Al via la campagna di comunicazione on line “OLTRE. La voce dei nuovi europei”

 

È stato pubblicato il bando per la selezione dei partecipanti alla campagna di comunicazione online “OLTRE – La voce dei nuovi europei” promossa dal CONNGI (Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane). 

La campagna di comunicazione, nata da un progetto finanziato dall’Unione Europea, intende diffondere la voce delle nuove generazioni di cittadini europei sui temi dell’identità, dell’inclusione, dell’accoglienza e della partecipazione. 

Il progetto vedrà la produzione di materiali audio-visivi e musicali, post tematici, rubriche e web series da condividere grazie alla collaborazione di “moderatori” sui social network.

Nello specifico si ricercano quindi 42 italiani di nascita o seconda generazione tra i 18 e i 30 anni, interessati alla comunicazione sui social media e che siano disposti a seguire una formazione di 200 ore per diventare “influencer” di questa nuova campagna mediatica a partire dal prossimo novembre.

Per le iscrizioni al percorso di moderatori c’è tempo fino al 05 settembre 2019.

È importante notare che quanti selezionati non riceveranno un compenso in denaro ma altri “rewards”, come definiti dal CONNGI:

  • un attestato di partecipazione rilasciato dall’Università di Roma Tor Vergata;
  • periodi di affiancamento/ job shadowing presso le organizzazioni partner (dal Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo; dalle agenzie di comunicazione AB CREA di Milano, Witness Journal di Torino e Bologna e  Officinae di Napoli e infine dalle Associazioni Arci; Conngi e Nahuel);
  • consulenza per la redazione del proprio CV, anche utilizzando video e diverse soluzioni multimediali;
  • riconoscimento dei CFU per alcuni Corsi di Laurea: Università di Roma Tor Vergata – Master in Agricoltura Sociale e Master in Comunicazione Sociale; Università di Cagliari – Corso di Laurea Magistrale in Filosofia e teorie della comunicazione.

La campagna di comunicazione partirà nel mese di novembre 2019.

Qui la locandina

Qui la call

Qui il modulo di partecipazione