Caserta, letture interculturali alla “biblioteca bene comune”

 

Nell’ambito del progetto “Biblioteca Bene Comune”, il prossimo 25 agosto si terrà a Caserta la prima delle “letture interculturali” proposte da Cidis Onlus.

L’appuntamento è al campo di calcio del “Rione Vanvitelli” (Via E. Ruggiero, 41) alle 17.00, dove si terrà una lettura ad alta voce di brani in italiano e albanese. Un modo di utilizzare la lettura e i libri come strumenti originali e attivi per sviluppare nei ragazzi e nelle ragazze di tutte le scuole il pluralismo culturale.

Il progetto “Biblioteca Bene Comune” nasce dopo i numerosi trasferimenti e chiusure periodiche che hanno interessato la biblioteca “Alfonso Ruggiero” di Caserta con l’intento di dar vita a un luogo di studio e aggregazione che si caratterizzi con attività dedicate all’integrazione, all’inclusione, all’antirazzismo e alla cultura diffusa.

“Biblioteca Bene Comune” è promosso da una ampia rete di partner con il sostegno dell’amministrazione comunale. Capofila il Comitato Città Viva (organizzatrice anche del “Piedibus” antirazzista), l’iniziativa vede tra gli organizzatori anche Cidis Onlus. Il progetto si è aggiudicato il primo posto nella graduatoria “Biblioteche e Comunità” della Fondazione per il Sud.

La prossima lettura interculturale sarà in arabo, il 26 settembre alle 17 alla Villetta Giaquinto (Via Galilei, 12). Durante le prossime settimane, comunque, non mancheranno iniziative legate alla letteratura e all’inclusione, come da programma che riportiamo in alto.

 

11 agosto 2020