Radio Antenna Migrante

Per ora (ancora per poco) siamo su qui sulla Pagina Facebook di Radio Antenna Migrante

email: radioram@consorziolarada.it

I nostri podcast:

ORIZZONTI:
Orizzonti: fotografie sonore, interviste, audio documentari e spaccati di vita dalla voce dei cittadini stranieri che vivono o hanno vissuto in Campania, persone che arricchiscono il contesto culturale allargandone i confini con nuovi punti di vista.
Ascolta “Orizzonti” su Spreaker.

RADURE:
Le dirette streaming, il racconto dai presidi di accoglienza, di interazione e dagli eventi culturali che arricchiscono il dibattito e la mescolanza tra culture diverse in Campania.
Ascolta “Radure” su Spreaker.

SENTIERI:
Percorsi tematici per approfondire risorse e criticità che caratterizzano l’universo multiculturale del territorio della Regione Campania, i tempi attuali e le comunità che lo abitano.
Ascolta “Sentieri” su Spreaker.

PROGETTO PSYCHCARE, La salute psichica dei migranti forzati: linee guida per i Sistemi di Accoglienza:
La salute mentale dei rifugiati, esposti a una serie di eventi potenzialmente traumatici, merita un’attenzione specifica. Offrire risposte efficaci a questo tipo di bisogni dei migranti forzati, specialmente nella fase della prima accoglienza, costituisce una sfida per tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Per questo l’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali, nell’ambito del progetto PsychCare – Psychiatric Services for Refugees (finanziato da Open Society Foundations), ha elaborato delle Linee di indirizzo per la presa in carico integrate della salute mentale dei migranti forzati che potete leggere qui:
https://www.iprs.it/wp-content/uploads/2018/09/Report-PsychCare-ITA-10_20.pdf
Abbiamo raccolto in formato podcast gli interventi del convegno avvenuto in diretta streaming il 17 novembre 2020
il programma completo lo trovate qui:
https://www.iprs.it/wp-content/uploads/2020/11/Programma_09_11_20.pdf
Ascolta l’audio:
Ascolta “Progetto PsychCare” su Spreaker.

SPECCHIO RIFLESSO: quarantene a confronto tra italiani e stranieri in alcuni comuni della Campania.
Un periodo duro che abbiamo vissuto tutti (e che speriamo di non dover più vivere) in modo diverso.
Come davanti ad uno specchio abbiamo pensato a cose piccole, grandi, superflue o essenziali cose che colorano la vita di tutti i giorni.
Un patrimonio di emozioni da investire in una normalità speciale.
Si ringraziano i SIPROIMI dei comuni di Lacedonia, Fisciano, Ottati, Ogliastro, Piaggine e Torre Orsaia.
Ascolta “Specchio Riflesso” su Spreaker.

This is Italya:
Le domande che in queste giorni di Coronavirus stanno arrivando allo sportello di Libere Tutte!
Progetto a contrasto della tratta di esseri umani che continua le sue attività a distanza, nella provincia di Salerno Info: 089 25 83 316 oppure liberetutte@consorziolarada.it
Ascolta “This is Italya” su Spreaker.

COVID19 – COSA FARE?
Una audio-guida multilingue per gli stranieri che vivono in Campania sui comportamenti da seguire per contenere il contagio da coronavirus. Grazie ai mediatori culturali del Consorzio La Rada attivi nel Progetto Pending dell’ASL di Salerno.
Simo tutti sulla stessa barca.
Ascolta “#COVID19 – COSA FARE” su Spreaker.