Campania sul tema «Immigrazione, integrazione e f
Read MoreIl 15-16 e 17 dicembre si terrà un workshop di scrittura, completamente gratuito e aperto a tutti, insieme al rapper, vocalist e performer afroameric
Read MoreVenerdì 2 dicembre, alle ore 19, al Multicinema Modernissimo di Napoli si terrà la proiezione di “Un milione di italiani non sono italiani” il d
Read MoreAl via un percorso formativo sui temi della tratta e dello sfruttamento, promosso e organizzato da LESS nell’ambito del progetto IMPACT Campania
Read MoreIn occasione della Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese, istituita dalle Nazioni Unite nel 1977, Dedalus ha organizzato u
Read MoreNuovo ciclo di webinar “I giovani migranti soli in Europa. Caratteristiche della presenza e contesto socio-economico dei Paesi di origine”
Read MoreConsueto appuntamento del venerdì di Casa Cidis con “Raccontami di te!” la rassegna di incontri, organizzati nell’ambito del progetto Dreamm, r
Read MoreE’ disponibile il nuovo rapporto della Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e d
Read MoreQuesto pomeriggio, sabato 19 novembre 2022, alle ore 17:30, presso Palazzo Venezia di Napoli, si terrà la presentazione del libro “La straniera
Read MoreIn occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Dedalus Cooperativa Sociale presenta, lunedì 21 novembr
Read MoreCidis Onlus promuove un percorso di aggiornamento, rivolto a docenti di italiano L2, della durata di 12 ore, tenuto dal professor Lorenzo Rocca. L’a
Read MoreContinuano i venerdì di Casa Cidis con “Raccontami di te!” la rassegna di incontri, organizzati nell’ambito del progetto Dreamm, rivolti a citt
Read MoreIn attesa del programma della prossima tappa del Campania in Tour di Impact, prevista per il prossimo 27 novembre ad Avellino, pubblichiamo il video d
Read MoreNuovo appuntamento a Casa Cidis per Raccontami di te!, la rassegna di incontri, organizzati nell’ambito del progetto Dreamm, rivolti a cittadini ita
Read MoreVisto il successo dell’ultimo incontro, il tavolo di programmazione organizzato da Anci Campania dal titolo «Supporto economico a favore dei Co
Read MoreSono aperte, fino al prossimo 14 novembre, le iscrizioni al Laboratorio intensivo di Teatro condotto da Adrea Jimenéz Garcia e Pina Di Gennaro orga
Read MoreNuovo corso di formazione e aggiornamento sul tema della “Didattica dell’Italiano L2 per adulti e inclusione sociale” organizzato da
Read MoreMancano poche ore al nuovo appuntamento del progetto Dreamm, Una giornata al Parco. Questa volta la location sarà il centralissimo Parco Sociale Vent
Read MoreAl Cidis di Caserta, venerdì 28 ottobre alle ore 17, la presentazione del libro ‘Il mio nome è Aoise’, opera prima della giudice Marta Corregg
Read MoreUn pomeriggio all’insegna della buona musica e dell’arte, sorseggiando una tazza di tè. Casa Cidis riapre le porte al territorio con l’iniziati
Read MoreContinuano gli appuntamenti di Letteratura migrante organizzati nell’ambito del progetto Impact Campania, per promuovere libri di autrici e autori p
Read MoreNuovo incontro di approfondimento organizzato da Cidis con dall’azienda agricola L’Orto Conviviale per discutere di sfruttamento lavorat
Read MoreNuovo corso di formazione organizzato da Cidis nell’ambito del progetto PassaParola sul tema “Insegnare Italiano L2 ad adulti”. Il programma pr
Read MoreJOB FAIR RIDE è l’evento conclusivo del progetto R.I.D.E. empowerment digital per donne migranti che si tiene il 25 ottobre 2022 dalle ore 11
Read MoreSi è svolto martedì 18 ottobre, presso l’Hotel Ramada di Napoli, il convegno “Connessioni – rete di contrasto allo sfruttamento dei lavorativo
Read MoreNell’ambito del Progetto C.R.e.A. “Costruire, Rafforzare e Accrescere i Servizi Interculturali in Campania”, finanziato dal fondo FAMI (Fondo As
Read MoreLa Campania aderisce alla XVI Giornata Europea contro la Tratta degli esseri umani del 18 ottobre 2022 con diverse iniziative in tutti i capoluoghi di
Read MoreSi terrà martedì 18 ottobre, dalle ore 9.30 alle 18.00 presso l’Hotel Ramada di Napoli, il convegno “Connessioni: Rete di contrasto allo sfrutta
Read MoreVenerdì 14 ottobre, dalle ore 17, Casa Cidis ospiterà “Raccontami di tè!”, un evento dedicato alla rinomata bevanda originaria della Cina e ogg
Read MoreDal 10 ottobre è attivo il Bonus Utenze, uno strumento concreto di aiuto rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Napoli in possesso di un’a
Read MoreUna delegazione di minori stranieri non accompagnati, ospiti dell’accoglienza Sai Msna di Caserta gestita dal Cidis, insieme ai loro coetanei di Agr
Read MoreUna domenica da trascorrere all’aria aperta al Real Bosco di Capodimonte, organizzata da Cidis, nell’ambito del progetto Dreamm. L’appuntamento
Read MoreSi terrà lunedì, 10 ottobre, alle ore 18,30, il Tavolo di programmazione organizzato da Anci Campania sul tema «Il ruolo dei Comuni nell’acc
Read MoreVolge al termine il progetto collettivo “Biblioteca Bene comune” gestito dalla rete composta da Cidis onlus, Comitato Città Viva, Combo C
Read MoreSi terrà mercoledì 5 ottobre, dalle 9:30 alle 13:30, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, il convegno conclusivo del progetto Yalla! Social Com
Read MoreCon settembre riprendono le passeggiate Migrantour Napoli, promosse da Casba Società Cooperativa Sociale, nell’ambito della rete europea Migrantour
Read MoreLunedì 26 settembre alle ore 16 nel centro interculturale Officine Gomitoli, si terrà la presentazione del libro di Sabrina Efionayi “Addio, a
Read MoreIl 30 settembre 2022, presso l’Università Parthenope di Napoli, dalle ore 10 alle 17, si terrà il seminario RWR “La sfida del Welfare Responsabi
Read MoreSi terrà venerdì 23 settembre l’incontro di approfondimento, organizzato da Cidis nell’ambito del progetto Impact Campania, “Buchi neri. La de
Read MoreContinuano le esperienze di condivisione tra i volontari del progetto DREAMM di Cidis. Progetto che propone occasioni di incontro e di scambio tra per
Read MoreDal 15 al 17 settembre, a Pesco Sannita in provincia di Benevento, si terrà la XIII edizione del Festival Ethnoi dedicato al Patrimonio Culturale Imm
Read MoreÈ disponibile on line, sulle piattaforme Speaker e Spotify, il podcast “Rotte e Traiettorie” con lo scrittore Tahar Lamri, prodotto da Casba Soci
Read MoreDedalus Cooperativa Sociale presenta IL SENSO DI UN LUOGO, un workshop intensivo di cinema del reale volto all’ideazione, scrittura e realizzazi
Read MoreCirca 30 nuovi contratti di lavoro e un incontro con il Centro per l’impiego di Sessa Aurunca sono solo alcune tra le azioni svolte per l’orientam
Read MoreNell’ambito del progetto PUOI – Protezione Unita a Obiettivo Integrazione – di ANPAL Servizi , CIDIS promuove in Campania tirocini extracurr
Read MoreMancano pochi giorni al festival “A bordo”. Dal 1 al 4 settembre il Maschio Angioino ospiterà il festival di Mediterranea Saving Humans, dove si
Read MoreLa Cooperativa Sociale CSC organizza un corso finalizzato a consolidare il ruolo delle associazioni di migranti come attori di co-sviluppo, proponendo
Read MoreUn assemblea pubblica per dire stop agli accordi tra Italia e Libia è stata organizzata da Mediterranea Napoli, questo pomeriggio, 22 luglio, alle or
Read MoreAppuntamento da non perdere, martedì 19 luglio, alle ore 17:30, a Casa Cidis, con un dibattito aperto dal tema “Il diritto di raccontare la propria
Read MoreNuovo appuntamento rivolto ai Comuni della Campania, organizzato dall’Anci, per affrontare ed approfondire i temi dell’immigrazione dell’integra
Read MoreUn laboratorio gratuito di cosmesi naturale, semplice, economica ed eco-sostenibile per imparare a prendersi cura del proprio corpo, dell’igiene
Read MoreUn percorso di formazione per la costruzione di biblioteche accoglienti e inclusive è stato organizzato da Cidis in collaborazione con il Comune di C
Read MoreNell’ambito del terzo settore sociale è di fondamentale importanza la figura dei volontari, persone che mettono a disposizione degli altri il p
Read MoreNuovo appuntamento con la letteratura, martedì 5 luglio, alle ore 18:00, organizzato da Cidis nell’ambito del progetto DREAMM nella sede di Casa Ci
Read MoreSulle persone migranti si è detto di tutto. Comincia così uno spot culturale in voga in questi giorni, ed è vero. Per la nostra società sono colpe
Read MoreSi terrà mercoledì 29 giugno a Casa Cidis, l’aperitivo linguistico organizzato da Cidis in collaborazione l’associazione Studenti e Diaspora Afr
Read MoreUn contenitore itinerante di voci, suoni, esperienze e riflessioni sulla realtà multiculturale in cui viviamo, questo è il Metis Fest-Festival delle
Read MoreSi è conclusa la tappa del Campania in Tour di Napoli che si è tenuta a Piazza Dante il 18 e 19 giugno scorsi, organizzato da Cidis con la partecipa
Read MoreAnche a Napoli grande movimentazione per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato. L’evento organizzato a Piazza Garibaldi, dalla Consulta d
Read MoreIn Campania ci sono 3.426 posti finanziati per l’accoglienza dei richiedenti asilo, di questi 821 sono destinati a minori stranieri non accompagnati
Read More“Festa dei Popoli”, lunedì 20 giugno, alle ore 17:00, presso l’anfiteatro di Piazza Garibaldi, a Napoli, in occasione della Giornata Mondiale
Read MoreLunedì 20 giugno 2022, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, nell’ambito del programma promosso dall’Assessorato alle Politiche
Read MoreGiornata mondiale del Rifugiato, due giorni di eventi in città per celebrare il ventennale dell’istituzione degli Sprar/Sai. Domenica stand informa
Read MoreIl Campania in Tour arriva a Napoli: il 18 e 19 giugno a Piazza DanteIl Campania in Tour arriva a Napoli: il 18 e 19 giugno a Piazza DanteDopo il succ
Read MoreOltre cinquanta realtà – tra organismi istituzionali, operatori del privato sociale, comunità alloggio, Sai (Sistema accoglienza integrazione)
Read MoreDa sabato scorso, fino al 19 giugno, Ischia ospita il festival STORIÆ, archeologia e narrazioni con un programma fitto di incontri, conferenze, prese
Read MoreSi terrà questa sera, alle ore 20:00, al Teatro San Ferdinando di Napoli, lo spettacolo realizzato dalla regista Adriana Follieri nell’ambito d
