Resto al Sud. Evento informativo a Caserta il 30 luglio
Cidis Onlus organizza a Caserta un evento informativo su Resto al Sud, l’incentivo governativo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali o libero professionali nelle regioni del Mezzogiorno e nelle aree del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e 2017.
L’appuntamento è per il 30 luglio dalle 14.30 alle 16.30, nella sede del CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e dell’agricoltura – in via Sant’Agata 23, Caserta.
Resto al Sud ha finora consentito l’avvio di oltre 5.000 attività imprenditoriali. L’adesione al progetto è aperta a tutti i maggiorenni sotto i 46 anni di età che siano in possesso di queste caratteristiche:
- sono residenti (o sposteranno la residenza) in una delle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o in 116 comuni delle regioni del cratere sismico di Lazio, Marche ed Umbria;
- non sono titolari di altre attività d’impresa;
- non sono già beneficiari di altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità;
- non sono titolari di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato;
- non sono titolari di Partita Iva.
Il Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020, n.34) – approvato in seguito alle prime settimane di lockdown – ha ulteriormente aumentato i fondi già previsti per l’attuazione del progetto.
Si possono ricevere maggiori informazioni sull’evento del 30 luglio contattando la sede Cidis Onlus di Caserta: caserta@cidisonlus.org e 0823.444637.
La formazione è organizzata nell’ambito di Giovani Campani, il un progetto finanziato dal FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) dell’Unione Europea, per incentivare l’empowerement dei minori stranieri arrivati in Italia soli (MSNA) e promuovere la loro autonomia sociale e economica.
Giovani Campani è realizzato da Cidis Onlus, La Tenda Centro di Solidarietà, le cooperative Dedalus, Less, La Solidarietà, SHANNARA e i consorzi La Rada e Co.Re..
Caserta, 29 luglio 2020