Il progetto europeo arriva a Bruxelles per parlare di accoglienza in famiglia e affido familiare di minori stranieri arrivati soli in 5 paesi europei
Read MoreIl 6 maggio a Eboli, inizia il percorso gratuito di potenziamento delle conoscenze civico-linguistiche “L’Italiano per il lavoro”.
Read MoreNuovo laboratorio promosso da Less in collaborazione con La Radice di Coira sul “Make up femminile delle diverse culture ed etnie”, nato d
Read MoreMemoriae/il senso di un luogo è un evento che si dipana nell’arco di tre giorni dal 20 al 22 marzo. Mostre e attività dei giovani talenti del Cent
Read MoreDedalus presenta, il 7 marzo alle ore 17.30, la prima sfilata dell’atelier di sartoria sociale Ciak si cuce che si terrà nel salone di Officine Gom
Read MoreLa storia del ragazzo somalo appena maggiorenne che prova a venire in Italia per curarsi. E’ finalmente arrivato in Italia, Mohammed Abdikani ha
Read MoreI giovani ospiti delle strutture Cidis di Caserta, sabato mattina, hanno partecipato alla raccolta delle arance in villa Giaquinto. Anche quest’an
Read MoreUn nuovo laboratorio, organizzato da Cidis, per prepararsi ai festeggiamenti del Carnevale Sociale di Piazza Garibaldi in programma a febbraio. L’ap
Read MoreÈ stato pubblicato il Quarto Rapporto di monitoraggio sul sistema della tutela volontaria del Garante Infanzia. I dati analizzano il numero e le ca
Read MoreI minori stranieri non accompagnati al fianco dei volontari della parrocchia del Buon Pastore la mattina di Natale per offrire un pasto ai bisognosi,
Read MoreIl Cidis di Caserta ha attivato un nuovo corso gratuito per minori stranieri, riservato ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra gli otto e i q
Read MoreAd un anno dall’inizio del progetto MSNA, Less Coop. Soc. ha organizzato un incontro pubblico sabato 10 dicembre, alle ore 17:30 presso la Casa
Read MoreTre incontri di life coaching, destinati ai minori stranieri non accompagnati, per aiutarli ad orientarsi nel loro percorso di vita. L’iniziativ
Read MoreE’ disponibile il nuovo rapporto della Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e d
Read MoreContinuano i venerdì di Casa Cidis con “Raccontami di te!” la rassegna di incontri, organizzati nell’ambito del progetto Dreamm, rivolti a citt
Read MoreGiovedì, 13 ottobre, alle ore 18:00, la scrittrice Sabrina Efionayi incontrerà la comunità nigeriana, ucraina ed italiana, per la presentazione del
Read MoreUna delegazione di minori stranieri non accompagnati, ospiti dell’accoglienza Sai Msna di Caserta gestita dal Cidis, insieme ai loro coetanei di Agr
Read MoreLunedì 26 settembre alle ore 16 nel centro interculturale Officine Gomitoli, si terrà la presentazione del libro di Sabrina Efionayi “Addio, a
Read MoreContinuano le esperienze di condivisione tra i volontari del progetto DREAMM di Cidis. Progetto che propone occasioni di incontro e di scambio tra per
Read MoreDedalus Cooperativa Sociale presenta IL SENSO DI UN LUOGO, un workshop intensivo di cinema del reale volto all’ideazione, scrittura e realizzazi
Read MoreCirca 30 nuovi contratti di lavoro e un incontro con il Centro per l’impiego di Sessa Aurunca sono solo alcune tra le azioni svolte per l’orientam
Read MoreContinuano le pubblicazioni dei primi tre racconti premiati nella seconda edizione del Concorso di Letteratura Migrante dal tema “Casa è dove vogli
Read MoreStranieriincampania ha il piacere di pubblicare i primi tre racconti premiati nella seconda edizione del Concorso di Letteratura Migrante dal tema “
Read MoreUna nuova iniziativa interamente dedicata ai bambini organizzata da Cidis alla Biblioteca A. Rugiero di Caserta. Sei incontri per imparare a leggere i
Read MoreI minori stranieri non accompagnati incontrano la comunità di Casolla. Domenica 24 aprile una delegazione di giovani migranti, ospiti dell’acco
