Dedalus dedica il mese di Marzo al tema del riscatto dalla violenza e dallo sfruttamento attraverso i percorsi di protagonismo e autodeterminazione fe
Read More“Un anno fa, il 24 febbraio, la Russia ha invaso il nostro Paese e dopo, vi ringraziamo per tutto quello che state facendo per il nostro popolo” a
Read MoreIl prossimo 24 febbraio sarà trascorso giusto un anno dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina ma, ancora oggi, i bombardamenti contin
Read MoreSi terrà sabato 18 febbraio la prima edizione del Carnevale Sociale di Piazza Garibaldi, un’iniziativa fortemente voluta dalle associazioni, cooper
Read MoreMercoledì 15 febbraio, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, si terrà l’incontro regionale del Forum delle Diaspore in vista del prossimo Forum nazi
Read MoreIl Comune di Napoli ha pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse ad aderire al rinnovo della Consulta degli Immigrati di Napoli. La
Read MoreGli attivisti: “Occorrono soccorsi rapidi in mare e poi la regolarizzazione delle persone accolte” di Daniele Pallotta Il giorno 6 febbrai
Read MoreAppuntamento tra le mura di palazzo San Giacomo per i partecipanti alle attività del progetto Dreamm organizzate da Cidis. Un’occasione importante
Read MoreNapoli festeggia il Capodanno Cinese 2023, tra il MANN e la Galleria Principe, per dare il benvenuto all’anno del Coniglio
Read MoreVenerdì 27 gennaio, alle ore 18, all’ex Asilo Filangieri di Napoli, Women Crossing presenta “Agaish – La Solidarietà sotto Processo”, la
Read MoreL’iniziativa in programma venerdì 13 gennaio alle ore 17,30 nella sede di Caserta di Cidis in corso Trieste. “Siamo solo sognatori abusivi
Read MoreAl Cidis di Caserta, venerdì 28 ottobre alle ore 17, la presentazione del libro ‘Il mio nome è Aoise’, opera prima della giudice Marta Corregg
Read MoreSi è svolto martedì 18 ottobre, presso l’Hotel Ramada di Napoli, il convegno “Connessioni – rete di contrasto allo sfruttamento dei lavorativo
Read MoreLa Campania aderisce alla XVI Giornata Europea contro la Tratta degli esseri umani del 18 ottobre 2022 con diverse iniziative in tutti i capoluoghi di
Read MoreGiovedì, 13 ottobre, alle ore 18:00, la scrittrice Sabrina Efionayi incontrerà la comunità nigeriana, ucraina ed italiana, per la presentazione del
Read MoreVolge al termine il progetto collettivo “Biblioteca Bene comune” gestito dalla rete composta da Cidis onlus, Comitato Città Viva, Combo C
Read MoreContinuano le esperienze di condivisione tra i volontari del progetto DREAMM di Cidis. Progetto che propone occasioni di incontro e di scambio tra per
Read MoreDal 15 al 17 settembre, a Pesco Sannita in provincia di Benevento, si terrà la XIII edizione del Festival Ethnoi dedicato al Patrimonio Culturale Imm
Read MoreÈ disponibile on line, sulle piattaforme Speaker e Spotify, il podcast “Rotte e Traiettorie” con lo scrittore Tahar Lamri, prodotto da Casba Soci
Read MoreCirca 30 nuovi contratti di lavoro e un incontro con il Centro per l’impiego di Sessa Aurunca sono solo alcune tra le azioni svolte per l’orientam
Read MoreMancano pochi giorni al festival “A bordo”. Dal 1 al 4 settembre il Maschio Angioino ospiterà il festival di Mediterranea Saving Humans, dove si
Read MoreUn percorso di formazione per la costruzione di biblioteche accoglienti e inclusive è stato organizzato da Cidis in collaborazione con il Comune di C
Read MoreNell’ambito del terzo settore sociale è di fondamentale importanza la figura dei volontari, persone che mettono a disposizione degli altri il p
Read MoreUn contenitore itinerante di voci, suoni, esperienze e riflessioni sulla realtà multiculturale in cui viviamo, questo è il Metis Fest-Festival delle