Read MoreCollina di San Laise, quartiere di Bagnoli – Napoli ospiterà, dal 6 al 19 giugno, “Terra: il Futuro come Orizzonte Culturale”, uno dei 16 w
Read MoreDa monastero cinquecentesco a fabbrica di lana borbonica, dove molteplici passati si intrecciano con il presente, la fondazione Made in Cloister, in p
Read MoreCidis promuove due giornate di tavole rotonde, workshop, attività laboratoriali ed informative che animeranno la Città dell’Altra Economia di Roma
Read MoreContinuano le pubblicazioni dei primi tre racconti premiati nella seconda edizione del Concorso di Letteratura Migrante dal tema “Casa è dove vogli
Read MoreMartedì 31 maggio si terrà il workshop, organizzato dall’Università di Napoli L’Orientale, “La lotta alla violenza di genere in ambito migrat
Read MoreTorna, per la sua XI edizione la “Festa dei Popoli” organizzata dalla Diocesi di Aversa. Tante le iniziative che animeranno a partire dalle ore 18
Read MoreAl via dal 31 maggio il percorso di formazione e aggiornamento. L’iniziativa gratuita è promossa dalle coop ‘Credito senza Confini’ e ‘La C
Read MoreIl 27 e 28 maggio Salerno ospiterà la VI edizione di “Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano” l’annuale evento nazionale
Read MoreSi è conclusa la tappa del Campania in Tour che ha animato piazza Liberato Conte di Mondragone, sabato 21 maggio. Le iniziative in programma, organiz
Read MoreContinuano le iniziative per i 40anni di Dedalus Cooperativa Sociale, per l’occasione, mercoledì 25 maggio, si terrà lo spettacolo “Oppo
Read MoreDomenica 22 maggio, alle ore 10.30, nell’incontro “Rotte e Traiettorie”, in programma a il Cartastorie il museo dell’Archivio storico del B
Read MoreSarà presentato domani, nell’ambito del Festival del Libro di Pozzuoli, il libro “Il coraggio della libertà – Una donna uscita dall’infe
Read MoreIl 20, 23, 25 maggio 2022 alle ore 9.00, presso la sede di LESS, a Napoli in Via Pontenuovo 21, si terrà il Ciclo di workshop “Azione Sperimentaz
Read MoreDopo il successo della prima tappa di Caserta, sabato 21 maggio, il Campania in Tour arriva a Mondragone, per un evento organizzato da Cidis nell’am
Read MoreSi è svolta ieri, lunedi 16 maggio alle ore 15.30 la conferenza sui trasporti sul Litorale Domitio. L’incontro pubblico è stato un’occasione per
Read MoreNei giorni 19 e 20 maggio 2022 si terrà a Napoli, a Palazzo Du Mesnil, Rettorato dell’Università di Napoli “L’Orientale”, la conferenza fina
Read MoreNapoli rinnova il suo impegno nel percorso del Mediterraneo Antirazzista, ospitando la decima edizione della manifestazione culturale e sportiva di
Read MoreSaranno presentati lunedì 16 maggio, alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare del comune di Castel Volturno, i Servizio di trasporto a supporto d
Read MoreUna mattinata per fare il giro del mondo, questa la proposta di Migrantour Napoli CASBA Soc. per domenica 15 maggio, nell’ambito dell’iniziativa
Read MoreArriva, per la prima volta in Campania, il film sull’avventura umana di Porpora Marcasciano, sociologa, scrittrice e soprattutto attivista militante
Read MoreIl Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessioni sulle culture mediterranee nei luoghi simboli dell’Europa, approda a Matera per la sua ott
Read MoreDal 14 maggio al 28 giugno, con cadenza settimanale, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II – Via Mezzocannone, si svolgerà un pe
Read More“Alla luce di quanto emerso durante i nostri corsi di perfezionamento, abbiamo deciso di organizzare un approfondimento sotto forma di workshop sul
Read MoreSi terrà il 10 maggio, alle ore 18:00, il tavolo tecnico di programmazione sul tema «Ucraina, tutele previste per i profughi. Forme di accoglienza
Read MoreArmée Rouge, il film documentario di Luca Ciriello, sarà proiettato questa sera, venerdì 6 maggio alle ore 22.00 al Cinema Astra di Napoli, in via
Read MoreNell’ambito del Progetto C.R.e.A. “Costruire, Rafforzare e Accrescere i Servizi Interculturali in Campania”, finanziato dal fondo FAMI (Fondo As
Read MoreA grande richiesta, il 7 maggio ritorna il mercatino delle Quartierane Artigiane. Dalle ore 10 alle 19, a Piazza Montecalvario, nella zona dei Quarti
Read MoreSono partiti, nella sede della Coldiretti, in via Cesare Battisti a Caserta, i percorsi di assistenza linguistica, totalmente gratuiti, organizzati da
Read MorePresentato oggi alla Camera il disegno di legge 3474 per istituire la Giornata nazionale dell’affidamento familiare, con primi firmatari gli on. Pao
Read MoreContinuano le pubblicazioni dei primi tre racconti premiati nella seconda edizione del Concorso di Letteratura Migrante dal tema “Casa è dove vogli
Read MoreUn momento di socialità, che interrompe il digiuno diurno nel mese del Ramadan, che diventa occasione di incontro, conoscenza e dialogo, promosso da
Read MoreUn nuovo appuntamento con le suggestioni della Biblioteca vivente, organizzata da Città della Luna in collaborazione con il SAI per minori stranieri
Read MoreDoppio appuntamento sabato 30 aprile a Caserta per gli operatori del Cidis. Si parte al mattino con l’iniziativa “Favole dal mondo” in p
Read MoreErano circa le 10, quando le strade di Battipaglia hanno iniziato ad animarsi di musica e colori mentre famiglie, giovani e bambini, con i loro abiti
Read MoreGiovedì 28 aprile dalle 10 alle 13,30 il Parco degli Aranci a Caserta diventerà teatro di una serie di eventi con protagonisti i cittadini, gli stud
Read MoreStranieriincampania ha il piacere di pubblicare i primi tre racconti premiati nella seconda edizione del Concorso di Letteratura Migrante dal tema “
Read MoreUna nuova iniziativa interamente dedicata ai bambini organizzata da Cidis alla Biblioteca A. Rugiero di Caserta. Sei incontri per imparare a leggere i
Read MoreI minori stranieri non accompagnati incontrano la comunità di Casolla. Domenica 24 aprile una delegazione di giovani migranti, ospiti dell’acco
Read MoreLettera ricevuta da Stranieriincampania dagli studenti della classe IV AU del Liceo Fonseca di Napoli, scritta al termine del PCTO realizzato con Cidi
Read MoreUn tirocinio formativo, della durata di sei mesi, per consentire agli stranieri – di età compresa tra i 16 e i 24 anni – di maturare le a
Read MoreIn centinaia al presidio denunciano le gravi condizioni socioeconomiche dello Sri Lanka e chiedono le dimissioni del presidente. Da settimane proseguo
Read MoreSono iniziati il 4 aprile a Salerno due cicli di lezioni per imparare la lingua di Dante, un esule anche lui in qualche modo. I corsi sono gratuiti e
Read MoreDal 13 aprile al 7 maggio si terranno cinque appuntamenti destinati a famiglie e cittadini interessati all’accoglienza nell’ambito di un perco
Read MoreCidis Onlus conferma il suo impegno nel supportare le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Regione Campania con un nuovo servizio, lo
Read MoreDomani, martedì 12 aprile 2022 dalle 14.00 alle 19.00, presso gli spazi di Dialogue Place – in via della Sapienza 18 Napoli- si terrà il secon
Read MoreSi terrà l’11 aprile alle ore 18,00 il tavolo tecnico di programmazione sul tema «Ucraina, tutele previste per i profughi. Forme di accoglien
Read MoreE’ stato pubblicato il nuovo bando per la terza edizione del concorso letterario organizzato da Cidis nell’ambito del progetto PassaParola. Fin
Read MoreLunedì 4 aprile è partita la prima linea lavoro da Castel Volturno a Villa Literno all’interno del progetto AgriCultura – Coldivare Diritt
Read MoreAnimazione, giochi, musica e sport. Bambini e ragazzi, italiani e stranieri, si preparano a vivere una mattinata all’insegna dei sorrisi e dell’in
Read MoreSono stati premiati, lo scorso 18 marzo, presso Casa Cidis, i vincitori della seconda edizione del concorso di letteratura migrante “Casa è dove vo
Read MoreCidis, Cisl e Anolf (Associazione nazionale oltre le frontiere) uniscono le forze e le competenze per i rifugiati ucraini. Alle donne e ai bambini in
Read MoreLa crisi umanitaria in atto in Ucraina pone gli operatori dei servizi che lavorano con le famiglie e i minori migranti di fronte alla sfida di garanti
Read MoreCome parte del progetto Cantiere Futuro, è in partenza un ciclo di webinar di approfondimento su “I giovani migranti soli in Italia: strategie di i
Read MoreIn un contesto trasformazione sociale e di mutamento dei servizi di welfare territoriali e di accoglienza, gli operatori sono chiamati a rispondere a
Read MoreIl Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con CIDIS Onlus, ha organizzato la secon
Read MoreCon la primavera arrivano le giornate FAI, un’opportunità fantastica per scoprire la bellezza dei nostri territori. Sabato 26 e domenica 27 marzo,
Read MoreA Caserta continua la valorizzazione dei beni comuni che vede protagonisti i giovani migranti arrivati soli in Italia provenienti dai Sai della città
Read MoreGiovedì 24 marzo negli spazi del coworking Dialogue Place, dalle 14.00 alle 19.00, parte il primo seminario dedicato a come “Integrare l’Innovazi
Read MoreUn tavolo tecnico per discutere sul tema «Ucraina, tutele previste per i profughi. Forme di accoglienza» si terrà il 21 marzo alle ore 18,00. L
Read MoreL’emergenza in Ucraina ha aumentato la richiesta di azioni di supporto per l’accoglienza di cittadini e cittadine ucraine, facendo crescere anche
Read MoreIn contemporanea anche un corso per le famiglie che accompagneranno i minori. Sono iniziati a Caserta i Laboratori ludico-didattici per i bimbi ucra
Read MoreUn’esperienza per scoprire e conoscere nuove culture, quella vissuta dagli studenti delle classi quarte del Liceo “Eleonora Pimentel Fonseca” di
Read MoreUn percorso di aggiornamento gratuito di 24 ore per docenti di ogni ordine e grado con l’obiettivo di rafforzare le competenze interculturali degli
Read MoreLa scelta dell’area è il risultato di un sondaggio tra i casertani. Sabato 12 marzo i volontari saranno impegnati dalle ore 10,00 alle 12,30 Un gra
Read MoreRiceviamo e pubblichiamo un servizio di Daniele Pallotta sulle iniziative di solidarietà, organizzate a Napoli, in favore della popolazione ucraina.
