Scade il 25 agosto il bando rivolto ai MSNA per frequentare il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico
Con il contributo delle fondazioni aderenti a Never Alone Italia, la Commissione Nazionale Italiana per i Collegi del Mondo Unito bandisce un concorso per studenti stranieri entrati in Italia come minori non accompagnati regolarmente soggiornanti in Italia. Il bando è volto all’ammissione al Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico (in provincia di Trieste) per frequentare un corso di studio biennale per l’ottenimento del prestigioso Diploma del Baccellierato Internazionale (IB Diploma), riconosciuto internazionalmente ed equiparato ai diplomi della scuola secondaria di secondo grado.
Al momento della partecipazione, gli studenti devono frequentare il terzo o quarto anno di un istituto di istruzione superiore o dimostrare almeno 10 anni di frequenza scolastica (anche in paesi diversi).
Il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico O.N.L.U.S. (in inglese UWC Adriatic o UWCAD) è una scuola indipendente, con sede in provincia di Trieste, che fa parte dei Collegi del Mondo Unito (UWC – United World Colleges), un movimento internazionale che riunisce studenti con lo scopo di promuovere la pace, la cooperazione internazionale, l’ingegnosità e la leadership degli studenti e degli ex allievi.
Il corpo docente è composto da professori provenienti da tutto il mondo; il piano di studi, costruito su ogni studente, prevede lo studio di sei materie, alcune delle quali a livello avanzato. La lingua di insegnamento è l’inglese, con l’eccezione dei corsi di lingua e letteratura: l’istituto fornisce supporto all’apprendimento della lingua prima e durante i corsi.
Gli studenti del Collegio dovranno comunque:
- seguire un corso interdisciplinare di Teoria della Conoscenza;
- presentare una tesina in una delle materie studiate;
- intraprendere un’attività extra-accademica di servizio sociale;
- praticare con impegno uno sport;
- dedicarsi ad un’attività di tipo artistico-creativo.
Gli studenti dei Collegi del Mondo Unito vengono selezionati a livello nazionale in 155 paesi da comitati nazionali, sulla base del proprio potenziale: il candidato ideale possiede un buon curriculum scolastico e una propensione alla apertura mentale e alla comprensione per opinioni e atteggiamenti diversi dai propri.
Come specificato nel bando, i criteri di valutazione sono:
- Curiosità intellettuale e cultura generale con particolare attenzione alle questioni contemporanee;
- Capacità di rielaborazione personale e di pensare criticamente;
- Capacità di stare e di lavorare in gruppo;
- Altruismo, attitudine alla condivisione delle proprie esperienze, progetti, passioni;
- Motivazione all’esperienza dei Collegi del Mondo Unito e condivisione dei valori del movimento.
Le selezioni prevedono prove scritte di cultura generale e logica matematica, a scelta in italiano, inglese o francese. È previsto anche un colloquio individuale e attività di gruppo.
Per partecipare, bisognerà presentare la seguente documentazione entro il 25 agosto 2019:
1. Domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte in lingua italiana, francese o inglese e sottoscritta dal tutore (disponibile a questo link);
2. Fotocopie dei documenti di identità del/la candidato/a e di chi esercita la potestà.
3. Copia del permesso di soggiorno in Italia o copia della richiesta del permesso di soggiorno
4. Copia dei risultati dello scrutinio finale dell’anno scolastico 2018 – 2019 oppure idonea documentazione che attesti almeno 10 anni completi di frequenza scolastica.
5. Relazione di un insegnante oppure del tutor di riferimento, che presenti le caratteristiche di tipo accademico ed extra accademico del/la candidato/a che lo rendono idoneo alla partecipazione.
6. Video motivazionale della durata di un minuto
La documentazione richiesta dovrà essere inviata in un’unica e-mail, con oggetto Documenti per selezioni 2019 progetto NEVER ALONE “nome e cognome candidato/a”, all’indirizzo email selezioni@uwcad.it. Il video motivazionale dovrà essere inviato come allegato di una seconda mail.
Per informazioni è possibile consultare il bando integrale a questo link o contattare il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico ONLUS all’indirizzo email selezioni@uwcad.it oppure cniuwc@it.uwc.org, o telefonicamente al numero 040/3739552.
Entro il 28 agosto sarà comunicata ai candidati l’ammissione alle selezioni che si svolgeranno il 1 settembre 2019 a Roma.