Read MoreIl rione Tescione a Caserta torna protagonista con un nuovo intervento di rigenerazione urbana promosso dalla cooperativa ‘Csc – Credito senza con
Read MoreUn tirocinio formativo, della durata di sei mesi, per consentire agli stranieri – di età compresa tra i 16 e i 24 anni – di maturare le a
Read MoreE’ stato pubblicato il nuovo bando per la terza edizione del concorso letterario organizzato da Cidis nell’ambito del progetto PassaParola. Fin
Read MoreSono stati premiati, lo scorso 18 marzo, presso Casa Cidis, i vincitori della seconda edizione del concorso di letteratura migrante “Casa è dove vo
Read MoreA Caserta continua la valorizzazione dei beni comuni che vede protagonisti i giovani migranti arrivati soli in Italia provenienti dai Sai della città
Read More«Un milione di bambini sono scappati dall’Ucraina in meno di due settimane», ha scritto su Twitter James Elder, portavoce di Unicef che ha diffuso
Read MoreDomenica 6 marzo, il Santuario di Sant’Anna in Piazza Marconi di Caserta ha ospitato una mattinata dedicata all’accoglienza dei minori stranieri n
Read MoreNell’area nord di Napoli, nel quartiere di Miano, dal 2003 il maestro Rosario Colucci accoglie giovani aspiranti pugili nella sua palestra di boxe,
Read More“Quando creo mi sento vivo. Dare sfogo alla mia immaginazione mi rende felice”, così Aziz, un giovane tunisino di 17 anni, racconta il su
Read MoreIl nostro buon proposito per il 2022? Realizzare il sogno di una comunità inclusiva! DREAMM è un progetto che evoca subito il sogno, un sogno di cui
Read MoreDal 4 gennaio sono aperte le iscrizioni online per l’anno scolastico 2022/2023. Fino alle ore 20:00 del prossimo 28 gennaio sarà possibile inoltrar
Read MoreVideo realizzato dai ragazzi del Sai – Sistema Accoglienza e integrazione MSNA di Lacedonia gestito dalla cooperativa La Città della Luna,
Read MoreContinuano gli appuntamenti con i racconti premiati nella prima edizione del Concorso di narrazione migrante dal tema “Le cose che non sapevo di
Read MoreIl prossimo 5 novembre si terrà il primo appuntamento con i Webinar realizzati nell’ambito del progetto “Remì – reti per il contrasto alla vio
Read MoreA partire da oggi, e per le prossime due settimane, Stranieriincampania avrà il piacere di ospitare i primi tre racconti premiati nella prima edizion
Read MoreMichel è un ragazzo di 20 anni, originario del Camerun, arrivato in Italia quando di anni ne aveva 16. Oggi vive a Salerno dove studia, lavora e colt
Read MoreSono stati premiati i tre vincitori della sezione giovani del concorso di letteratura migrante “Le cose che non sapevo di amare” organizzato da Ci
Read MoreIn questi anni Cidis ha raccolto le impressioni dei minori stranieri arrivati in Italia da soli sulle affinità e le differenze tra il contesto in cui
Read MoreIn occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Cidis ha organizzato il Festival Diritti e Rovesci, tre giorni di laboratori ludico-didattici che
Read MoreSi è concluso il corso di orticoltura, organizzato dalla Cooperativa Sociale CSC per i minori stranieri non accompagnati residenti nei Sai di Caserta
Read MoreNuovo appuntamento con i lavori realizzati durante il secondo corso di “Citizen Journalism: Laboratorio di Autonarrazioni” organizzato da Traparen
Read More“Accoglienza e presa in carico dei MSNA dalla teoria alla pratica: approccio e strumenti di lavoro” è la nuova opportunità di formazione e aggio
Read MorePartirà il 12 febbraio a Contursi Terme il nuovo corso di Metodo di studio, rivolto a minori stranieri in età scolare e realizzato da Cidis Onlus, i
Read MoreE’ iniziato il nuovo laboratorio di Metodo di Studio, organizzato da Cidis nell’ambito del progetto Impact. L’attività ha l’obiettivo di cont