Read More«Un milione di bambini sono scappati dall’Ucraina in meno di due settimane», ha scritto su Twitter James Elder, portavoce di Unicef che ha diffuso
Read MoreDomenica 6 marzo, il Santuario di Sant’Anna in Piazza Marconi di Caserta ha ospitato una mattinata dedicata all’accoglienza dei minori stranieri n
Read MoreCidis rinnova il suo impegno per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati con una nuova iniziativa organizzata, domenica 6 marzo alle ore
Read MoreNuovo appuntamento con la rassegna Letteratura migrante, organizzata da Traparentesi Aps in collaborazione con Kosmopolis Aps, nell’ambito del proge
Read MoreInaugurata la nuova sede di Giugliano, Cidis propone una nuova iniziativa rivolta alla cittadinanza: il prossimo 18 marzo inizierà il primo corso gra
Read MoreNell’area nord di Napoli, nel quartiere di Miano, dal 2003 il maestro Rosario Colucci accoglie giovani aspiranti pugili nella sua palestra di boxe,
Read MoreNel mentre delle attuali tensioni tra Russia e Ucraina e degli sforzi diplomatici diffusi per ridurre l’escalation della situazione, l’Imam de
Read MoreLunedì 28 febbraio, alle ore 10, sulla piattaforma Zoom, si terrà il convegno finale del progetto Pending dedicato alla “Promozione del benessere
Read MoreUna nuova opportunità di formazione gratuita, organizzata da Cidis nell’ambito del progetto FA.B! dal tema “L’affido familiare e le forme alter
Read MoreCidis Onlus, nell’ambito del progetto PassaParola, organizza a Napoli un laboratorio di teatro interculturale dal titolo “Narrazioni”, rivolto a
Read MoreRiceviamo e pubblichiamo un servizio a cura di Daniele Pallotta sul presidio che si è tenuto a Napoli, sabato 19 febbraio, contro la guerra in Ucrai
Read MoreQuali sono i primi passi da compiere per costruire un’associazione di migranti, quali gli adempimenti, come si redige un progetto, come ci si candid
Read MoreAl via il tavolo tecnico “Attivazione dei progetti Sai” organizzato dall’AnciCampania nell’ambito del progetto Impact Campania
Read MoreInizierà il prossimo 1 marzo il percorso di formazione “Strategie e strumenti per prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo nell’agr
Read MoreUltimo giorno per iscriversi alla terza edizione del corso di giornalismo partecipativo e di inchiesta “Citizen Journalism: laboratorio di autonarr
Read MoreUltimo giorno per iscriversi alla terza edizione del corso di giornalismo partecipativo e di inchiesta “Citizen Journalism: laboratorio di autonarr
Read MoreContinua il tour dei cittadini stranieri nei beni comuni del territorio di Caserta. E in particolare nelle aree più a rischio, quelle lasciate spesso
Read MoreNell’ambito dell’accoglienza dei minori stranieri, la normativa italiana riconosce l’accoglienza in famiglia quale strumento più idoneo e prefe
Read MoreMatrimoni combinati, forzati e precoci costituiscono violazioni dei diritti umani che ogni anno colpiscono milioni di donne e bambine in tutto il mond
Read More“Kalifoo Ground è globalizzazione propositiva. Tante diverse nazionalità che si fondono sullo stesso palco. Per esaltare il concetto di uguagl
Read MoreLunedì 14 febbraio, alle ore 15:00, saranno presentati due nuovi cicli formativi di aggiornamento e approfondimento organizzati da LESS Cooperativa
Read MoreAppuntamento venerdì 11 febbraio, alle ore 19:00, per l’evento Roots & Cultures con cui sarà inaugurato il polo sociale di Giugliano in Campan
Read MoreE’ stato inaugurato lunedì 31 gennaio, presso la sede dell’Anolf di via Medina, lo Sportello Sri Lanka, attivato grazie alla collaborazione tra l
Read More“Quando creo mi sento vivo. Dare sfogo alla mia immaginazione mi rende felice”, così Aziz, un giovane tunisino di 17 anni, racconta il su
Read MoreVenerdì 11 febbraio, avrà inizio il corso di formazione per diventare un DREAMM mentor e si svolgerà presso Casa CIDIS, in via Stefano Brun 1 a Nap
Read MoreDomenica 6 febbraio 2022 alle ore 20.00 andrà in scena presso il teatro dell’ Ex Asilo Filangieri Napoli – in forma di Prova Aperta su in
Read MoreLo scorso 31 gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si sono svolti i tradizionali festeggiamenti del Capodanno Cinese, grazie alla collabor
Read MoreIl Comune di Caserta nell’ambito del progetto LGnet Emergency Assistence (LGNet EA), in collaborazione con Csc Cooperativa Sociale, promuove un
Read MoreScelta da Amadeus come co-conduttrice per la seconda serata del Festival di Sanremo, un’emozionatissima Lorena Cesarini si presenta sul palco dell
Read More“La diversità è una ricchezza, penso che bisogna apprezzare le tradizioni altrui e accettare le persone per ciò che sono dentro e non per quello
Read MoreCome si pianta un alloro? Come si realizza un nido artificiale? In che modo è possibile difendere le specie a rischio? Sono alcune delle domande alle
Read MoreC’è tempo fino al prossimo 18 febbraio per iscriversi alla terza edizione del corso di giornalismo partecipativo e di inchiesta “Citizen Journali
Read MoreEvento da non perdere al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli dove, lunedì 31 gennaio, si terranno i festeggiamenti per il Capodanno C
Read MoreIl 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Nel 2005, con la risoluzione 60/7 dell
Read MoreNell’ambito del progetto Pending, Cidis promuove due nuovi cicli di webinar in Comunicazione interculturale e Promozione e tutela della salute menta
Read MoreCome valutare l’integrazione sociale ed educativa dei bambini e giovani con background migratorio? Questa la nuova sfida di Save The Children che co
Read MoreLunedì 31 gennaio nuovo webinar di REMI “La povertà educativa e i minori migranti. Possibili orizzonti di intervento tra vecchie e nuove disuguagl
Read MoreUn nuovo percorso di formazione realizzato da Cidis nell’ambito del progetto Cantiere Futuro dal tema “Capacitazione del sistema di accoglienza
Read MoreUn laboratorio di sartoria con un’attenzione particolare alle questioni ambientali, è la nuova iniziativa di Less a Napoli, realizzata nell’ambit
Read MoreLo scorso ottobre sono iniziate le attività di AgriCultura – ColtivareDiritti, realizzato da un’ampia rete di associazioni di cui CIDIS è capofi
Read MoreVenerdì 28 gennaio, dalle ore 10.00 alle 13.00, si terrà il webinar “Il ruolo della mediazione linguistico culturale: obiettivi, funzioni e modali
Read MoreIl nostro buon proposito per il 2022? Realizzare il sogno di una comunità inclusiva! DREAMM è un progetto che evoca subito il sogno, un sogno di cui
Read MoreSarà in scena fino a domenica 16 gennaio, al Teatro Bellini di Napoli, lo spettacolo “L’Abisso”, diretto e interpretato da Davide Enia, che aff
Read MoreDal 4 gennaio sono aperte le iscrizioni online per l’anno scolastico 2022/2023. Fino alle ore 20:00 del prossimo 28 gennaio sarà possibile inoltrar
Read MoreIl 6 Gennaio 2022 in anteprima assoluta, andrà in scena presso il teatro de l’Asilo, la prova aperta della performance Dramatis Personae, un pr
Read MoreMille pacchi alla camorra per le famiglie di migranti di Castel Volturno, questa è stata la prima iniziativa pubblica di Nco per il progetto AgriCult
Read MoreAnche il 2021 è giunto al termine. Insieme a voi quest’anno abbiamo conosciuto nuove persone, scoperto nuovi posti, imparato cose nuove e ascol
Read MoreTorna a Napoli la compagnia teatrale Women Crossing con lo spettacolo “Il topo, l’uomo cattivo, la scimmia, il serpente e la bambina”
Read MoreArticolo ed intervista di Stefano Esposito per corso di Citizen Journalism – Laboratorio di Autonarrazioni, organizzato da Traparentesi Aps in c
Read MoreVideo realizzato dai ragazzi del Sai – Sistema Accoglienza e integrazione MSNA di Lacedonia gestito dalla cooperativa La Città della Luna,
Read MorePresentato a Napoli il progetto S.E.M.I. – Social Empowerment Makes Innovation, il primo HUB diffuso di innovazione sociale del Centro Storico di Na
Read MoreDREAMM –Develop and Realise Empowering Actions for Mentoring Migrants è un progetto di mentoring con l’obiettivo di realizzare un modello inno
Read MoreTorna anche quest’anno a Napoli il Mercato Meraviglia, la fiera del design indipendente organizzata dal coordinamento Le Scalze e dall’associazion
Read MoreSabato 18 dicembre, alle ore 17:00, in Piazza Vanvitelli a Caserta si terrà la presentazione del libro “Libero come un uccello nel cielo”
Read MoreSabato 18 dicembre, nuovo appuntamento con l’arte a Villa Giaquinto di Caserta, organizzato da CSC Cooperativa Sociale e il Comune di Caserta ne
Read MoreIl 18 e il 19 dicembre, Piazza Vanvitelli di Caserta ospiterà la prima tappa del Campania in Tour, organizzato da Cidis nell’ambito del progetto Im
Read MoreRiceviamo e pubblichiamo un articolo di Daniele Pallotta sull’incontro tra Mimmo Lucano è padre Alex Zanotelli che si è tenuto a Napoli, sabat
Read MoreIl 17 dicembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, nell’ Aula Magna di Biotecnologie del Secondo Policlinico – via Tommaso de Amicis 95 Napoli
Read MoreNell’ambito del progetto FAMI CREA, il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con CIDIS or
Read MoreSabato scorso, 4 dicembre, si è svolto l’ultimo incontro del laboratorio “Disegniamo diritti”, realizzato da Cidis nell’ambit
Read MoreGiovedì, 9 dicembre, alle ore 11:30, nella sala conferenze di Palazzo Armieri, in via Marina 19/C a Napoli, si terrà la conferenza stampa di present
Read MoreRiceviamo e pubblichiamo un articolo scritto da Nagi Cheikh Ahmed. Ricordiamo che Stranieriincampania vuole raccontare e dare visibilità ad una reg
Read MoreNell’ambito del progetto FAMI CREA, il Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con CIDIS
Read MoreVideointervista a Iza, donna transgender brasiliana richiedente asilo in Italia, dove si ritrova a fare i conti con il pregiudizio transfobico, misogi
Read MoreVenerdì 10 Dicembre, dalle 10 alle 13, si terrà il webinar “Donne e migrazione: violenza di genere e disuguaglianze in una prospettiva intersezion
Read MoreMercoledì, 1 dicembre 2021, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, i ragazzi e le ragazze del Centro Interculturale Officine Gomitoli incontrano l’autrice
Read MoreVi proponiamo alcuni scatti dal laboratorio interculturale “Disegniamo i diritti” organizzato da Cidis nell’ambito del progetto Impact Campania.
