Musica e arte con una buona tazza di tè: i venerdì di Casa Cidis con Dreamm
Un pomeriggio all’insegna della buona musica e dell’arte, sorseggiando una tazza di tè. Casa Cidis riapre le porte al territorio con l’iniziativa “Raccontami di tè!” suscitando la curiosità della cittadinanza che ha risposto numerosa all’invito.
L’evento è iniziato con le letture dell’attore Taras Nakonechnyi dal libro “La Casa del tè” di Valerio Principessa. Per l’occasione il testo è stato tradotto in inglese e in ucraino per permettere a tutti i partecipanti di comprenderne il significato. A seguire una selezione di brani eseguita dal trio formato da due giovanissimi studenti dei corsi di italiano i musicisti ucraini Ostap Parin e Sofiia Boiko, accompagnati dall’operatrice di Cidis Giordana Curati.
I presenti hanno potuto gustare una selezione di tè e tisane e contemporaneamente, cimentarsi nella pittura di acquerelli con colori ricavati dagli stessi infusi, sotto la guida dell’artista Valeria Luganskaya.
Grazie al successo dell’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto Dreamm, Casa Cidis offrirà ai visitatori una tazza di tè, ogni venerdì pomeriggio. Un appuntamento fisso con i One Roof Community Meetup, incontri aperti a tutti, stranieri e italiani, per contribuire a rendere la comunità più inclusiva. Lo spazio, come indica il nome “One Roof”, è pensato per fornire un luogo sicuro di socializzazione, dove i partecipanti al progetto hanno la possibilità di conoscersi tra loro, scoprire le attività DREAMM e i servizi del territorio.
L’evento è realizzato nell’ambito del progetto Dreamm, finanziato dal fondo europeo AMIF- Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione
Napoli, 27 ottobre 2022