Lo spettacolo Dramatis Personae in scena il 6 gennaio al teatro de l’Asilo

Lo spettacolo Dramatis Personae in scena il 6 gennaio al teatro de l’Asilo

Il 6 Gennaio 2022 in anteprima assoluta, andrà in scena presso il teatro de l’Asilo, la prova aperta della performance Dramatis Personae, un progetto a cura di ManoValanza in collaborazione con LESS, che inaugura il primo di una serie di eventi di una campagna di sensibilizzazione sui temi dell’inclusione sociale e interculturale, nell’ambito del progetto SCIC – Sistema cittadino per l’integrazione di comunità, che vede il Comune di Napoli capolista, nel quale LESS è partner insieme a Traparentesi Onlus, Cidis Onlus, ActionAid Napoli, Dedalus cooperativa sociale.
Il teatro si è rivelato lo strumento perfetto, capace di ridurre differenze e distanze e di edificare un nuovo linguaggio comune. La performance nasce dal laboratorio teatrale integrato  #LabTEATROPermanente, promosso da LESS e realizzato, tra dicembre 2020 e novembre 2021, dalla regista Adriana Follieri e dal team organizzativo, artistico e tecnico di Manovalanza. Durante questi mesi sono stati coinvolti partecipanti di tutte le età, lingue, religioni e culture in una contaminazione intensa di esperienze umane e artistiche. Il laboratorio, infatti, ha rivelato la profonda necessità di interventi artistici mirati all’inclusione e alla formazione artistica e professionale dei giovani, attraverso un processo non solo di natura espressiva, ma anche formativa, professionalizzante e profondamente evolutiva.
Sul palco, insieme agli attori della Compagnia Teatrale Internazionale di Manovalanza, saliranno anche i sarti migranti di Nakupenda Sartoria Sociale e le allieve del laboratorio interculturale di sartoria realizzato sempre nell’ambito di SCIC sulla linea dell’Integrazione socio lavorativa delle donne cittadine di Paesi Terzi.
Purtroppo a causa delle nuove restrizioni dovute all’emergenza sanitaria lo spettacolo sarà destinato ad un numero ristretto di ospiti, che potranno accedere solo su invito e con obbligo di greenpass. Ma gli organizzatori assicurano presto un nuovo appuntamento aperto ad un pubblico più esteso.
Napoli, 05 dicembre 2021