Read MoreNell’epoca dei rider e delle consegne a domicilio, l’associazione Cleanap lancia CoopCycle, un’iniziativa per realizzare un servizio di delivery
Read MoreSabato 27 novembre 2021, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, si terrà il seminario “Acquisizione di seconde e terze lingue: il ruolo della distanza
Read MoreOggi presentiamo un articolo realizzato da Nagi Cheikh Ahmed durante il corso di Citizen Journalism – Laboratorio di Autonarrazioni, realizzato
Read MoreSabato 20 novembre, alle ore 10, sarà inaugurata la biblioteca multietnica “M.Makeba – L. De Crescenzo”, all’interno della Sala Cidis di
Read MoreContinua la proficua collaborazione tra il Comune di Caserta, CSC Cooperativa Sociale e il Comitato per Villa Giaquinto, con “Il diritto alla felici
Read MoreVenerdì 26 Novembre, dalle 10 alle 13, si terrà il webinar “Minori migranti e pratiche tradizionali: una prospettiva di genere”, realizzato da C
Read MoreCidis Onlus sta promuovendo, nell’ambito del progetto Yalla! Social Community Service, il corso di aggiornamento professionale “IL SISTEMA DI ACCO
Read MorePrimi due appuntamenti con i Webinar di FA.B! FAmily Based Care, progetto volto a sostenere il miglioramento e l’espansione del sistema di accoglie
Read MoreIn esclusiva per i lettori di Stranieriincampania il racconto primo classificato nella prima edizione del Concorso di narrazione migrante dal tema
Read MoreUn percorso formativo gratuito sul tema della “CAPACITAZIONE DEL SISTEMA DI ACCOGLIENZA E INCLUSIONE DEI GIOVANI MIGRANTI SOLI”, è la nuo
Read MoreLa Scuola di Politica per Giovani Donne, giunta alla terza edizione, è un’iniziativa particolarmente interessante portata avanti dall’Ass
Read MoreContinuano gli appuntamenti con i racconti premiati nella prima edizione del Concorso di narrazione migrante dal tema “Le cose che non sapevo di
Read MoreNina è una ragazza franco-marocchina che vive a Napoli da quattro anni. È conosciuta anche come Nina Hoppas, che è il nome del suo progetto musical
Read MoreIl prossimo 5 novembre si terrà il primo appuntamento con i Webinar realizzati nell’ambito del progetto “Remì – reti per il contrasto alla vio
Read MoreATTENZIONE EVENTO RIMANDATO CAUSA MALTEMPO – PRESTO COMUNICHEREMO LA NUOVA DATA Evento da non perdere, organizzato da Cidis in collaborazione co
Read MoreNuovo seminario realizzato da Dedalus Cooperativa Sociale nell’ambito del progetto “Yalla! Social Community Service” in collaborazione c
Read MoreA partire da oggi, e per le prossime due settimane, Stranieriincampania avrà il piacere di ospitare i primi tre racconti premiati nella prima edizion
Read MoreMercoledì 28 novembre, alle ore 10:30, nell’Aula G3 del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, sar
Read MoreAppuntamento da non perdere, mercoledì 27 ottobre, alle ore 18:00, negli spazi dell’ex Asilo Filangieri, si terrà la presentazione di Mediterr
Read MoreIl 26 e il 28 ottobre partiranno due laboratori interculturali organizzati da LESS nell’ambito del progetto SCIC – Sistema Cittadino per lR
Read MoreSanta Fede Liberata, sabato 23 ottobre, alle ore 18:00, ospiterà lo spettacolo “La Stagione della Migrazione a Nord” della compagnia Women Crossi
Read MoreSi terrà giovedì, 21 ottobre 2021, alle ore 18:30, presso Casa Cidis, “Raccogliamo Sogni” un incontro per discutere di Mediterraneo, salvataggi
Read MoreMartedì, 19 ottobre, prima presentazione napoletana del libro “No going back. Storie di giovani queer in un’India che cambia” della giornalis
Read MoreIl Rione Vanvitelli di Caserta, domenica 17 ottobre, alle ore 17, ospiterà il Torneo di Calcio Multietnico e Multiculturale organizzato nell’ambito
Read MoreIn occasione delle Giornate FAI di Autunno, sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021, FAI Ponte tra culture organizza visite guidate al Museo della Moda E
Read MoreSono aperte le iscrizioni per “REMI – Reti per il contrasto alla violenza sui minori migranti”, un percorso di formazione rivolto ad operat
Read MoreTornano finalmente in presenza i seminari di Cidis nell’ambito del progetto “C.R.e.A.” con un incontro dal tema “Multilinguismo e
Read MoreSono aperte fino al 13 ottobre le iscrizioni al laboratorio interculturale “Disegniamo i diritti” organizzato da Cidis nell’ambito del progetto
Read MoreLunedì 4 ottobre, alle ore 17:00, nella Sala riunioni Coldiretti Caserta, in via Cesare Battisti, si terrà la presentazione di P.I.U.SU.PR.EME e SU.
Read MoreNell’ambito della realizzazione di progetti finanziati da FONDI FAMI 2014/2020 e da AMIF, la Cooperativa Sociale CSC cerca, su Eboli e dintorni,
Read More“Vieni a Casa Cidis e fai la differenza!” con questo slogan Cidis, mercoledì 6 ottobre, aprirà le porte alla cittadinanza per far conoscere le p
Read MoreDopo i 10 anni dell’esperienza De Magistris, il 3 e il 4 ottobre la città di Napoli è chiamata ad eleggere il proprio sindaco e la nuova giunta co
Read MoreSi terrà domenica, 26 settembre, “Marine Jazz” l’evento conclusivo del progetto di cooperazione “Marine Litter” che ha consentito di recupe
Read MoreC’è tempo fino alle ore 15:00 del 7 ottobre per iscriversi al seminario multiambito “Non solo italiano L2. Valorizzare la diversità ling
Read MoreCon piacere pubblichiamo un articolo dedicato all’evoluzione e alla diffusione della cucina siriana, realizzato per il corso di “Citizen J
Read MoreCidis è un’associazione senza fini di lucro, nata nel 1987, che opera a livello nazionale ed europeo per promuovere una cultura dell’accoglienza
Read MoreStranieriincampania vi propone oggi l’intervista a Giuseppe Grimaldi, Presidente e Responsabile dell’area progettazione di FRONTIERA SUD, associaz
Read MoreAmal è una marionetta di 3 metri e mezzo, creata dalla famosa Handspring Puppet Company, e rappresenta una bambina siriana rifugiata di 9 anni che in
Read MoreArriva dall’Asl di Salerno un’ interessante opportunità formativa: il corso di Alta Formazione in comunicazione Interculturale “La presa
Read MoreMancano ancora pochi giorni per iscriversi al corso di Alta Formazione in promozione e tutela della salute mentale nelle relazioni intercultura
Read MoreE’ stata pubblicata sul sito di Cidis la nuova edizione del Concorso di narrazione migrante dal titolo “Casa è dove voglio essere”, realizzato
Read MoreUna nuova iniziativa, organizzata da Cidis, dedicata interamente ai bambini italiani e stranieri dai 7 ai 12 anni. L’appuntamento è con il labo
Read MoreSono stati premiati, lo scorso 28 luglio presso Casa Cidis, i vincitori del concorso di letteratura migrante “Le cose che non sapevo di amare
Read MoreCidis ha organizzato per giovedì 29 luglio, dalle 17.30 alle 19.30 presso Villa Giaquinto a Caserta, una giornata di sensibilizzazione per scoprire c
Read MoreMichel è un ragazzo di 20 anni, originario del Camerun, arrivato in Italia quando di anni ne aveva 16. Oggi vive a Salerno dove studia, lavora e colt
Read MoreL’appuntamento è alle ore 13 del 23 luglio per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo, che si terrà nello Stadio Olimpico della città
Read MoreMartedì 20 luglio, alle ore 21:00, presso FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli onlus, via Portacarrese a Montecalvario 69, sarà proiettato il film di
Read MoreDoppio appuntamento con il ciclo di seminari dal tema “Donne in migrazione” organizzati da Cidis. I due incontri conclusivi rappresentano
Read MoreIl 20 luglio 2021 alle ore 10,00 presso la Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico – Piazza San Domenico Maggiore – Na
Read More“In questi anni noi abbiamo deciso di fare una scelta importante che è quella di trasformare Caserta in città dell’accoglienza e dell’incl
Read MoreLunedì 12 luglio, avrà inizio il laboratorio interculturale “Mondomania” organizzato da Cidis in collaborazione con il Comune di Conturs
Read MoreDal giorno 7 luglio 2021 è attivo presso l’ospedale San Gennaro di Napoli, sito in via S. Gennaro dei Poveri 25, il centro per la somministrazione
Read MoreIl 28 giugno nella sala della Loggia del Maschio Angioino, è stato organizzato un momento di riconoscimento e di condivisione in onore di 20 lodevoli
Read MoreIn occasione del Campania Teatro Festival, il Giardino dei Principi nel Parco del Real Bosco di Capodimonte, ospita un ciclo di incontri gratuiti aper
Read MoreSono stati premiati i tre vincitori della sezione giovani del concorso di letteratura migrante “Le cose che non sapevo di amare” organizzato da Ci
Read MoreDa oggi, 30.06.2021, sarà attivato a Napoli, presso il Poliambulatorio del Distretto Sanitario 27, in Via San Gennaro ad Antignano (ingresso anche da
Read MoreIn questi anni Cidis ha raccolto le impressioni dei minori stranieri arrivati in Italia da soli sulle affinità e le differenze tra il contesto in cui
Read MoreL’impegno di un aumento del numero di convocazioni per le pratiche di emersione dal lavoro sommerso, un allargamento del tavolo del consiglio territ
Read MoreMartedì 29 giugno, dalle ore 9:30 alle 17:30 , la Cooperativa Sociale CSC ha organizzato il workshop “Passi e prassi per costruire un’associazion
Read MoreIl primo anno di superiori è complicato per tutti. Figurarsi per Takoua, che di cognome fa Ben Mohamed, è di origine tunisina, è musulmana, porta i
Read MoreAnche quest’anno si sono conclusi i corsi di Lingua italiana L2 realizzati nell’ambito del progetto Passaparola, con una cerimonia di consegna
Read MoreUna nuova attività interamente dedicata ai più piccoli è stata organizzata da Cidis nell’ambito del progetto Impact Campania. “Impariamo l’it
Read MoreQuando si parla di rifugiati e richiedenti asilo spesso ci si sofferma sulle storie che riguardano il viaggio, le violenze alle frontiere, la condizio
Read MoreC’è tempo fino al 24 giugno per iscriversi al workshop “Migranti, accoglienza e riferimenti normativi”, organizzato da Anci Campania nell’amb
Read MoreIl 19 giugno 2021, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno), si terrà l’evento conclusivo del la prima e
Read MoreSi terrà mercoledì 24 giugno, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, il seminario “Imprenditoria migrante innovativa” organizzato dal Dipartimento di S
Read MoreUn nuovo spazio dedicato ai diritti dei lavoratori è stato inaugurato nel cuore del Quartiere di Barra/Ponticelli di Napoli lo scorso 8 giugno presso
Read MoreIn occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Cidis ha organizzato il Festival Diritti e Rovesci, tre giorni di laboratori ludico-didattici che
Read MoreSi è concluso con una manifestazione di due giorni, il 22 e il 23 maggio, il laboratorio “Prendiamoci cura insieme di Villa Giaquinto”, organizza
Read MoreSono aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento organizzato da Cidis, “Metodologia e strumenti per l’orientamento al lavoro di cittadini di
Read MoreSarà presentato, a Napoli, martedì 8 giugno 2021 alle ore 12,00, lo sportello per i diritti dei lavoratori nel cuore del quartiere Barra, Pontic
Read MoreContinuano le presentazioni di libri organizzate nell’ambito del progetto IMPACT Campania. L’appuntamento è per martedì 8 giugno, alle ore 16, c
Read MoreSeconda e ultima parte del racconto scritto da Noha Tofeile, studentessa di origini libanesi, nata in Italia e cresciuta in Valtellina, per il corso d
Read MoreSarà presentato giovedì 3 giugno il libro “Napolinegra” di Vincenzo Sbrizzi. L’appuntamento è alle 17:30 a palazzo Criscuolo, si
Read MoreSecondo appuntamento con il ciclo di seminari organizzati dal Consorzio La Rada, nell’ambito del progetto Impact Campania, per approfondire e analiz
Read MoreGiovedì 27 maggio, dalle ore 15, in diretta sulla pagina Facebook di Cidis, si terrà la prima sharing experience di FA.B! FAmily Based Care, un prog
Read MoreL’Anci Campania, nell’ambito del progetto Impact, ha organizzato un workshop di due giorni che si terrà online il 25 e il 28 maggio, dall
Read MoreIl 20 maggio in piazza del Plebiscito, nello spazio antistante la prefettura di Napoli, si è tenuta una manifestazione per chiedere che circa 20000 r
Read MoreCidis Onlus, nell’ambito dei progetti finanziati dal Fondo FAMI – Fondo Asilo Migrazione Integrazione 2014/2020, sta selezionando mediatori e
Read MoreSono state oltre ventimila le richieste di regolarizzazione sottoscritte in Campania da colf, badanti e lavoratori agricoli, le uniche categorie previ
Read MoreDue nuovi incontri di sensibilizzazione sui temi dell’affido familiare sono stati organizzati, presso Villa Fernandes a Portici, da Shannara Coo
Read MoreSi è concluso il secondo corso di “Citizen Journalism: Laboratorio di Autonarrazioni” organizzato da Traparentesi Onlus in collaborazione con l
Read MoreFAI Ponte tra culture, nell’ambito della manifestazione nazionale “Giornate FAI di Primavera”, ha organizzato due giorni di visite c
Read MoreSono aperte le iscrizione al seminario “Opportunità per l’attivazione delle imprese migranti” organizzato da Cidis e dal Dipartimento di Studi
Read MoreLa “Scuola Itinerante su migrazione e spazi urbani” torna per la sua quarta edizione con cinque nuovi appuntamenti che si terranno on line
Read MorePartirà venerdì 7 maggio il corso di alta formazione in “Promozione e tutela della salute mentale nelle relazioni interculturali” organi
Read MoreNuovo appuntamento con il ciclo di incontri dedicati alla letteratura migrante, realizzati nell’ambito del progetto Impact Campania. Martedì 4 magg
Read MoreAlla scoperta di Contursi Terme con i bambini e le bambine che hanno partecipato al laboratorio organizzato da Cidis in collaborazione con il Comune n
Read MoreQuattro appuntamenti, organizzati da CIDIS, per approfondire, con uno sguardo geopolitico, le conoscenze sui contesti sociali e culturali di prove
Read MoreCinque nuovi appuntamenti dedicati alle “Donne in migrazione” sono stati organizzati da Cidis nell’ambito del progetto Passaparola. Il ciclo di
Read MoreNuovo ciclo di appuntamenti organizzato da CIDIS con l’obiettivo di rafforzare le competenze interculturali di genere degli operatori del privato so
Read MoreIl 20 aprile si celebra la giornata mondiale della lingua cinese, un’iniziativa voluta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per rendere omaggio
Read MoreParte domani, martedì 20 aprile, il corso di alta formazione in comunicazione interculturale “La presa in carico delle vulnerabilità nei contesti
Read MoreEra il 10 dicembre del 1948 quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. L’
Read MoreUna tavola rotonda dal tema “La trasformazione delle modalità di assoggettamento delle vittime di tratta nigeriane a scopo di sfruttamento sessuale
Read MoreNell’ambito del progetto Impact Campania, LTM Ong propone due cicli di incontri, di cinque appuntamenti ciascuno, per promuovere la partecipazione a
Read MoreNell’ambito del progetto “Yalla! Social Community Services”, il dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federi
Read MoreSi terrà questo pomeriggio, alle ore 16:00, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Officine Gomitoli la presentazione del libro “#TBT Indiet
Read MoreVenerdì 9 aprile, alle ore 15, in diretta sulla pagina Facebook di Cidis Onlus, si terrà l’evento finale del “Festival Itinerante dei Diritti de
Read MoreNuovo corso di perfezionamento in “Impresa e Innovazione Sociale” organizzato dal Dipartimento degli Studi Umanistici dell’Università degli Stu
Read More“Il poco può essere molto per chi non ha avuto niente”, con questo slogan l’associazione di promozione sociale “Il Mondo a Colori
Read MoreC’è tempo fino alle ore 18:00 del 6 aprile per iscriversi al corso di perfezionamento “P.U.M.A.S. – Public Management dei Servizi per l’Immig
Read More“Migranti, accoglienza e riferimenti normativi” è questo il titolo dei due workshop, organizzati da Anci Campania e rivolti agli operatori pubbli
Read MoreAggiornamento della durata di 20 ore, a cura di Cidis, rivolto ad assistenti sociali iscritti al CROAS Campania, Avvocati ed Operatori giuridico-legal
Read MoreRiprendono gli appuntamenti con un nuovo ciclo di webinar gratuiti sui temi dell’affido familiare, organizzato da Shannara Cooperativa Sociale n
Read MoreÈ nata M-App! M-App è un’applicazione per cellulare dove trovare e consultare tutta l’offerta napoletana di servizi specialistici e non speciali
Read More“Accoglienza, diritto di Asilo e modifiche ai Decreti Sicurezza. A che punto siamo?” è questo il titolo del nuovo incontro on line, organ
Read More“Accoglienza e presa in carico dei MSNA dalla teoria alla pratica: approccio e strumenti di lavoro” è la nuova opportunità di formazione e aggio
Read More“Essere stranieri al tempo della pandemia” è il titolo del webinar organizzato da Gruppo PER (Psicoanalisti Europei per i Rifugiati) il prossimo
Read MoreE’ iniziato venerdì 12 febbraio il corso “Metodo di studio” che coinvolge 7 bambini e bambine, residenti da pochi mesi sul territorio del Comun
Read MoreIl Dipartimento degli Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con CIDIS Onlus, organizza il corso d
Read More“Migranti, accoglienza e riferimenti normativi” è questo il titolo dei due workshop, organizzati da Anci Campania e rivolti agli operatori pubbli
Read MorePartirà il giorno 08 febbraio a Casa Cidis e il nuovo corso di Metodo di studio, rivolto a minori stranieri in età scolare e realizzato da Cidis Onl
Read MoreIl primo appuntamento del Cerchio delle Donne – Home Visiting , si terrà domani dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso i gli spazi di Chikù a Nap
Read MoreC’è tempo fino ad oggi, 01 febbraio 2021, per iscriversi al nuovo corso “Rafforzamento dei servizi per l’impiego in chiave interculturale”, r
Read MoreInizierà giovedì 04 febbraio alle ore 09.30 su piattaforma zoom il nuovo corso realizzato da Cidis nell’ambito del progetto Impact Campania. Quest
Read MoreC’è tempo fino al 18 gennaio per iscriversi al nuovo corso di formazione “Rafforzamento dei servizi per l’impiego in chiave interculturale”,
Read MoreDopo un lungo iter fatto di negoziazioni tra i partiti di maggioranza e di passaggi in Parlamento, è finalmente stata approvata dall’aula de
Read MoreTra gli effetti del prolungarsi dello “stato di emergenza” in Italia, c’è l’estensione di validità – fino al prossimo 31 gennaio 2
Read MoreStranierincampania sta lavorando alle nuove presentazioni organizzate nell’ambito di Impact Campania e approfittando di questa ricerca vi propone un
Read MoreIl 14 dicembre si è tenuto a Capaccio (Salerno) l’ottavo tavolo tecnico-territoriale promosso da ANCI Campania nell’ambito del progetto “Impact
Read MoreTorna il corso di giornalismo partecipativo e d’inchiesta “Citizen Journalism: laboratorio di Autonarrazioni” organizzato da Traparentesi
Read MoreSarà il cineasta americano Frederick Wiseman, con la presentazione del suo City Hall ad aprire, oggi alle 12, la decima edizione di “Venez
Read MoreAlla vigilia della Giornata Universale dei Diritti Umani, il 9 dicembre si è tenuto l’incontro online con Valentina Brinis responsabile dei
Read MoreIl 12 ottobre scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto flussi (ne avevamo già parlato qui), il provvedimento con il qua
Read MoreIl Comune di Napoli ha approvato la delibera 445/2020 che introduce un nuovo provvedimento per il sostegno alimentare attraverso l’emissione
Read MoreSu Stranieriincampania vi avevamo già parlato di Biblioteca Bene Comune, il progetto di gestione partecipata della biblioteca di Caserta sviluppatosi
Read MoreDal 2 dicembre 2020 per richiedere il rilascio/rinnovo/duplicato del permesso di soggiorno per cure mediche, per gravidanza, per assistenza min
Read MoreLa Corte di Giustizia dell’Unione Europea (organo giurisdizionale dell’UE), con due sentenze dello scorso 25 novembre (consultabili integra
Read MoreFino al 30 aprile 2021 sono aperte le iscrizioni a “Diari Multimediali Migranti”, il concorso per la raccolta e la diffusione di testimonia
Read MoreMercoledì 18 novembre si è tenuto un nuovo “tavolo di programmazione” pianificato nell’ambito del progetto Impact Campania da Anci
Read MoreÈ in corso la XII edizione del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, che ha quest’anno come tema l’impatto del Coronavirus sui
Read MoreLa salute mentale dei migranti e rifugiati – spesso esposti nella loro esperienza a eventi drammatici e traumatici – non può non meritare
Read MoreVenerdì 13 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà in modalità online il nuovo appuntamento del ciclo di webinar “Il potere delle pa
Read MoreIl DPCM del 7 luglio scorso ha fissato le quote dei lavoratori stranieri che per l’anno 2020 possono fare ingresso in Italia per lavorar
Read MoreMercoledì 11 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, si terrà in modalità online il nuovo appuntamento del ciclo di webinar dedic
Read MoreIl 07 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarà presentato il Dizionario Multilingue online ed open source, fruibile attraverso una piatt
Read MoreDopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri lo scorso 5 ottobre e un lungo iter fatto di negoziazioni tra i partiti di maggioranza, è fina
Read MoreCidis Onlus propone un nuovo ciclo di webinar, “Il potere delle parole”, con l’obiettivo di rafforzare le conoscenze di operatori e docenti sugl
Read MoreMancano poche ore all’inizio del corso di aggiornamento gratuito “Strumenti e strategie per l’integrazione scolastica dell’alunno st
