Imparare a fare la spesa: il primo incontro del corso di Economia Domestica a Casa Cidis

 

 

“Andai alla Caritas all’interno del campo e presi più magliette e maglioni che potevo. A volte ne mettevo una decina. Nessuno mi aveva spiegato la differenza tra il cotone e la lana, e le cose a cui pensare erano così tante da non sapere dove cominciare. E’ stupido, ma vero. Ci sono migranti che non hanno mai usato una doccia o semplicemente lo sciacquone. Hanno fiumi, mari e foreste. Non c’è nulla di male in ciò, non avevano mai avuto occasione di usarlo nella vita passata perché privi di tali comodità, ma con a disposizione la natura. Ma tutto si impara, in un modo o nell’altro”. E’ quanto afferma lo scrittore proveniente dal Burkina Faso, JudicaelOuango, nel libro “Tuio” in cui racconta il suo viaggio verso l’Italia e i primi tempi della sua vita nella città di Napoli.

 

Questo breve estratto aiuta a comprendere come l’integrazione passi anche da piccole cose, come imparare a fare la spesa o a cucinare, capire come usare correttamente gli elettrodomestici o a sbrigare le faccende domestiche quotidiane. Da questi presupposti nasce il corso di Economia Domestica adesso in corso a Casa CIDIS e rivolto ai minori stranieri non accompagnati e a tutti i giovani che vogliono imparare ad organizzare la propria casa, di cui vi avevamo già parlato qui.

 

Stranieriincampania ha deciso di raccontare le avventure dei giovani che partecipano al corso organizzato da Cidis Onlus e curato da Ida Esposito. Durante il primo appuntamento i partecipanti si sono cimentati nel fare la spesa, imparando a distinguere prodotti freschi e di qualità e a gestire il budget a disposizione in base alle proprie esigenze. Nel prossimo incontro i ragazzi e le ragazze del corso si cimenteranno in cucina, nell’attesa vi proponiamo una fotogallery della giornata.