Read MoreQual è il modo migliore per imparare e comprendere le altre culture? Incontrarle e conoscerle può essere un buon punto di partenza, ed è quanto sta
Read More46.891 giovani tra i 18 e i 28 anni potranno diventare operatori volontari del servizio civile. È stato pubblicato pochi giorni fa il bando (consulta
Read MoreSiamo andati a curiosare nei nuovi locali di Casa Cidis dove si sta svolgendo il laboratorio ludico-didattico “Dalla parte dell’ambiente”, rivol
Read More“Muoviamoci tra le parole” è la nuova iniziativa di Cidis Onlus interamente dedicata ai più piccoli con l’obiettivo di migliorare la comunicaz
Read MoreUn laboratorio teatrale permanente ispirato ai principi condivisi di integrazione e contro ogni tipo di discriminazione, rivolto a donne e uomi
Read MoreCome riciclare materiali di uso comune con creatività? E’ quanto scopriranno i bambini coinvolti nel nuovo laboratorio “Dalla parte dell
Read MoreOggi incontriamo Raed. Dalla Palestina, suo paese natale, si è trasferito prima in Germania e da qualche mese a Caserta, dove studia all’uni
Read MoreQuanti modi ci sono di narrare una storia? Ci sono tante storie da raccontare e diversi modi di narrarle, dall’importanza dei suoni, dell
Read MoreContinuano le attività di Casa Cidis con il laboratorio dedicato agli studenti di origine straniera, dalla scuola elementare alle superiori, r
Read MoreWael Habib è un attore e regista di origini egiziane che si è trasferito in Italia undici anni fa. Dopo aver studiato teatro al Cairo, ha con
Read MoreMalick Fall è un ragazzo senegalese di 32 anni, lo avevamo conosciuto al corso di Citizen Journalism organizzato nell’ambito del prog
Read MoreL’italiano, celebre hit del cantautore Toto Cutugno, e Pinocchio, il film di e con Roberto Benigni tratto dal romanzo italiano di Carlo Collo
Read MoreSi è riunito, venerdì 23 ottobre, il Tavolo Interistituzionale dedicato ai minori stranieri non accompagnati, coordinato da Cidis Onlus in co
Read MoreCasa Cidis apre le sue porte agli studenti in questo momento di difficoltà per la nuova attività di Doposcuola destinata ai giovani stranieri
Read MoreFra le attività intraprese dal Centro POPEYE di Caserta e rivolte ai minori stranieri arrivati soli in Italia e i neo maggiorenni ci sono le M
Read MoreNell’ambito delle attività di formazione e orientamento al lavoro del Centro POPEYE di Caserta, la cooperativa CSC – Credito Senza Con
Read MoreHai tra i 18 e i 30 anni? Possiedi un account Instagram? Vuoi raccontare storie positive sulle migrazioni e sulla lotta contro il razzis
Read MoreCombattere il degrado e favorire la vivibilità dei territori, questo l’obiettivo dell’iniziativa “Puliamo il Mondo 2020”, promossa da
Read More“Milioni di persone maggiorenni, nate o cresciute in Italia, o che vivono in Italia da anni, che contribuiscono alla vita economica e
Read MoreTra i vari progetti sviluppati per supportare l’imprenditorialità dei giovani c’è SELFIEmployment, promosso da ANPAL e Invitalia. Con SEL
Read MoreSi avvicina la data di inizio del nuovo anno scolastico. Il 14 settembre riprenderanno le lezioni nella grande maggioranza degli istituti itali
Read MoreAvete mai osservato bene lo zaino con cui andate a scuola? O la borsa che usate per uscire? O vi siete mai chiesti da dove si incomincia per re
Read MoreEntro l’8 settembre sarà possibile iscriversi al nuovo corso di “Coding and digital skills” previsto dal progetto YMC-I Young Migrants Integrat
Read MoreX. è un ragazzo albanese di 16 anni ospite del Siproimi minori di Caserta. Lo abbiamo incontrato presso il centro coworking Giovani Campani, p
Read MoreSono stati prorogati i termini di iscrizione al Corso di formazione professionale per “Operatore di Sala – Cameriere”, organizzato da Cidis
Read MoreContinuano gli appuntamenti con “Creiamo Insieme – Laboratorio di Manualità”, organizzato nell’ambito del progetto Siproimi da Cid