Read MoreDomani, mercoledì 28 ottobre 2020 alle 10.30, verrà presentato online il nuovo Dossier Statistico Immigrazione 2020. Curato dal Centro Studi
Read MoreE’ iniziato con molte incertezze il nuovo anno scolastico, non si è fatto in tempo a completare un mese di didattica in presenza che una nuo
Read MoreSecondo appuntamento con i webinar gratuiti multidisciplinari organizzati da Cidis Onlus nell’ambito del progetto “YALLA! Social Community Ser
Read MoreVenerdì 16 ottobre, alle 10.30, al teatro Ambra Jovinelli di ROMA (e in diretta su www.collettiva.it e sulla pagina Facebook della Flai Cgil), verr
Read MoreUn percorso di aggiornamento gratuito di 25 ore per docenti di ogni ordine e grado con l’obiettivo di rafforzare le competenze interculturali
Read More“Un esercito di professionisti, purtroppo invisibili per qualcuno. Invisibili perché in un momento in cui si parla solo di immigrazione clan
Read MoreNuovo appuntamento con i webinar gratuiti multidisciplinari organizzati da Cidis nell’ambito del progetto “YALLA! Social Community Services”,
Read MoreConoscere meglio i luoghi più importanti e i bellissimi scorci di Napoli e Caserta è l’obiettivo dell’ iniziativa “Scopriamo le nostre città
Read MorePandemia e lockdown hanno segnato in negativo la vita di milioni di famiglie, anche e soprattutto dal punto di vista economico, soprattutto per
Read MoreDopo un’odissea durata ben 40 giorni, 27 migranti soccorsi in mare lo scorso 2 agosto sono stati finalmente fatti sbarcare a Pozzallo, in Sic
Read MoreAl via la sesta edizione della “Scuola di alta formazione” promossa da ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione
Read MoreLa scorsa settimana, con un incontro sulla raccolta di saggi dal titolo “Tra accoglienza e pregiudizio. Emigrazioni e immigrazioni nella storia dell
Read MoreDal 1° ottobre 2020 cambierà il sistema per accedere al sito dell’Inps per i milioni di cittadini, italiani e stranieri, che ogni anno lo u
Read MoreAlla mezzanotte dello scorso ferragosto si è conclusa la procedura di “Emersione dei rapporti di lavoro 2020”. Il Ministero dell’Interno ha pub
Read MoreI lavoratori domestici erano rimasti esclusi dalle prime misure di sostegno introdotte dal Governo durante il lockdown, nonostante rappresentas
Read MoreI richiedenti asilo hanno diritto all’iscrizione anagrafica nei registri comunali, è quanto stabilito nella sentenza della Corte Costituzion
Read MoreSi avvicina la data di inizio del nuovo anno scolastico. Il 14 settembre riprenderanno le lezioni nella grande maggioranza degli istituti itali
Read MoreSono oltre 620mila le imprese la cui titolarità è di cittadini stranieri. Ormai un’attività imprenditoriale su dieci in Italia è avviata,
Read MoreNon c’è estate che si rispetti senza i tormentoni estivi, cioè quelle canzoni che ci restano in testa perché si ascoltano un po’ ovunque
Read MoreContinua la vicenda legata alla mancata restituzione della “supertassa” sui permessi di soggiorno. In un comunicato pubblicato lo scorso 8
Read More31esimo anniversario della morte di Jerry Masslo, a Villa Literno la cerimonia in ricordo Anche quest’anno le associazioni antirazziste e democratic
Read MoreAumentano i minori stranieri residenti in Italia, in particolare nei territori del Sud. E’ quanto emerge da una ricerca condotta da Openpolis
Read MoreMentre mancano tre giorni alla data ultima del 15 agosto, continua a rimanere sotto le aspettative il numero di domande ricevute dal portale
Read MoreSarà un’estate inconsueta, però la ridotta possibilità di spostamento aiuterà a recuperare qualche libro interessante. Come di consueto,
Read MoreSi è tenuto ieri, mercoledì 5 agosto, il sesto tavolo di programmazione previsto dai progetti Impact Campania e Giovani Campania. Come per i precede
Read MoreUn tavolo di lavoro interistituzionale per definire nuove procedure di intervento è stato avviato dall’Assessorato alle politiche sociali de
Read More“Il mondo del Terzo settore meridionale può mettere a disposizione un vasto patrimonio di esperienze e di storie che aspettano solo di esser
Read MoreIl Consiglio Europeo ha pubblicato le conclusioni della riunione straordinaria che si è tenuta dal 17 al 21 luglio 2020, una delle più lunghe
Read MoreOcean Viking, la nave protagonista del salvataggio di 180 migranti bloccata in mare senza un porto sicuro solo poche settimane fa, è stata pos
Read MoreIl Ministero dell’Interno, con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e con l’Associazione Nazionale degli Organismi
Read MoreLa Corte Costituzionale ha giudicato illegittima la norma del primo “Decreto Sicurezza” che preclude agli stranieri richiedenti asilo l’i
Read MoreChi sono e quanti sono i migranti che vivono in Italia? Da dove vengono e perché partono? E che lavoro fanno quando arrivano? Per rispondere a
Read MoreRiappropriarsi degli spazi pubblici e passare qualche ora all’aria aperta insieme ai loro coetanei all’insegna della creatività sono gli o
Read MoreGiovedì 9 luglio comincerà un nuovo ciclo gratuito di webinar promosso da Cidis Onlus nell’ambito del progetto Giovani Campani. La formazio
Read MoreStenta a decollare la regolarizzazione dei migranti approvata dal governo Conte bis. Nonostante i numeri paventati alla vigilia dell’apertura
Read MoreIn questi ultimi giorni, molta polemica è nata intorno all’esame di italiano – necessario a richiedere la cittadinanza – del cal
Read MoreCidis Onlus ha reso disponibili le registrazioni dei seminari del progetto “C.R.e.A.: Costruire, Rinnovare ed Accrescere i Servizi Intercultu
Read MoreUn’ennesima vita spezzata nelle baracche di Borgo Mezzanone, la località in provincia di Foggia dove i braccianti migranti sono costretti a sog
Read MorePer inserirsi nel mondo del lavoro e ottenere maggiori opportunità, è importante formarsi, potenziare le proprie competenze e arricchire il
Read MoreNuovi appuntamenti con i cicli di seminari formativi, organizzati da CIDIS Onlus nell’ambito del Progetto CReA, che hanno l’obiettivo di co
Read MoreÈ stato pubblicato ieri dal Ministero dell’Interno, guidato da Luciana Lamorgese, il “documento per una strategia comune europea su im
Read MoreFino al 15 luglio prossimo, è possibile presentare la domanda di regolarizzazione per alcune categorie di stranieri irregolari presenti sul te
Read MoreInizierà mercoledì 10 giugno il nuovo laboratorio di italiano per il lavoro destinato ai minori stranieri non accompagnati. Il corso è organ
Read MoreContinuano i percorsi formativi nell’ambito del progetto Fami – Impact Campania nella modalità FAD (Formazione a Distanza). Dal 9 giug
Read MoreSecondo i Rapporti annuali sulle comunità migranti in Italia, pubblicati da ANPAL e Ministero del Lavoro, i cittadini non comunitari regolarme
Read MoreDal primo giugno e fino al 15 luglio è possibile accedere alla procedura per “l’emersione dei rapporti di lavoro” e alla richiesta di ri
Read MoreNuovo appuntamento con i webinar gratuiti multidisciplinari organizzati da Cidis Onlus in collaborazione con l’Università degli Studi di Nap
Read More“Cara consumatrice, caro consumatore, arriva un momento in cui bisogna parteggiare per difendere la comunità umana dalla pericolosa cultura del
Read MoreQuante volte, durante la quarantena, abbiamo pensato a tutte quelle cose che potevamo fare prima e che da un giorno all’altro ci sono state n
Read MoreNuovo appuntamento con i webinar gratuiti multidisciplinari organizzati da Cidis Onlus in collaborazione con l’Università degli Studi di Nap
Read MoreI lavoratori agricoli, occupati regolarmente in Italia, che a causa della pandemia da COVID-19 sono rimasti bloccati nel paese di origine, potr
Read MoreIl “Piano per l’emergenza socio-economica della Regione Campania”, approvato dalla Giunta regionale il 7 aprile scorso, ha previst
Read MorePhaim Bhuiyan, all’esordio con il film autobiografico “Bangla” si è aggiudicato venerdì 8 maggio scorso il premio come “Miglior regis
Read MoreMentre molti cittadini stranieri sono preoccupati per i propri documenti scaduti, è arrivata una proroga della scadenza dei permessi di soggio
Read MoreContinua l’appuntamento con i webinar gratuiti multidisciplinari organizzati da Cidis Onlus e Università degli Studi di Napoli Federi
Read More“Pensieri migranti in quarantena” è un concorso organizzato da Etna, Progetto di Etnopsicologia Analitica. Etna è un’associazione roman
Read MoreCari lettori e lettrici di “Stranieriincampania, oggi condividiamo un articolo di Giulio Escalona del Consorzio La Rada che invita a partecipare
Read MoreLa Regione Campania ha diramato un nuovo decreto per il sostegno alla popolazione e alle imprese. Sono stati stanziati complessivamente 900 mil
Read MoreAndare oltre la regolarizzazione limitata ad alcune tipologie di lavoratori migranti e regolarizzare chiunque abbia già o stia cercando un lav
Read MoreL’ordinanza 658 del 29 marzo scorso, grazie ai fondi stanziati dal Governo e dalla Protezione civile, ha dato il via alla distribuzione delle
Read More“Andrà tutto bene, se andrà bene per tutti”, con queste parole si conclude l’appello lanciato da Magistratura Democratica in cui l’as
Read MoreMani Tese, organizzazione che da oltre cinquant’anni si batte per la giustizia sociale, economica e ambientale nel mondo, ha indetto l’ediz
Read MoreLa European Cultural Foundation, ente nato nel 1954 a Ginevra per la promozione di iniziative europee e del settore culturale e lo scambio di conoscen
Read MoreL’isolamento domestico dovuto alle misure del Governo per contrastare il coronavirus aumenta il rischio per molte donne vittime di violenza t
Read MoreSecondo una ricerca diramata da Eurostat, l’istituto statistico dell’Unione Europea, nel 2019 sono stati 612.700 i richiedenti protezione i
Read MoreDallo scorso maggio sono stati attivati in Campania i Centri POPEYE con l’obiettivo di incentivare e consolidare l’autonomia dei minori str
Read MoreStranieriincampania vi propone oggi un’interessante e importante sentenza del Tribunale Amministrativo per la Campania – Napoli del 17/02/2020
Read MoreLa Flai-Cgil, sindacato dei lavoratori dell’agroindustria, ha lanciato un appello alle più alte cariche dello Stato per chiedere, in questo
Read More“Fino al 13 aprile 2020 è prorogata la sospensione delle audizioni presso le Commissioni e Sezioni territoriali per il riconoscimento della protezi
Read More“Potremo sconfiggere questo virus solo quando a ciascuno di noi sarà assicurata protezione.”, questo è il cuore dell’appello lancia
Read MoreTrenta persone, venti medici e dieci infermieri, sono stati inviati dall’Albania per aiutare l’Italia nella gestione dell’emergenza coronavirus.