Read MoreIn Campania ci sono 3.426 posti finanziati per l’accoglienza dei richiedenti asilo, di questi 821 sono destinati a minori stranieri non accompagnati
Read MoreDa sabato scorso, fino al 19 giugno, Ischia ospita il festival STORIÆ, archeologia e narrazioni con un programma fitto di incontri, conferenze, prese
Read MoreCollina di San Laise, quartiere di Bagnoli – Napoli ospiterà, dal 6 al 19 giugno, “Terra: il Futuro come Orizzonte Culturale”, uno dei 16 w
Read MoreTorna, per la sua XI edizione la “Festa dei Popoli” organizzata dalla Diocesi di Aversa. Tante le iniziative che animeranno a partire dalle ore 18
Read MoreAl via dal 31 maggio il percorso di formazione e aggiornamento. L’iniziativa gratuita è promossa dalle coop ‘Credito senza Confini’ e ‘La C
Read MoreIl 27 e 28 maggio Salerno ospiterà la VI edizione di “Protagonisti! Le nuove generazioni italiane si raccontano” l’annuale evento nazionale
Read MoreDopo il successo della prima tappa di Caserta, sabato 21 maggio, il Campania in Tour arriva a Mondragone, per un evento organizzato da Cidis nell’am
Read MoreSi è svolta ieri, lunedi 16 maggio alle ore 15.30 la conferenza sui trasporti sul Litorale Domitio. L’incontro pubblico è stato un’occasione per
Read MoreNei giorni 19 e 20 maggio 2022 si terrà a Napoli, a Palazzo Du Mesnil, Rettorato dell’Università di Napoli “L’Orientale”, la conferenza fina
Read MoreNapoli rinnova il suo impegno nel percorso del Mediterraneo Antirazzista, ospitando la decima edizione della manifestazione culturale e sportiva di
Read MoreA grande richiesta, il 7 maggio ritorna il mercatino delle Quartierane Artigiane. Dalle ore 10 alle 19, a Piazza Montecalvario, nella zona dei Quarti
Read MoreSono partiti, nella sede della Coldiretti, in via Cesare Battisti a Caserta, i percorsi di assistenza linguistica, totalmente gratuiti, organizzati da
Read MoreLunedì 4 aprile è partita la prima linea lavoro da Castel Volturno a Villa Literno all’interno del progetto AgriCultura – Coldivare Diritt
Read MoreCidis, Cisl e Anolf (Associazione nazionale oltre le frontiere) uniscono le forze e le competenze per i rifugiati ucraini. Alle donne e ai bambini in
Read MoreNel mentre delle attuali tensioni tra Russia e Ucraina e degli sforzi diplomatici diffusi per ridurre l’escalation della situazione, l’Imam de
Read MoreInizierà il prossimo 1 marzo il percorso di formazione “Strategie e strumenti per prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo nell’agr
Read MoreAppuntamento venerdì 11 febbraio, alle ore 19:00, per l’evento Roots & Cultures con cui sarà inaugurato il polo sociale di Giugliano in Campan
Read MoreIl 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Nel 2005, con la risoluzione 60/7 dell
Read MoreMille pacchi alla camorra per le famiglie di migranti di Castel Volturno, questa è stata la prima iniziativa pubblica di Nco per il progetto AgriCult
Read MoreCome vi avevamo preannunciato, è andato in scena al Teatro Galleria Toledo di Napoli lo spettacolo “Il topo, l’uomo cattivo, la scimmia, il s
Read MoreIn occasione delle Giornate FAI di Autunno, sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021, FAI Ponte tra culture organizza visite guidate al Museo della Moda E
Read MoreSono aperte le iscrizioni per “REMI – Reti per il contrasto alla violenza sui minori migranti”, un percorso di formazione rivolto ad operat
Read MoreStranieriincampania ha già raccontato in passato Migrantour Napoli e in diverse occasioni ha promosso le passeggiate sul territorio. Questa volta vi
Read MoreSi è concluso il percorso culturale organizzato da Cidis in collaborazione con il Comune di Contursi Terme. Il progetto ha visto le bambine e i bambi
Read MoreDall’inizio dei lockdown, adottati dal Governo per contenere l’emergenza sanitaria, numerose organizzazioni e singoli individui si sono mobilitati