Read MoreCidis Onlus organizza a Caserta un evento informativo su Resto al Sud, l’incentivo governativo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove
Read MoreIl Ministero dell’Istruzione ha reso noti i dati sugli studenti con cittadinanza straniera nelle scuole italiane, un numero in costante cresc
Read MoreS. ha 17 anni e viene dal Senegal. È uno dei 18mila minori stranieri giunti in Italia soli nel 2017. Poco più che bambino, a 14 anni, dopo un
Read MoreTorna anche quest’anno il Campo Estivo rivolto ai minori stranieri non accompagnati organizzato da Shannara Cooperativa Sociale nell’ambito del pr
Read MoreStranieriincampania accoglie oggi un ospite molto speciale, probabilmente il più giovane mai comparso sulle nostre pagine: Anthony, nato a Nap
Read MoreAncora qualche giorno di tempo per partecipare a “Le cose che non sapevo di amare”, il concorso di narrazione migrante organizzato da Cidis
Read MoreNell’ambito delle diverse attività proposte da associazioni e comitati della città della Reggia, uno degli ultimi progetti in fase d
Read More“Le cose che non sapevo di amare” è il concorso di narrazione migrante organizzato da Cidis Onlus rivolto ai giovani migranti, tra i 14
Read MoreRiprendono, dopo le chiusure causate dall’emergenza sanitaria, le attività del Centro Popeye di Caserta nel massimo rispetto delle indicazio
Read MoreInizieranno lunedì 6 luglio due percorsi formativi, organizzati nell’ambito del progetto Giovani Campani, rivolti ai minori stranieri non ac
Read MoreSi è tenuto ieri, mercoledì 17 giugno, il quinto tavolo di programmazione previsto dai progetti “Impact” e “Giovani Campani”. L’evento è
Read MorePer inserirsi nel mondo del lavoro e ottenere maggiori opportunità, è importante formarsi, potenziare le proprie competenze e arricchire il
Read MoreL’accesso all’istruzione è un diritto umano fondamentale e deve essere garantito e protetto, come stabilito anche dall’articolo 26 della
Read MoreIl prossimo 4 giugno partirà un ciclo di 4 incontri online sui minori stranieri non accompagnati (MSNA). Gli incontri, organizzati da Cidis On
Read MoreBenvenuti al quarto appuntamento con Favole dal Mondo, la rubrica di Stranieriincampania dedicata ai più piccoli. Questa volta è l’attore A
Read MoreBenvenuti al quinto appuntamento della rubrica Favole dal Mondo che Stranieriincampania dedica ai più piccoli. Questa volta conoscerete una favola de
Read MoreC’è tempo fino al prossimo 19 giugno per partecipare a “Le cose che non sapevo di amare”, il concorso di narrazione migrante, promosso d
Read MoreIl giornalista Corrado Augias, lo scrittore Stefano Benni e l’attrice Tosca D’Aquino, sono solo alcuni delle tante personalità note firmat
Read More“A mio parere, la grande popolarità che ha il calcio nel mondo è dovuta al fatto che in ogni piazza, in ogni angolo del mondo, c’
Read MoreEntro il 27 maggio sarà possibile iscriversi a un nuovo corso online di “coding” (programmazione informatica) rivolto ai titolari di protezione i
Read MoreÈ in partenza mercoledì 6 maggio il nuovo laboratorio di alfabetizzazione informatica organizzato nell’ambito del progetto “Giovani Camp
Read MoreL’emergenza sanitaria ha travolto il mondo della scuola obbligando di punto in bianco milioni di studenti e insegnanti a cambiare radicatissi
Read MoreStranieriincampania ha intervistato Mouktar, un ragazzo di 27 anni partito dal Camerun. Mouktar. Oggi vive e studia a Napoli, dove è impegnato
Read MoreLa rubrica dedicata ai più piccoli continua il suo viaggio alla scoperta delle culture. Per questo terzo appuntamento con Favole dal Mondo, St
Read MoreDa quando è partita l’emergenza coronavirus, Stranieriincampania ha cercato di fornire tutte le informazioni necessarie sui servizi di assis