Read MoreQuello dei lavoratori migranti impegnati in agricoltura è un tema di strettissima attualità: oltre alle conseguenze economiche (la mancanza d
Read MoreA Napoli la Cooperativa Sociale LESS ha attivato il numero verde 800-119-477, destinato a persone in quarantena o in isolamento, anziani, perso
Read MoreCGIL, CISL e UIL hanno scritto ai ministri dell’Interno, degli Esteri e del Lavoro per spingere affinché le istituzioni si attivino per “t
Read MoreSi è spento mercoledì all’ospedale di Caserta Amoako Nash Nyarkoh, 67 anne ghanese conosciuto da tutti semplicemente come Nash, che era div
Read MoreIl coronavirus non fa distinzioni tra le persone, questo è vero, tutti siamo esposti al rischio del contagio. Ma è anche vero che la povertà
Read MoreIl decreto Cura Italia dello scorso 17 marzo, oltre a prolungare la validità dei documenti di riconoscimento scaduti in periodo di emergenza s
Read MoreSi è celebrata in questi giorni la Settimana di azione contro tutte le forme di discriminazione e razzismo proposta dall’Unar, organizza
Read MoreNel gennaio 2020, la Ministra dell’Interno Lamorgese aveva dichiarato che il governo stava “riflettendo” sulla possibile regolarizzazione
Read More“Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici” diceva Giacomo Leopardi. E allora, quale miglior occasione per dedicars
Read MorePer favorire la diffusione di quante più informazioni sull’emergenza in atto, Stranieriincampania vi riporta su questa pagina una serie di i
Read MoreNel giorno del 159esimo anniversario dell’Unità di Italia, il Presidente del Consiglio dei Ministri ha richiamato tutta la comunità a uno sforzo p
Read MoreChiudono gli Uffici Immigrazione delle Questure in Campania dopo la pubblicazione da parte del Governo delle ultime disposizioni sul COVID-19 c
Read MoreContinua la campagna informativa per le comunità di cittadini stranieri che vivono in Italia. Vi avevamo già proposto la traduzione del vademecum de
Read MorePronti a lasciar andare via i pensieri e sorridere dai balconi di casa a ritmo di musica? In un momento difficile che costringe la maggior part
Read MoreCresce l’emergenza coronavirus in tutta Italia e contemporaneamente aumentano le misure di sicurezza per prevenire il rischio contagio
Read MoreSono numerosi i provvedimenti adottati dagli enti nazionali e locali per contenere la diffusione del coronavirus dopo la dichiarazione di emerg
Read MoreMentre l’attenzione del mondo è concentrata sull’epidemia internazionale di coronavirus, arrivano drammatiche immagini dal confine tra Gre
Read MoreSono numerose le iniziative in tutta Italia per arginare il rischio di contagio da coronavirus ed anche il Comune di Napoli ha emanato u
Read MoreLa Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, ha presentato a Roma il Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavora
Read MoreCarla Sabatini è una assistenza sociale di lunga esperienza. Da circa dieci anni si occupa di immigrazione in Campania e nel Lazio. Il 6 marzo alle 1
Read MoreIn Italia c’è grande allerta per il “nuovo coronavirus”, l’epidemia influenzale che negli ultimi giorni è al centro della cronaca naz
Read MoreTutto pronto a Napoli per il Martedì Grasso dove, anche quest’anno, si terrà la tradizionale sfilata del Carnevale di Montesanto, giunto al
Read MoreIl flash mob contro la psicosi da Coronavirus, organizzato dal Comune di Napoli e dalla comunità cinese della città, è stato un momen
Read MoreIl tema centrale dell’informazione italiana dello scorso anno è stato l’immigrazione, come avevamo già spiegato nell’articolo dedicato
Read MoreI profughi non sono clandestini e definirli tali “non è libera manifestazione del pensiero”. E’ quanto stabilito dalla Corte d’
Read MoreCome gestire la propria associazione e tenere la fiscalità. Come impostare un progetto e ricercare opportunità per portarlo avanti. Finanziar
Read MorePer aiutare registi di origine migratoria residenti in Italia a realizzare le proprie opere, in un contesto come quello italiano in cui è part
Read MoreLa Fondazione Leone Moressa ha diffuso un lungo e dettagliato paper in cui smentisce la retorica dell’“invasione” di migranti in Italia
Read MoreLo scorso 2 febbraio è stato rinnovato automaticamente il cosiddetto “Memorandum Italia-Libia”, firmato nel 2017 con il governo di unità naz
Read MoreRaccontare l’identità contemporanea delle comunità di donne migranti è al centro del progetto Migrant Syrens dell’artista napoletano Fra
Read MorePochi mesi fa qui su Stranieriincampania raccontavamo dell’istituzione della “Commissione Segre” contro odio, razzismo e antisemitismo: u
Read MoreGiovedì 29 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Roccadaspide, in provincia di Salerno, si è tenuto il quarto tavolo tecnico di programmaz
Read MorePer il terzo anno consecutivo la Fondazione Migrantes presenta un rapporto sul mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati con l’obiettivo di
Read MoreIl quartiere Sanità, e non solo, piange la scomparsa di Fernando Malnaidelage Susantha. Tantissimi i messaggi di cordoglio sui social per rico
Read MoreNonostante il clamore mediatico si sia placato negli ultimi mesi, continua l’incessante attività di salvataggio dei migranti nel Mediterr
Read MoreL’Ex Canapificio denuncia l’interruzione del percorso di accoglienza per 56 dei beneficiari del Siproimi di Caserta. “Lo Stato ci ha impo
Read MoreIl Tribunale svizzero ha bloccato l’espulsione in Italia di una richiedente asilo nigeriana a causa della mancanza di garanzie sull’adeguat
Read MoreLa CIVIS Medien Stiftung– European Media Foundation for Integration – è attiva come centro di monitoraggio e sensibilizzazione sull
Read MoreL’AIS (Associazione Italiana di Sociologia), in occasione della presentazione dei risultati finali del progetto di ricerca “Migration and o
Read MoreIl tema centrale dell’informazione italiana nello scorso anno è stato l’immigrazione. Infatti, il 2019 ha fatto registrare un incre
Read MoreSono state installate in Piazza Bovio a Napoli le nove pietre di inciampo per ricordare le nove vittime napoletane dell’Olocausto. Ame
Read MoreAncora due giorni per il pagamento dei contributi dei lavoratori domestici. I datori di lavoro dovranno versare le quote relative all’ultimo
Read MoreFino al 30 gennaio sono aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Mediatore europeo per l’intercultur
Read MoreDopo le proteste suscitate dalla nota diramata del servizio centrale del SIPROIMI (n. 24786/ 19 dicembre 2019) che imponeva la cessazione delle misure
Read MoreLa Fondazione Di Vittorio (FdV), istituto di ricerca della Cgil, ha diffuso una anticipazione del report dal titolo Il contributo degli immigra
Read MoreSi è tenuto questa mattina, sotto la sede della Prefettura di Napoli a Piazza Plebiscito, il presidio di protesta convocato da Less Onlus, tit
Read More“Se si vuole sapere qualcosa della migrazione bisognerebbe chiedere agli esperti della materia che sono poi i migranti stessi e non coloro ch
Read MoreLe festività sono ormai alle porte. Come già la scorsa estate, Stranieriincampania ha pensato di riproporre alcuni consigli di lettura, possi
Read MoreLa Filcams Cgil di Caserta, con Ebincolf e il centro multiservizi Ce.Mu. con la promozione del Sistema Colf, offre un corso di formazione gratu
Read MoreLa commissione Bilancio del Senato ha respinto lo scorso venerdì 13 dicembre un emendamento alla Legge di Bilancio ideata dai promotori della
Read MoreLa Fondazione Valenzi ha lanciato un bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio per una ricerca che riguarda “L’antifasc
Read More“Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha
Read MoreL’intervista realizzata dall’associazione Kosmopolis a Maurizio Torrealta, ex giornalista del TG3 e poi responsabile delle inchieste di Rainews24,
Read MoreIn occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Stranieriincampania si interr
Read MoreI dati del sondaggio realizzato lo scorso ottobre da Demos & Pi su Ius Soli e Ius Culturae, e pubblicati nei giorni scorsi da Repubblica, r
Read MoreIn Italia ci sono più di 2,5 milioni di occupati stranieri (10,6% del totale). Questi contribuiscono alla creazione del 9 % del PIL nazional
Read More“Nel solco tracciato dal premio Jerry Masslo istituito dalla Flai nazionale nel 2010, anche quest’anno, – afferma Igor Prata,
Read MoreE’ stato presentato, giovedì 24 ottobre, il “Dossier Statistico Immigrazione 2019” realizzato dal “Centro Studi e Ricerche IDOS
Read More“Poco fa, Mamadou Sy ci ha lasciati. Il Presidente dell’associazione dei Senegalesi di Caserta lascia un grande vuoto in tutti noi. Ha
Read MoreDomenica 5 novembre 2017 attraccò a Salerno la nave militare spagnola Cantabria, che trasportava i corpi di 26 migranti nigeriane morte mentre
Read MoreJean-René Bilongo è un sindacalista, attivista e giornalista di origine camerunense. Dopo anni di attività e di duro lavoro e volontariato in provi