Read MoreLo sguardo avanti. La Somalia, l’Italia, la mia storia (add EDITORE, 2020) è l’intenso racconto biografico di Abdullahi Ahmed, del suo via
Read MoreNasce a Napoli il “Centro Culturale Handala Ali”, un progetto in memoria dello storico esponente della comunità palestinese di Napoli, Ali
Read MoreOggi Stranieriincampania vi parla di “”Libere Tutte!”!” e della sua nuova campagna di comunicazione dal nome “Sai di cosa
Read MoreStranieriincampania ha incontrato Bahia Lahboub, mediatrice culturale impegnata in provincia di Salerno nella promozione della cultura dell’i
Read MoreNonostante alcuni, piccoli, segnali di miglioramento, la situazione dei Diritti Umani delle persone LGBTI+ (sigla collettiva che comprende Lesbiche, G
Read MoreLo scorso 11 novembre si è tenuto un nuovo appuntamento del ciclo di webinar organizzati da Cidis Onlus nell’ambito di YALLA! Social Community S
Read MoreStranieriincampania ricorda Miram Makeba, conosciuta anche come Mama Africa, in occasione del dodicesimo anniversario della scomparsa avvenuta
Read MorePugno chiuso e una scritta su una t-shirt bianca “End police brutality in Nigeria” (fermate la violenza della polizia in Nigeria), cosi il
Read MoreLo scorso anno, su Stranieriincampania abbiamo raccontato di come Nero e Non Solo! Onlus avesse perso la sua storica sede, la chiesetta di Sant
Read MoreDomenica 4 ottobre, 16 minori stranieri non accompagnati hanno partecipato al primo appuntamento dell’iniziativa “Scopriamo le nostre citt
Read MoreLa presidente dell’Associazione Premio GreenCare Benedetta de Falco consegnerà giovedì le Medaglie della Riconoscenza Civica 2020 ad un gru
Read MoreOggi una delegazione composta da CSA Ex Canapificio e dal Centro Fernandes di Castel Volturno incontrerà a Palazzo Chigi, sede del Governo, il
Read MoreSamira Lofti Kahh è una sindacalista trentaseienne italo-iraniana attiva nella provincia di Caserta. Stranieriincampania l’ha incontrata per
Read MoreNero e Non Solo! Onlus, la storica associazione in sostegno ai migranti nata a Caserta in reazione all’assassinio di Jerry Masslo, dopo aver
Read MoreDopo quasi sei mesi di stop, il 14 settembre scorso sono ricominciati i Migrantour, le passeggiate interculturali alla scoperta della Napoli mu
Read More“Willy dovrà essere ricordato non solo come un ragazzo capoverdiano, ma come un ragazzo italiano a tutti gli effetti, con dei sogni nel cass
Read MoreI Centri POPEYE della Campania hanno tra i loro obiettivi incentivare e consolidare l’autonomia dei minori stranieri arrivati in Italia soli
Read MoreA causa di un incremento di contagi da Covid-19 nel territorio di Castel Volturno, il Centro Sociale ex Canapificio, storica realtà attiva nel
Read MoreEra il 1955, quando Rosa Parks si rifiutò di cedere il posto sull’autobus ad un “bianco”, dando origine al boicottaggio dei bus di Montgomery e
Read MoreIn occasione della Giornata della Cultura Ebraica, la comunità di Napoli ha voluto offrire alla cittadinanza la possibilità di scoprire uno d
Read MoreEra il 31 agosto del 2002 quando furono trovati i corpi senza vita di cinque profughi curdi-iracheni in un tir nell’area di servizio di Mirab
Read MoreI lavoratori domestici erano rimasti esclusi dalle prime misure di sostegno introdotte dal Governo durante il lockdown, nonostante rappresentas
Read MoreSono aperte le iscrizioni al corso di Capacity Building organizzato dalla Cooperativa Sociale Less con l’adesione del Comune di Procida e rea
Read MoreNell’ambito del progetto “Biblioteca Bene Comune”, il prossimo 25 agosto si terrà a Caserta la prima delle “letture interculturali”
Read More“E’ con il vostro comportamento responsabile che stiamo ottenendo risultati, ma dobbiamo perseguire. Bisogna essere assolutamente accorti e
Read MoreRealizzato dal Siproimi di Mugnano di Napoli, gestito da Cidis Onlus e Cooperativa Lilliput, Rifugiate donne forti è il video che, attraverso
Read MorePer conoscere meglio l’imprenditoria migrante, offrire formazione e accompagnare nelle fasi di startup è nato Futurae, il progetto di Ministero del
Read MoreNell’ambito del progetto Pending, che ha come obiettivo accrescere e difendere la tutela della salute delle fasce più deboli della popolazio
Read MoreSuad Ellaba è un’artista libica che si è trasferita in Italia nel 2014 per continuare gli studi e arricchire le sue conoscenze. Avevamo gi
Read MoreNell’ambito della rubrica Impact Racconta ospitiamo un contributo di Giulio Escalona sull’iniziativa del Consorzio La Rada “B
Read MoreSabato 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, LESS Cooperativa Sociale ha inaugurato “Mygrants One Stop Shop”, lo s
Read MoreNell’ambito del progetto IMPACT, l’ANCI Campania (l’associazione che coordina tutti i comuni presenti in regione) ha attivato un nuovo nu
Read More“I can’t breathe”, non riesco a respirare, sono le ultime parole pronunciate da George Floyd l’afroamericano rimasto ucciso durante un
Read MoreIn una stradina del quartiere Mercato, a pochi passi dalla stazione di Napoli Centrale, si trova Casa CIDIS, uno dei centri operativi di CIDIS
Read MoreSi chiamava Thomas Daniel, era un rifugiato originario della Liberia. Era arrivato in Italia passando per il Ghana prima e poi affrontando la t
Read MoreMigliaia di persone hanno aderito alla protesta BlackLivesMatter con manifestazioni e sit in organizzati in molte città europee durante lo sco
Read MorePubblichiamo un elenco aggiornato degli sportelli per cittadini migranti attivi in Campania, con i contatti, le modalità di accesso e gli or
Read MoreNonostante la fine del lockdown, resta critica la situazione delle fasce più deboli della popolazione. Famiglie, italiane e straniere, in diff
Read MoreQuesta mattina a Castel Volturno (CE) la Flai Cgil – il sindacato dei lavoratori dell’agricoltura – ha organizzato un nuovo appun
Read MoreIl lockdown imposto dal Governo per far fronte all’emergenza sanitaria ha reso particolarmente drammatica la condizione delle donne lavoratri
Read MoreLa scorsa settimana è cominciato il Ramadan. Il mese del digiuno interessa circa un milione e mezzo di fedeli in Italia, circa il 28 per cento
Read MoreARCI Salerno ha lanciato una raccolta fondi in favore dei migranti irregolari. La raccolta fondi – che servirà a distribuire buoni spesa
Read MoreAnche a Castel Volturno, città sul litorale domizio caratterizzata da forte presenza migratoria spesso esposta a condizioni di forte marginali
Read MoreNonostante l’emergenza coronavirus scende in campo la squadra di rugby popolare di Salerno. Questa volta però senza paradenti e palla ovale,
Read MoreA causa dell’emergenza sanitaria in corso, tutte le celebrazioni religiose sono sospese. Con l’approssimarsi della Pasqua, però sono molte
Read MoreIl Comune di Napoli ha pubblicato, sabato scorso, il provvedimento per il sostegno alla cittadinanza. La misura è rivolta ai cittadini che ver
Read MoreDopo circa un mese di quarantena, oltre all’emergenza sanitaria, tante persone si trovano ad affrontare le difficoltà economiche. Molti lavo
Read MoreSono numerose in tutta Italia le iniziative di solidarietà a sostegno delle fasce più deboli della popolazione per far fronte all’emergenza
Read More“Gli ausiliari della sosta della Tmp, la concessionaria dei parcheggi delle ‘strisce blu’ in città, si trasformeranno in volontari per i
Read MoreDall’inizio dell’emergenza sanitaria, le Ong dedite all’assistenza sanitaria in mare o in luoghi di guerra hanno da subito offerto la lor
Read MoreDurante l’emergenza coronavirus le fasce più deboli della popolazione sono maggiormente a rischio, per questo motivo l’associazione chi “Chi ro
Read MoreÈ un periodo molto complicato per tutto il paese. L’emergenza nata dall’esponenziale aumento dei contagi dal Covid-19 ha imposto un cambia
Read MoreIn questi giorni stiamo seguendo come tutti l’evolversi della critica situazione che ha colpito il nostro paese. Nella consapevolezza che mai c
Read MoreLodevole iniziativa della comunità cinese di Napoli che è scesa in prima linea per prevenire il rischio contagio da coronavirus. Grazie alla
Read MoreTorniamo alla sede di Cidis Onlus di Caserta dove incontriamo Chiara Buono, operatrice dell’associazione, per parlare con lei del progetto Gi
Read MoreUn pomeriggio di metà febbraio e una sala piena di donne e uomini di tante nazionalità ed età. Alla sede Cidis di Caserta si consegnano gli
Read MoreGrande entusiasmo nelle strade del centro storico di Napoli per la tradizionale parata del Carnevale Sociale di Montesanto, giunto ormai alla s
Read MoreIl quartiere Vicaria di Napoli, conosciuto anche come Vasto, è costituito da un blocco compatto di stradine nelle vicinanze della stazi
Read MoreSiamo tornati a Castelvolturno (CE) per incontrare Gisele Luciano, dirigente e figlia dei fondatori del Centro Laila. Una struttura che
Read MoreCIDIS ONLUS organizza nella sua sede di Caserta – Corso Trieste 257 – un corso di italiano per stranieri per sostenerli nell’es
Read More“È solo nella condivisone che si sperimenta la vera integrazione” ci racconta Savino Compagnone, alla guida della Cooperativa Città Irene
Read MoreCome vedono i nostri “stranieri in Campania” la storia del paese che hanno scelto come nuova casa? Cosa pensano dell’immenso patrimonio a
Read MoreNel teatro di San Potito a Napoli si è tenuta la celebrazione del Pongal, la tradizionale festa del raccolto della comunità tamil. La ricorre
Read MoreGrandi festeggiamenti in occasione del Capodanno cinese in Piazza del Gesù a Napoli. La manifestazione, organizzata dall’associazione Ciao C
Read More“Andai alla Caritas all’interno del campo e presi più magliette e maglioni che potevo. A volte ne mettevo una decina. Nessuno mi av
Read MoreLa bottega di ortofrutta di Tina e Angelo è considerata una vera istituzione nei Quartieri Spagnoli di Napoli, non solo per i prodotti freschi
Read MoreIl potere documentale e narrativo della fotografia è il tema della nostra conversazione con Cinzia Toscano, una fotografa di Pomigliano D’Ar
Read MoreCapodanno cinese 2020: a Napoli due eventi per la Festa di Primavera Il capodanno cinese, conosciuto anche come Festa di Primavera, è una dell
Read MoreA pochi metri dalla stazione della metropolitana del Frullone, all’interno di un parco residenziale in via Giuseppe Tomasi di Lampedusa, si t
Read MoreOgni storia di immigrazione è una storia a sé. Hanno radici, origini e narrazioni diverse ma sono tutte accomunate nel desiderio di costruire
Read MoreLa difficoltà legata alla non conoscenza della lingua è il primo problema che ogni cittadino straniero incontra una volta arrivato sul territorio it
Read MoreLe Filippine rappresentano l’unico paese dell’Asia a prevalenza Cristiana (circa il 92% della popolazione) di cui circa l’81% apparten
Read MoreIl viaggio di Stranieriincampania fra le collettività di immigrati che compongono il caleidoscopio della Campania multiculturale e multietnica
Read MoreIncontriamo Suad Ellaba, artista libica arrivata in Italia da Tripoli 5 anni fa. “Sono venuta in Italia per proseguire con i miei studi in ar
Read MoreSiamo tornati a Capua, nella sede della Cooperativa Città Irene, per visitare il laboratorio di falegnameria destinato ai beneficiari del Siproimi di
Read MoreGizele viene dal Brasile e vive in Italia da quasi quindici anni. La sua è una storia lunga, ricca di aneddoti che probabilmente non basterebb
Read More“Una giornata delle donne per le donne” così è stata definita dalle organizzatrici l’incontro “Violenza di Genere e Multiculturalità
Read MoreGiovedì 21 novembre 2019 è stata la firmata la convenzione tra Comune di Caserta e Cidis Onlus per l’avvio del progetto Siproimi per Minori
Read MoreSecondo i dati Istat aggiornati al 1 gennaio scorso, degli oltre 51.000 residenti ghanesi in Italia, oltre l’8 per cento vive in Campania, oltre 1.5
Read MorePrageeth Perera è un musicista e cantante raggae che vive da quasi trent’anni a Napoli. Stranieriincampania l’ha incontrato al Giar
Read MoreLi definiscono immigrati nonostante non siano emigrati da nessun paese. Sono i cosiddetti ragazzi di seconda generazioni, figli di immigrati, nati i
Read MoreLeysan è un’estetista russa che quasi dieci anni fa ha deciso di trasferirsi in Italia e proseguire qui la sua attività. La sua storia è molto pa
Read MoreApre a Napoli Meikhane Mafalda il bar ristorante nato da un progetto di “inclusione solidale per il sociale” in cui si potranno gustare i p
Read MoreLa collettività ucraina è la più significativa da un punto di vista numerico fra quelle di immigrati residenti in Campania ed è particolarmente ra
Read MoreStranieriincampania prosegue il suo viaggio tra le esperienze di ospitalità della Campania. Oggi è la volta di Capua, dove abbiamo incontrato Savino
Read MoreE’ stato presentato giovedì 17 ottobre nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo il progetto Transit, ideato dalla compagnia “Teatri di Seta
Read MoreNel cuore del centro storico di Napoli in via San Gregorio Armeno, strada famosa in tutto il mondo per la produzione artigianale di pastori e p
Read MoreSabato 5 ottobre è stato inaugurato l’anno scolastico della scuola ucraina “Lesia Ukrainka” di Napoli, ospitata dall’Istituto Salesian
Read MoreIl valore del sistema di accoglienza rappresentato dagli Sprar (Siproimi, dopo le ultime riforme) è quello di essere radicati sul territorio d
Read MoreIl nostro è un progetto sportivo ma anche di assistenza sociale. Siamo riusciti a dare a questi ragazzi l’infanzia che non avrebbero potuto
Read MoreAl Policlinico dell’Università Federico II di Napoli, esiste un ambulatorio di dermatologia etnica, specializzato nella cura e nella prevenzione de
Read MoreSi è svolto questa mattina a Napoli il corteo antirazzista organizzato dalla comunità bengalese in Campania. Tante le persone accorse alla ma
Read MoreTrovare delle soluzioni valide per l’integrazione attraverso la condivisione di esperienze, questo l’obiettivo dell’incontro
Read MoreEntro il 23 settembre sarà possibile iscriversi al workshop gratuito di fotografia “Il mio volto è una landa di terra” organizzato da Ded
Read MoreDal 14 al 29 settembre, i comuni vesuviani vedranno il ritorno, per la sua XXIV edizione, del Festival Internazionale di Musica Etnica “Ethno
Read MoreLa Cooperativa Sportiva Dilettantistica Sociale Afro-Napoli United compie dieci anni e ieri ha festeggiato in grande stile con un concerto a Me
Read MoreTornano le passeggiate interculturali di Migrantour organizzate da Casba. Le guide migranti o di origine straniera – Andreina, capover
Read MoreLa presenza somala è ad oggi storica e radicata in Italia, così come in Campania, anche in virtù dei legami coloniali con questo paese. I flussi mi
Read MoreStranieriincampania ha incontrato Boubacar, Helen e Adam, impegnati in un percorso di inserimento lavorativo nell’ambito del progetto RIA
Read MoreIl territorio che va dall’Agro Aversano al litorale domitio è caratterizzato dall’alternarsi di campi coltivati, piccoli paesi e allevame
Read MoreA Castel Volturno negli anni sessanta un ambizioso piano avrebbe voluto creare una zona ad alto sviluppo turistico, creando su tutto il litoral
Read MoreBlessing Okoedion è una trentaduenne nigeriana autrice del libro Il coraggio della libertà, un racconto di cosa significhi essere vittime di
Read MoreDa oggi fino al 14 luglio si terrà in Campania la trentesima edizione delle Universiadi, la manifestazione sportiva multidisciplinare – seco
Read MoreDal 1991 a Caserta opera Nero e non solo! Onlus, un’associazione tra le più longeve sul territorio attiva nel campo della difesa dei diritti
Read MoreDal 28 al 29 giugno 2019, Racconti dalla città mondo porterà a Napoli narratori e narratrici delle più diverse origini geografiche, etnich
Read MoreGrande partecipazione all’evento del 19 giugno a sostegno della rete Sprar di Caserta. Villa Giaquinto, nel centro della città, si è riempit
Read MoreIl 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, ricorrenza indetta dall’Assemblea Generale dell’ONU per sensibilizzare l’o
Read MoreCi sarà oggi il primo dei quattro appuntamenti ospitati da Casa Nogaro per approfondire i temi di pace e disarmo, nonviolenza, ambiente e migr
Read MoreRitrovarsi insieme davanti a un tavolo, condividere il cibo, storie, esperienze. Un atto dal forte valore simbolico che sabato 15 giugno animer
Read MoreIn Campania,come in Italia,quella filippina rappresenta una delle collettività storiche che ha assunto, oramai, i caratteri di stanzialità. L
Read MoreTorna la Festa dei Popoli. Il 9 giugno dalle 17.30 alle 21.30, piazza della Concordia a Salerno ospiterà associazioni, istituzioni, comunità
Read MoreIl 26 maggio 2009, nei pressi della stazione Montesanto di Napoli, Petru Birladeanu fu ucciso da un proiettile esploso durante una
Read MoreIl 27, 28, 29 e 30 maggio 2019 a Napoli torna una esperienza che unisce intercultura e scoperta della propria comunità. Passeggiate in citt
Read MoreAl Vasto non si vede il mare, se non da spicchi di angolature segrete, ma è come se si avvertisse. Dalla finestra del terzo Piano di via Torin
Read MoreIl 9 maggio rappresenta per i popoli dalla ex Unione Sovietica una data storica estremamente significativa per ricordare la vittoria delle truppe sovi
Read MorePer quasi due miliardi di musulmani nel mondo è cominciato il mese sacro del Ramadan. In Italia la celebrazione è iniziata tra il 4 e il 5 maggio e
Read MoreI cristiani ortodossi di tutto il mondo hanno festeggiato la Pasqua nella giornata del 28 aprile. StranieriinCampania ha seguito le celebrazioni organ
Read More“Quando si cucina tutti insieme tutti sorridono, tutti sono felici” afferma Naima, dal Marocco, tra le partecipanti del laboratorio GustiAmo il Mo
Read MoreNon è la prima volta che scriviamo articoli sul progetto Mai più soli sul nostro portale. In questi mesi lo abbiamo fatto raccontando le storie dei
Read MoreC’è tempo fino alle 18.00 di martedì 7 maggio per votare sul portale di Aviva Community Fund il progetto Donne del sud in Cucina, proposto dall’
Read MoreC’è un mezzo di trasporto particolare a Caserta: è totalmente ecologico e dedicato solo ai bambini, si chiama Piedibus e quest’anno compie dieci
Read MoreIl 04 aprile è una data importante per il Senegal perché nel 1960 ottenne la completa indipendenza dalla Francia. Ogni anno la Comunità Senegalese
Read MoreQuando incontriamo Maurizio Affuso forti venti hanno colpito Caserta e dintorni per quasi giorni e i danni sono ingenti. È un momento concitato, tra
Read MoreNel golfo di Napoli, di fronte Pozzuoli e Bacoli c’è Procida, una delle isole gioiello dell’arcipelago Campano, nota per le sue splendide spiagge
Read More