Read MoreIl corso di giornalismo partecipativo e crossmedialità “Il diritto a raccontare e a raccontarsi”, organizzato dalla Cooperativa Soc
Read MoreBenvenuti al secondo appuntamento di “Favole dal Mondo”, la rubrica di Stranieriincampania dedicata ai bambini e alle bambine. Dopo la stor
Read MoreNell’ambito dell’iniziativa “Razioni K – video risorse per studenti e docenti in quarantena” verrà reso disponibile oggi, luned
Read MoreRingraziamo i piccoli artisti che ci hanno inviato i loro disegni ispirati alla storia di “Federico, il topolino poeta”, primo appuntament
Read MoreBenvenuti in “Favole dal Mondo”, la nuova rubrica di Stranieriincampania dedicata ai bambini e alle bambine. In questi giorni milioni di italiani
Read MoreI numeri pubblicati dall’Unicef nel rapporto del 2019 ci offrono una panoramica sulle piccole donne nel mondo, raccontandoci di 15 milioni di ragazz
Read MoreIn occasione della prossima Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne – celebrata ogni 8 marzo per ricordare le lotte per la pari
Read MoreEmergency e Tunué hanno comunicato la prima edizione del concorso “I Colori di una Nuova Vita”. Emergency, Ong fondata nel 1994 da Gino St
Read MoreVi siete mai domandati perché nelle nostre società multietniche abbiamo ancora pochi poliglotti? Perché tutti vorremmo che i nostri figli im
Read MoreStranieriincampania ha incontrato Ousmane Konate, attivista e fondatore di Faso Couture, un’organizzazione attiva in Burkina Faso, suo paese nat
Read MoreMiguel è nato in Perù, a Lima, dove ha vissuto fino ad 11 anni. I suoi genitori sono partiti per l’Italia quando lui di anni ne aveva 5 e c
Read MoreProsegue il racconto dell’Italia multietnica di Stranieriincampania. Oggi incontriamo Anastasia Fedkiv, una giovane ragazza molto solare di poco pi
Read MoreEvan e Linda sono due ragazze di 17 e 18 anni provenienti dalla Nigeria e arrivate in Italia da poco. Entrambe vivono insieme ai genitori ad Ac
Read MoreLa RFC Lions Ska è una realtà sportiva antirazzista molto conosciuta, in Campania e non solo, che Stranieriincampania ha già incontrato in passato
Read MoreBuone notizie per gli studenti che compiranno la maggiore età quest’anno, infatti è stato confermato nella nuova Legge di bilancio i
Read MoreAl via la nuova edizione del concorso DIMMI – Diari Multimediali Migranti, il progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione
Read More“Dalla oggettivazione del racconto migrante al riconoscimento del diritto alla propria storia per inaugurare una stagione del soggetto migran
Read MoreUn incontro molto particolare quello che hanno affrontato i partecipanti al corso di Citizen Journalism, realizzato nell’ambito del progetto
Read MoreQuesta settimana Stranieriincampania ha visitato la sede della CVX di Napoli per incontrare uno dei volontari del progetto Jonathan/Arcobaleno
Read MoreIl Forum internazionale ed europeo di ricerche sull’immigrazione (FIERI) – impegnato da vent’anni in attività di ricerca sulle migrazio
Read MoreE’ iniziato a Napoli il corso di “Citizen Journalism. Laboratorio di auto-narrazione” organizzato da Traparentesi Onlus in collabo
Read MoreIn queste ultime settimane, dopo l’inizio dell’invasione delle truppe turche in Siria a seguito del ritiro del contingente statunitense deciso dal
Read MoreIn un pomeriggio uggioso di fine ottobre, è stato presentato a Napoli, nella sede di Casa Cidis, il libro “Il Castello nell’Uovo” scritt
Read MoreDallo scorso maggio sono stati attivati i Centri POPEYE della Campania che hanno l’obiettivo di incentivare e consolidare l’autonomia dei Minori s
Read MoreStranieriincampania ha incontrato nel cuore di Napoli, al Rione Sanità, Amara, un giovane ivoriano di 28 anni che qui vive e collabora con la Coopera
Read More“Le mie radici” è il concorso di disegno e pittura rivolto a bambini ed adolescenti tra i 5 e i 19 anni residenti in Italia, nati all’es