Read MoreSabato 20 ottobre si è tenuto al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli il Summit Nazionale delle Diaspore 2018-2019. Il progetto è
Read MoreIl 14 ottobre l’UNHCR ha pubblicato l’ultima edizione del rapporto “Viaggi Disperati”. Il documento si concentra in particolare sulla
Read MoreLa Cooperativa Sociale “La Solidarietà” organizza a Benevento un corso per l’affido e la solidarietà familiare dal titolo “Mai più s
Read MoreE’ stato pubblicato, venerdì 4 ottobre, il bando di concorso per l’ammissione al corso di formazione “Mediatore Europeo per l’Intercul
Read MoreIl MoneyGram Award è nato in Italia nel 2009. All’epoca era l’unico riconoscimento assegnato ad imprenditori stranieri o provenienti da un
Read MoreDi frequente si parla di volontariato in riferimento a forme di intervento a favore delle persone di origine straniera, di rado ci si riferisce
Read MoreE’ stato presentato, il 27 settembre a Roma, il XXVIII Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes per il quale è s
Read MoreDal 2017 l’ UNHCR, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, assegna un riconoscimento speciale alle aziende italiane che si siano dis
Read MoreUno scambio interculturale tra Italia ed Iraq a cui hanno partecipato cinque studenti e studentesse provenienti da diverse università italiane e cinq
Read MoreAlla fine dell’iniziativa “La solidarietà non sia reato”, organizzata dalla Cgil il 26 settembre a Castelvolturno, Stranierincampania ha in
Read MoreTakoua Ben Mohamed è nata a Douz in Tunisia nel 1991 ma è cresciuta a Roma. Qui da bambina ha raggiunto il padre esiliato in quanto oppositore dell
Read MoreE’ stata presentata sabato scorso, all’Ex OPG Occupato – Je so’ pazzo, la campagna di sensibilizzazione “La giu
Read MoreSi è svolto questa mattina a Napoli il corteo antirazzista organizzato dalla comunità bengalese in Campania. Tante le persone accorse alla ma
Read MoreStranieriincampania ha intervistato l’Avvocato Amarilda Lici dell’Asgi (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) in merito alla
Read MoreMercoledì 11 settembre, presso il Tribunale di Milano, è stato depositato il ricorso per sbloccare il reddito di cittadinanza per i cittadini
Read MoreUn progetto nato circa un anno fa e rivolto, principalmente, alle donne dell’Est, in particolare collaboratrici domestiche e lavoratrici
Read MoreNel corso del suo Sinodo annuale, la Chiesa Valdese ha espresso un netto giudizio sui decreti sicurezza approvati dal governo uscente. La Chiesa Valde
Read MoreIl Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea ha pubblicato un lungo e dettagliato rapporto sulla presenza, le difficoltà e le opportu
Read MoreUn rapporto di Unioncamere – l’ente che raggruppa le Camere di Commercio italiane – pubblicato nella giornata di oggi, evidenzia
Read MoreEntro il 31 agosto è possibile iscriversi al corso promosso da Asgi (Associazione Studi Giuridici sull’immigrazione) “Operare i
Read MoreA settembre partiranno le attività di “PassaParola”, il grande progetto regionale per la formazione civico-linguista dei migranti resident
Read MoreSecondo un report pubblicato dal Miur (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca), nell’anno scolastico 2017/18 gli istituti di istr
Read MoreFondazione ISMU organizza in collaborazione con DEDALUS Cooperativa Sociale due corsi di formazione gratuita sull’insegnamento dell’italian
Read MoreIl prossimo settembre si terrà al PAN Palazzo delle Arti di Napoli (Via dei Mille, 60) la quinta edizione del Premio giornalistico Pimentel Fo
Read MoreIl romanzo di Nicola Brunialti, Il paradiso alla fine del mondo (Sperling&Kupfer 2019), racconta il difficile viaggio di Teresa, una ragazza di 16
Read MoreAttraverso una circolare dello scorso 5 luglio, l’Inps ha diramato nuove istruzioni sull’elaborazione delle domande di Reddito di cittadina
Read MoreCome avevamo anticipato nella nostra intervista del 28 giugno scorso, è infine arrivato lo sfratto definitivo per l’associazione antirazzist
Read MoreA partire dal 10 giugno, i richiedenti asilo hanno ufficialmente la possibilità di aprire un Conto di Base presso gli uffici postali con la so
Read MoreÈ lo stesso sindaco di Napoli Luigi De Magistris ad annunciarlo ufficialmente: un “corteo navale” nel golfo di Napoli per sabato 29 giugno
Read MoreIl Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge n.53 recante “Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica̶
Read MoreL’associazione Cidis Onlus, nell’ambito del Progetto Pending, avvia il prossimo 28 giugno il primo dei Corsi di Specializzazione in Comuni
Read More“È ora di scegliere da che parte stare”. Un ampio fronte di associazioni, organizzazioni della società civile, enti e sindacati si sono uniti ne
Read MoreE’ attraccata venerdì scorso e resterà a Napoli fino al 21 giugno la nave della Ong spagnola Open Arms impegnata da mesi nel salvataggio in
Read More“È festa a Capuana” il 14 e 15 giugno! Il cortile della scuola Bovio-Colletta di Napoli ospiterà venerdì 14 e sabato 15 È festa a Capuana. Imm
Read MoreIl Ministero dell’Interno, con CRUI e ANDISU, mette a bando 100 borse di studio per il prossimo anno accademico (2019/2010) per studen
Read MoreC’è una foto che campeggia in molti uffici, bar, case di Napoli e non solo: un giocatore dalla pelle nera, con la maglia azzurra numero 26,
Read MoreAnche i lavoratori stranieri hanno diritto agli assegni per il nucleo familiare, i cui valori – a partire dal 1 luglio e per l’anno success
Read MoreMentre ancora si stanno assestando le conseguenze nell’entrata in vigore del Decreto Sicurezza e Immigrazione (il cosiddetto Decreto Salvini)
Read MoreCos’è il Parlamento europeo, chi può votare, cosa dicono i principali partiti politici su immigrazione e migranti. Oltre 400 milioni di cittadini
Read MoreIl 3 maggio scorso, Ministero degli Interni, Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Comunità di Sant’Egidio e Conferenza Episc
Read MoreQuesta mattina a Napoli c’è stata #PrimaLePersone, la marcia per l’uguaglianza e i diritti in nome dell’articolo 3 della Costituzione italiana.
Read MoreL’artista Giovanni de Gara porta a Napoli il suo progetto Eldorato. L’obiettivo di de Gara è sensibilizzare la cittadinanza al tema dell’accogl
Read MoreLa Corte di Cassazione ha accolto un ricorso presentato da un migrante della Costa d’Avorio contro una sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro
Read MoreSecondo uno studio della Fondazione Leone Moressa, nel 2018 i migranti residenti in Italia hanno inviato ai paesi d’origine un totale di 6,2 miliard
Read MoreIl giorno 9 aprile 2019 sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto Flussi 2019. La sua pubblicazione è un momento molto atteso sia dai c
Read MoreUna indagine di Unioncamere (l’Unione delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura) e Infocamere (la societàdi informatica delle
Read MoreStranieriincampania ha incontrato Roberta d’Andrea dell’Associazione Traparentesi Onlus e ha raccolto la sua testimonianza sulla bella iniziativa
Read MoreSi è tenuta ieri, domenica 7 aprile, l’assemblea di preparazione alla mobilitazione antirazzista prevista per il prossimo 4 maggio a Napoli. Una m
Read MoreL’11 aprile alle 9.00, presso le Officine Gomitoli – Lanificio di Napoli, in Piazza E. De Nicola 46, ci sarà la giornata di formazione per gi
Read MoreLa conoscenza della lingua italiana è tra i requisiti per l’ottenimento del permesso di soggiorno di lungo periodo (livello A2) e della cittadinanz
Read MoreINTERSOS e UNHCR hanno rinnovato il programma di protezione e inclusione dei rifugiati PartecipAzione. Alla promozione dell’attuale edizione contrib
Read MoreContinua l’iniziativa Indovina chi viene a cena?, il progetto che dà la possibilità di sperimentare l’incontro e la conoscenza tra culture in un
Read MoreL’articolo 13 del Decreto Immigrazione e Sicurezza (Decreto Salvini) elimina la possibilità di iscrizione anagrafica per i richiedenti asilo sancen
Read MoreIl documentario “Dove bisogna stare” del regista torinese Daniele Gaglianone – autore, tra gli altri, di I nostri anni (2001) e Ruggine (201
Read MoreMaster in Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza e integrazione, scadenza il 29 marzo Il prossimo 29 marzo è il termine ultimo per iscrive
Read MoreSi è svolta sabato 16 marzo la manifestazione a sostegno del Centro Sociale Ex Canapificio, realtà attiva da almeno 25 anni nel mondo dell’integra
Read MoreNell’ambito di una indagine della Direzione distrettuale antimafia di Salerno, all’alba di lunedì 18 marzo, la Procura di Salerno ha disposto mis
Read MoreUna settimana ricca di appuntamenti in tutta la città con sfilate promosse dalla rete del Carnevale Sociale: dai quartieri Sanità e Materdei a Monte
Read MoreWomen’s rights are human rights, recita un famoso slogan, diritti umani troppo spesso negati. La Giornata internazionale della Donna celebra in tutt
Read MoreRimesse all’estero. L’Antitrust bolla come “ingiustificatamente discriminatoria” la tassa sui money transfer. Il decreto legge in materia fisc
Read More