Carnevale di Montesanto: le foto della sfilata per le strade di Napoli

 

Grande entusiasmo nelle strade del centro storico di Napoli per la tradizionale parata del Carnevale Sociale di Montesanto, giunto ormai alla sua quindicesima edizione. I carri realizzati durante laboratori aperti nei diversi punti del quartiere erano ispirati al Panopticon, un mostro dai mille occhi. 

La manifestazione è partita dal Parco dei Ventaglieri. La prima tappa è stata alla Chiesa delle Scalze, dove durante il laboratorio sono stati realizzati i tradizionali “coppoloni”, tipici della festa di Piedigrotta, ossia degli enormi cappelli di cartone appesi a delle aste con cui i partecipanti si sono divertiti a “catturare” i passanti. Successivamente il corteo ha attraversato i vicoli della zona di Montesanto, passando per Piazzetta Olivella e per la fermata della Cumana. In Piazza Carità, la parata si è unita ad altre due sfilate di carnevale, quella del Centro Storico e quella dei Quartieri Spagnoli. Un unico grande corteo, colorato e giocoso, accompagnato dalle musiche della Banda Basaglia e della Bateria Pegaonda, è arrivato a Piazza del Gesù dove, tra canti e balli, si è dato fuoco ai carri.