Comunicazione Interculturale: corso di alta formazione per professionisti del settore sanitario

Comunicazione Interculturale: corso di alta formazione per professionisti del settore sanitario

Parte domani, martedì 20 aprile, il corso di alta formazione in comunicazione interculturale “La presa in carico delle vulnerabilità nei contesti migratori”, organizzata da Cidis nell’ambito del progetto Pending. 

Il percorso, organizzato in collaborazione con l’ASL di Salerno, è pensato per orientare gli operatori ad agire in situazioni complesse, facendo attenzione alla vulnerabilità psicologico-relazionale delle popolazioni migranti, con l’obiettivo di potenziare le competenze di interazione e le strategie comunicative di quei professionisti che operano con un’utenza multiculturale.

Grazie all’accreditamento E.C.M dal provider dell’ASL di Salerno, la partecipazione alle lezioni, che si terranno in modalità Fad, permette di conseguire 42 crediti formativi per tutti i profili presenti nell’elenco delle professioni sanitarie riconosciute dal Ministero della Salute, mentre è in fase di validazione l’accreditamento per gli assistenti sociali. 

Il calendario prevede 5 incontri:

martedì 20 aprile 2021, ore 9.00 – 13.00
La presenza straniera nella Provincia di Salerno Composizione e caratteristiche del fenomeno migratorio. – Profili di salute e l’impatto sul sistema di welfare
A cura del dr. Gennaro Avallone, Sociologo-Dip. Studi Politici e Sociali, Università di Salerno 

martedì 27 aprile 2021, ore 9.00 – 13.00
Migrazioni, cultura e salute Le forme dell’identità nella società contemporanea
A cura del prof. Valerio Petrarca – Professore ordinario di Antropologia culturale Università degli Studi di Napoli Federico II 

martedì 4 maggio 2021, ore 8.30 – 17.30
Teoria e metodi della comunicazione interculturale I contesti comunicativi e i registri formali e informali della comunicazione tra stereotipi, pregiudizi, esotismi e altri riferimenti psicosociali
A cura della dr.ssa Gabriella B. Klein – già professore associato di Sociolinguistica, Università degli Studi di Perugia 

martedì 11 maggio 2021, ore 8.30 – 17.30
Gestire la comunicazione nel contesto dei servizi Approccio metodologico alla comunicazione in contesto multiculturale
A cura del dr. Bruno Bodini – Consulente e formatore in comunicazione interculturale

martedì 18 maggio 2021, ore 9.00 – 13.00
La normativa in materia di immigrazione e l’accesso al sistema dei Servizi Sanitari Il quadro normativo nazionale e regionale, i regolamenti interni e le direttive ministeriali
A cura della dr.ssa Irene Masci e dr.ssa Enkeleida Resnjaku Karaj – CIDIS Onlus, esperte Area Legale

Napoli, 19 aprile 2021