Yo – Festival Itinerante dei Diritti dei Minori: appuntamento online venerdì 9 aprile
Venerdì 9 aprile, alle ore 15, in diretta sulla pagina Facebook di Cidis Onlus, si terrà l’evento finale del “Festival Itinerante dei Diritti dei Minori – YO”, organizzato nell’ambito del progetto Cantiere Futuro.
Durante la manifestazione, presentata dalla presidente di Cidis, Maria Teresa Terreri e Ali Sohna, interverranno Luigi Malcagni di Save The Children, Sara Moutmir dell’associazione UBUNTU e Alessandra De Luca di Cidis. Inoltre ci sarà spazio per la proiezione di videoracconti e per le testimonianze dei minori che hanno partecipato ai laboratori nelle diverse regioni.
Il Festival ha coinvolto numerosi giovani delle comunità alloggio per minori stranieri non accompagnati in percorsi laboratoriali organizzati in Campania e Calabria, durante i quali, hanno lavorato insieme per creare narrazioni prive di stereotipi sul tema dei diritti.
In Calabria, i minori si sono espressi attraverso varie forme d’arte con il laboratorio “Note&Diritti. La musica dentro di me” a cura di Sasà Calabrese, il laboratorio di illustrazione “Il mondo dentro di me” e di animazione “I diritti animati” a cura di Alessia Moretti e il laboratorio di “Arte&Diritti” a cura di G.Loois. Ai percorsi hanno preso parte giovani accolti nelle comunità alloggio di Acquaformosa, gestita dall’associazione Don Vincenzo Matrangolo, di Squillace, gestita da Fondazione Città Solidale, di Acri “La casa di Abu Diabo”, gestita dall’associazione LiberAccoglienza e di Rogliano “Casa di Ismaele“, gestita da Cooperativa Fo.Co, da Associazione Afn onlus e da cooperativa Mi.fa.
In Campania, circa 50 ragazzi, tra minori ed ex minori accolti nei SIPROIMI, sono stati impegnati in laboratori artistico-espressivi lavorando sulla metafora della presenza/assenza dei diritti dell’infanzia. Il racconto di questi percorsi è confluito in un breve docu-film dal titolo “Diritti e Rovesci”, a cura di Francesco Delia, che sarà proiettato durante l’evento.
L’incontro è promosso nell’ambito del Progetto Cantiere Futuro, finanziato dal FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE – (FAMI) 2014-2020 che ha come obiettivo quello di favorire l’integrazione socio economica dei MSNA promuovendo l’analisi e lo scambio di buone pratiche realizzate a livello europeo per elaborare, sperimentare e diffondere modelli di servizio innovativi e virtuosi.
Di seguito il programma integrale dell’evento
Napoli, 7 aprile 2021