Casba propone un racconto collettivo e interculturale di Napoli
Il 27, 28, 29 e 30 maggio 2019 a Napoli torna una esperienza che unisce intercultura e scoperta della propria comunità. Passeggiate in città. Per un racconto collettivo di Napoli è una iniziativa di Casba Società Cooperativa Sociale nell’ambito di Migrantour Napoli (di cui StranieriinCampania aveva parlato qui). Migrantour Napoli, è stato avviato da Casba grazie ai fondi Otto per Mille della Tavola Valdese nei quartieri più multiculturali della città (il mercato senegalese di Piazza Garibaldi, le moschee del quartiere Pendino e di piazza Mercato, la China Town di Porta Nolana, etc). Migrantour propone a turisti, partenopei e studenti una esperienza interculturale per immergersi totalmente in quel crogiolo di culture che è Napoli.
Dal 27 maggio cento persone saranno protagoniste di un racconto corale della città di Napoli attraverso quattro percorsi di esplorazione urbana. Condivisione di esperienze, ricordi ed emozioni saranno la base di mappe partecipate e fuori dal comune del capoluogo campano.
Gli itinerari copriranno quattro diversi quartieri di Napoli, da Pendino a Capo Posillipo, e saranno condotti da Andreina Lopes Pinto, Yuliya Sanchenko, Pierre Preira, accompagnatori interculturali già impegnati in Migrantour Napoli, da Rosario Sparno, regista e attore e Caterina De Vivo, archeologa e guida turistica. L’iniziativa è aperta a tutti e gratuita ma ciascun partecipante potrà partecipare a un solo appuntamento (composto al massimo da 25 persone e della durata complessiva di circa 3 ore): per partecipare è possibile contattare info@coopcasba.org – specificando l’itinerario di interesse – maggiori informazioni sono reperibili qui.
Il programma:
27 maggio 2019, dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Itinerario GRADINO DOPO GRADINO FINO AL CUORE DI NAPOLI
Partenza da Museo e Real Bosco di Capodimonte, Porta Grande fino al centro storico della città (Officine Gomitoli, Piazza Enrico De Nicola 45)
In collaborazione con Dedalus cooperativa sociale
28 maggio 2019, dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Itinerario NAPOLI DA CARTOLINA
Partenza da Teatro di Posillipo, via Posillipo 66, per procedere verso il Parco Virgiliano passando Borgo del Casale fino al Parco Virgiliano in un percorso che unisce terra e mare.
In collaborazione con: CSI Gaiola Onlus
29 maggio 2019, dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Itinerario LE PIAZZE DEL MERCATO
Partenza da Stazione Centrale, (Burger King), attraverso alcuni dei luoghi più multiculturali e vivi del centro (il mercato senegalese di via Bologna, Piazza Mercato, la Chiesa della Madonna Bruna del Carmine, la Moschea)
In collaborazione con: Associazione culturale islamica Zayd Ibn Thabit
30 maggio 2019, dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Itinerario UNA GITA FUORI PORTA
Partenza da Porta San Gennaro, via Foria 12 arrivo a Piazza Bellini passando per Piazza Cavour.
L’iniziativa Passeggiate in città. Per un racconto collettivo di Napoli è promossa da Casba Cooperativa Sociale nell’ambito di Migrantour Napoli in collaborazione con MOMI – Centro di Elaborazione Culturale Mobilità, Migrazioni Internazionali, Progetto Museo, Dedalus Cooperativa Sociale, Migrantour Intercultural Urban Routes, CSI Gaiola onlus e finanziata dall’Unione Europea con il progetto New Roots e Le nostre città Invisibili finanziato da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. È un progetto che anticipa la terza edizione della rassegna Racconti dalla Città-Mondo, in programma dal 28 al 29 giugno 2019, e che vedrà anche in questo caso “guide” di diversa provenienza raccontare la multiculturalità delle città.