Strategie e strumenti per prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo nell’agricoltura
Inizierà il prossimo 1 marzo il percorso di formazione “Strategie e strumenti per prevenire e contrastare lo sfruttamento lavorativo nell’agricoltura” rivolto agli operatori del settore pubblico e agli attori dell’imprenditoria locale con l’obiettivo di articolare un dibattito sul caporalato e gli strumenti di lotta al caporalato.
Per iscriversi è necessario compilare il form (disponibile qui). per ulteriori informazioni inviare una email all’indirizzo agri-cultura@cidisonlus.org o chiamare il numero 3805859849, entro il 25 febbraio. Gli incontri si terranno al Comune di Castel Volturno in piazza Annunziata, 1.
All’indomani del tavolo permanente per il contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura istituito lo scorso gennaio alla prefettura di Caserta – con la partecipazione della Regione Campania, Provincia di Caserta, Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, ASL, INAIL, INPS, Ispettorato del Lavoro, Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, rappresentanti della società civile – Cidis Onlus intende dare continuità alla diffusione dei valori della tutela della persona, della legalità e della lotta alle criminalità organizzate nel settore dell’agro-alimentare.
L’obiettivo del percorso è di accrescere la conoscenza del sistema di contrasto allo sfruttamento lavorativo e le competenze (anche giuridiche) per la presa in carico di persone vittime o potenziali vittime di sfruttamento lavorativo, assumendo una prospettiva integrata per l’attivazione degli interventi e l’impiego di strumenti utili all’identificazione, alla protezione e al reinserimento di persone vittime di sfruttamento, anche attraverso l’analisi di esperienze concrete e pratiche già attive sul territorio nazionale.
PROGRAMMA DEI MODULI
MARTEDì 1 MARZO DALLE 9.30 ALLE 13.30
L.199 /16 normativa per il contrasto al caporalato. Art.18 – strumenti di contatto
Avv. Amarilda Lici – ASGI
VENERDì 11 MARZO DALLE 14.30 ALLE 18.30
Caporalato e sfruttamento lavorativo. Caratteristiche e diffusione del fenomeno
Prof. Gennaro Avallone
Prof. Francesco Saverio Caruso
MARTEDì 15 MARZO DALLE 9.30 ALLE 13.30
Le caratteristiche del contesto d’intervento
MARTEDì 22 MARZO DALLE 9.30 ALLE 13.30
Gli immigrati nel mercato del lavoro
Dott.ssa Monica Buonanno – Anpal Regione Campania
MARTEDì 29 MARZO DALLE 9.30 ALLE 13.30
Castel Volturno, 20 febbraio 2022