“I colori di una nuova vita”, il concorso per studenti delle scuole medie per realizzare una graphic novel sulle migrazioni
Emergency e Tunué hanno comunicato la prima edizione del concorso “I Colori di una Nuova Vita”.
Emergency, Ong fondata nel 1994 da Gino Strada, è attiva soprattutto in teatri di guerra per fornire aiuto sanitario alle popolazioni vittime dei conflitti, senza alcuna distinzione tra i pazienti. L’Organizzazione ha inoltre molti ambulatori, mobili e non, attivi in Italia per fornire assistenza medica alle fasce di popolazione più svantaggiate.
Tunué è invece una casa editrice fondata nel 2004 specializzata in graphic novel (romanzi a fumetti) per ragazzi.
“I colori di una nuova vita” vuole premiare la stesura di una sinossi (ovvero una esposizione della trama) di una graphic novel sul tema delle migrazioni.
Il concorso è rivolto agli alunni delle scuole medie che potranno partecipare singolarmente, in gruppo o con lavori di classe coordinati dagli insegnanti e con il sostegno dei propri dirigenti scolastici.
Il lavoro da presentare dovrà raccontare tre fasi di una migrazione forzata – la partenza, il viaggio o l’approdo nel paese di accoglienza – con un protagonista scelto tra i profili forniti dagli organizzatori nell’ALLEGATO A al bando.
Per Emergency e Tenué “La scrittura di una sinossi sul tema della migrazione, (…) stimolerà i ragazzi a confrontarsi con uno strumento narrativo complesso e, nello stesso tempo, con argomenti di grande attualità”. I tre progetti vincitori verranno trasformati in una vera graphic novel con il supporto di professionisti del settore che, a partire dal prossimo anno scolastico, verrà distribuita gratuitamente nelle scuole medie italiane.
Qualche dettaglio in più: è possibile inviare solo composizioni scritte che siano originali, inedite e della lunghezza massima di 3 cartelle (5400 battute), in formato PDF. Il file dovrà essere inviato dall’insegnante di riferimento entro e non oltre il 31 marzo 2020 alle ore 12:00.
Per partecipare, è necessario inviare una mail di richiesta all’indirizzo graphicnovelcontest@emergency.it con oggetto “partecipazione al concorso “I colori di una nuova vita”” allegando il Modulo di partecipazione.
Il concorso rientra nel progetto “No alla guerra”, che vuole favorire l’idea di una società pacifica e inclusiva, rispettosa dei diritti umani e l’accettazione della diversità tra i popoli, è sviluppato con il contributo di al contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Per avere tutte le informazioni, è possibile consultare il bando completo sul sito di Emergency.