Read MoreNella chiesa di Santa Maria del Rifugio su via dei Tribunali, a Napoli, l’Associazione Samb & Diop svolge a titolo volontario corsi di
Read MoreSono aperte le iscrizioni al corso “Citizen Journalism – Laboratorio di Autonarrazione”, organizzato da Traparentesi Onlus in collabora
Read MoreStranieriincampania vuole raccontare l’Italia multietnica. Oggi incontriamo Awa, casertana, 20 anni. Awa Fall (“si legge f-a-l-l e non f-o-
Read MoreFino al 3 ottobre 2019 è ancora possibile partecipare al concorso promosso da ACRA e Fondazione Pubblicità Progresso “#IntegrAction2019: l
Read MoreContinuiamo il racconto di Mai più soli!, il progetto di Cidis Onlus dedicato all’inserimento in famiglia con la formula dell’affido per i migra
Read MoreCon il contributo delle fondazioni aderenti a Never Alone Italia, la Commissione Nazionale Italiana per i Collegi del Mondo Unito bandisce un c
Read MoreIn questi giorni di vacanze e di viaggi non possono mancare momenti dedicati alle letture. Stranieriincampania ha deciso di offrire ai suoi lettori 10
Read MoreFino al 31 agosto sarà possibile partecipare a I Feel Good, il concorso promosso dall’OIM (Organizzazione internazionale per le migrazioni)
Read MoreÈ stato pubblicato il bando per la selezione dei partecipanti alla campagna di comunicazione online “OLTRE – La voce dei nuovi europei”
Read MoreIl 27 luglio scorso è stato ufficialmente trascritto il conferimento della cittadinanza italiana a Adam El Hamami e Ramy Shehata, i due “stu
Read MoreNel tardo pomeriggio di ieri all’interno del cortile dell’Ospedale Annunziata di Napoli bambini e adulti hanno visto uno spettacolo coinvol
Read MoreSpesso quando si parla di immigrazione e di integrazione ci si concentra sugli sforzi delle autorità per gestire gli sbarchi, le attività delle asso
Read MoreIncontriamo Clement in un breve momento di pausa durante un incontro di formazione organizzato nella sede di Cidis Onlus a Caserta nel q
Read MoreCaritas, Pastorale sociale per il lavoro e Progetto Policoro, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Artour, mettono a disposizione 10 bo
Read MoreNella giornata del 5 giugno, il punto vendita di Marcianise (CE) di Decathlon – nota catena di abbigliamento e accessori sportivi –
Read MoreOggi Stranieriincampania vi porta la storia di Bakary e Agostino, un nuovo tassello nei racconti di accoglienza di Mai più soli!, il progetto di Cidi
Read MoreL’assurda storia di Great Nnachi, atleta nata a Torino da genitori nigeriani il cui record italiano nel salto con l’asta non era stato rico
Read MoreUna giornata per l’infanzia e con l’infanzia, per festeggiare la Convenzione ONU che ne tutela i diritti. Lo scorso lunedì 20 maggio, la C
Read MorePartirà oggi – con un primo incontro conoscitivo – il laboratorio teatrale organizzato da Cidis Onlus e ospitato dal Centro Rokia di via
Read MoreContinuiamo con il racconto delle esperienze di accoglienza di Mai più soli! il progetto di Cidis Onlus che incentiva l’inserimento in famiglia con
Read MoreAmbiente, lotta alla criminalità, integrazione. Sono solo alcuni temi al centro delle campagne dell’Agenzia Mattei, una realtà ormai consolidata a
Read MoreQuesta casa offre sorrisi e cerca sorrisi per scambi di allegria. Benvenuti. La frase, quasi un manifesto dell’accoglienza o una dichiarazione di in
Read MoreCastel Volturno è una città di circa 25 mila abitanti sul litorale domizio, in provincia di Caserta a metà strada tra Napoli e Formia. È uno dei c
Read MoreAl Vinitaly di Verona l’azienda Astoria Wines, in collaborazione con CONI – il Comitato Olimpico Italiano – e CIAI – Centro Italia
Read MoreIncontriamo Maria Antonietta Serino, medico di Caserta, che ha dedicato la sua vita e la sua storia professionale alla cura e all’accoglienza dei pi
Read More