Donne in migrazione: il CIDIS WebEvent dal 23 aprile al 23 luglio
Nuovo ciclo di appuntamenti organizzato da CIDIS con l’obiettivo di rafforzare le competenze interculturali di genere degli operatori del privato sociale e del servizio pubblico. Il percorso è rivolto in modo particolare agli operatori/operatrici dei centri di accoglienza per richiedenti asilo e protezione internazionale (SAI, ex-SIPROIMI, CAS), docenti di italiano L2 che operano nei CPIA o nel Privato Sociale, agli insegnanti delle scuole di diverso ordine e grado, e ai formatori che operano in contesti interculturali, operatori/operatrici della salute, assistenti sociali, operatori/operatrici legali, mediatori/mediatrici culturali e linguistici.
I webinar approfondiranno gli aspetti socio-antropologici, giuridici, sanitari, comunicativi e interculturali della migrazione al femminile secondo una prospettiva interdisciplinare e intersezionale. Durante il percorso ci sarà spazio anche per attività laboratoriali e condivisione di testimonianze e buone pratiche relative al tema donne e migrazione.
Il calendario prevede 15 appuntamenti che si terranno on line sulla piattaforma Zoom ogni venerdì, dal 23 aprile al 23 luglio 2021. La partecipazione è completamente gratuita, compilando il modulo di adesione è possibile iscriversi a tutto il percorso o al singolo evento entro le ore 12:00 del giovedì precedente all’incontro in programma.
Il primo appuntamento, dal tema “Genere e Sviluppo: un’introduzione al fenomeno”, è previsto per venerdì 23 aprile, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e sarà curato dalla professoressa Giovanna Vingelli, direttrice del Centro di Women’s Studies “Milly Villa” dell’UNICAL – Università della Calabria.
Chi desidera ricevere ulteriori informazioni può inviare un’email all’indirizzo napoli@cidisonlus.org.
Qui il modulo di adesione da compilare: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe_O99HQDP0-pqLWWY8z1hwfpE1Seb6r8uNuLQqClVzIM1Olw/viewform
Di seguito il calendario completo dell’evento: