In Regione illustrati i risultati raggiunti dal progetto Impact Campania, durante il convegno conclusivo di ‘Orizzonti – appuntamenti di intercul
Read MoreIncontri e riflessioni su inclusione e coesione sociale. A San Domenico Maggiore seminari, laboratori, proiezioni, mostre, stand e spettacoli. Giove
Read MoreNuova attività realizzata da Dedalus Cooperativa Sociale nell’ambito del progetto Impact Campania che insieme alle mamme del corso di italiano per
Read MoreSi terrà il 6 dicembre alle ore 18,30 l’ultimo tavolo di programmazione organizzato da Anci Campania sul tema «Immigrazione, integrazione e f
Read MoreAl via un percorso formativo sui temi della tratta e dello sfruttamento, promosso e organizzato da LESS nell’ambito del progetto IMPACT Campania
Read MoreDopo il successo delle tappe di Napoli, Caserta e Mondragone, Avellino sarà la protagonista del prossimo appuntamento del Campania in Tour con una gi
Read MoreIn attesa del programma della prossima tappa del Campania in Tour di Impact, prevista per il prossimo 27 novembre ad Avellino, pubblichiamo il video d
Read MoreVisto il successo dell’ultimo incontro, il tavolo di programmazione organizzato da Anci Campania dal titolo «Supporto economico a favore dei Co
Read MoreContinuano gli appuntamenti di Letteratura migrante organizzati nell’ambito del progetto Impact Campania, per promuovere libri di autrici e autori p
Read MoreNuovo incontro di approfondimento organizzato da Cidis con dall’azienda agricola L’Orto Conviviale per discutere di sfruttamento lavorat
Read MoreSi terrà lunedì, 10 ottobre, alle ore 18,30, il Tavolo di programmazione organizzato da Anci Campania sul tema «Il ruolo dei Comuni nell’acc
Read MoreLunedì 26 settembre alle ore 16 nel centro interculturale Officine Gomitoli, si terrà la presentazione del libro di Sabrina Efionayi “Addio, a
Read MoreSi terrà venerdì 23 settembre l’incontro di approfondimento, organizzato da Cidis nell’ambito del progetto Impact Campania, “Buchi neri. La de
Read MoreLa Cooperativa Sociale CSC organizza un corso finalizzato a consolidare il ruolo delle associazioni di migranti come attori di co-sviluppo, proponendo
Read MoreNuovo appuntamento rivolto ai Comuni della Campania, organizzato dall’Anci, per affrontare ed approfondire i temi dell’immigrazione dell’integra
Read MoreSi è conclusa la tappa del Campania in Tour di Napoli che si è tenuta a Piazza Dante il 18 e 19 giugno scorsi, organizzato da Cidis con la partecipa
Read MoreIl Campania in Tour arriva a Napoli: il 18 e 19 giugno a Piazza DanteIl Campania in Tour arriva a Napoli: il 18 e 19 giugno a Piazza DanteDopo il succ
Read MoreSi è conclusa la tappa del Campania in Tour che ha animato piazza Liberato Conte di Mondragone, sabato 21 maggio. Le iniziative in programma, organiz
Read MoreIl 20, 23, 25 maggio 2022 alle ore 9.00, presso la sede di LESS, a Napoli in Via Pontenuovo 21, si terrà il Ciclo di workshop “Azione Sperimentaz
Read MoreDopo il successo della prima tappa di Caserta, sabato 21 maggio, il Campania in Tour arriva a Mondragone, per un evento organizzato da Cidis nell’am
Read MoreSi terrà il 10 maggio, alle ore 18:00, il tavolo tecnico di programmazione sul tema «Ucraina, tutele previste per i profughi. Forme di accoglienza
Read MoreLettera ricevuta da Stranieriincampania dagli studenti della classe IV AU del Liceo Fonseca di Napoli, scritta al termine del PCTO realizzato con Cidi
Read MoreCidis Onlus conferma il suo impegno nel supportare le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Regione Campania con un nuovo servizio, lo
Read MoreDomani, martedì 12 aprile 2022 dalle 14.00 alle 19.00, presso gli spazi di Dialogue Place – in via della Sapienza 18 Napoli- si terrà il secon
Read MoreSi terrà l’11 aprile alle ore 18,00 il tavolo tecnico di programmazione sul tema «Ucraina, tutele previste per i profughi. Forme di accoglien
Read MoreGiovedì 24 marzo negli spazi del coworking Dialogue Place, dalle 14.00 alle 19.00, parte il primo seminario dedicato a come “Integrare l’Innovazi
Read MoreUn tavolo tecnico per discutere sul tema «Ucraina, tutele previste per i profughi. Forme di accoglienza» si terrà il 21 marzo alle ore 18,00. L
Read MoreUn’esperienza per scoprire e conoscere nuove culture, quella vissuta dagli studenti delle classi quarte del Liceo “Eleonora Pimentel Fonseca” di
Read MoreUn percorso di aggiornamento gratuito di 24 ore per docenti di ogni ordine e grado con l’obiettivo di rafforzare le competenze interculturali degli
Read MoreNuovo appuntamento con la rassegna Letteratura migrante, organizzata da Traparentesi Aps in collaborazione con Kosmopolis Aps, nell’ambito del proge
Read MoreQuali sono i primi passi da compiere per costruire un’associazione di migranti, quali gli adempimenti, come si redige un progetto, come ci si candid
Read MoreAl via il tavolo tecnico “Attivazione dei progetti Sai” organizzato dall’AnciCampania nell’ambito del progetto Impact Campania
Read MoreUltimo giorno per iscriversi alla terza edizione del corso di giornalismo partecipativo e di inchiesta “Citizen Journalism: laboratorio di autonarr
Read MoreUltimo giorno per iscriversi alla terza edizione del corso di giornalismo partecipativo e di inchiesta “Citizen Journalism: laboratorio di autonarr
Read MoreLunedì 14 febbraio, alle ore 15:00, saranno presentati due nuovi cicli formativi di aggiornamento e approfondimento organizzati da LESS Cooperativa
Read More“La diversità è una ricchezza, penso che bisogna apprezzare le tradizioni altrui e accettare le persone per ciò che sono dentro e non per quello
Read MoreC’è tempo fino al prossimo 18 febbraio per iscriversi alla terza edizione del corso di giornalismo partecipativo e di inchiesta “Citizen Journali
Read MoreAnche il 2021 è giunto al termine. Insieme a voi quest’anno abbiamo conosciuto nuove persone, scoperto nuovi posti, imparato cose nuove e ascol
Read MoreArticolo ed intervista di Stefano Esposito per corso di Citizen Journalism – Laboratorio di Autonarrazioni, organizzato da Traparentesi Aps in c
Read MoreSabato 18 dicembre, alle ore 17:00, in Piazza Vanvitelli a Caserta si terrà la presentazione del libro “Libero come un uccello nel cielo”
Read MoreIl 18 e il 19 dicembre, Piazza Vanvitelli di Caserta ospiterà la prima tappa del Campania in Tour, organizzato da Cidis nell’ambito del progetto Im
Read MoreSabato scorso, 4 dicembre, si è svolto l’ultimo incontro del laboratorio “Disegniamo diritti”, realizzato da Cidis nell’ambit
Read MoreVideointervista a Iza, donna transgender brasiliana richiedente asilo in Italia, dove si ritrova a fare i conti con il pregiudizio transfobico, misogi
Read MoreMercoledì, 1 dicembre 2021, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, i ragazzi e le ragazze del Centro Interculturale Officine Gomitoli incontrano l’autrice
Read MoreVi proponiamo alcuni scatti dal laboratorio interculturale “Disegniamo i diritti” organizzato da Cidis nell’ambito del progetto Impact Campania.
Read MoreOggi presentiamo un articolo realizzato da Nagi Cheikh Ahmed durante il corso di Citizen Journalism – Laboratorio di Autonarrazioni, realizzato
Read MoreNina è una ragazza franco-marocchina che vive a Napoli da quattro anni. È conosciuta anche come Nina Hoppas, che è il nome del suo progetto musical
Read MoreSono aperte fino al 13 ottobre le iscrizioni al laboratorio interculturale “Disegniamo i diritti” organizzato da Cidis nell’ambito del progetto
Read MoreCon piacere pubblichiamo un articolo dedicato all’evoluzione e alla diffusione della cucina siriana, realizzato per il corso di “Citizen J
Read MoreDoppio appuntamento con il ciclo di seminari dal tema “Donne in migrazione” organizzati da Cidis. I due incontri conclusivi rappresentano
Read MoreIl 20 luglio 2021 alle ore 10,00 presso la Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico – Piazza San Domenico Maggiore – Na
Read MoreLunedì 12 luglio, avrà inizio il laboratorio interculturale “Mondomania” organizzato da Cidis in collaborazione con il Comune di Conturs
Read MoreMartedì 29 giugno, dalle ore 9:30 alle 17:30 , la Cooperativa Sociale CSC ha organizzato il workshop “Passi e prassi per costruire un’associazion
Read MoreIl primo anno di superiori è complicato per tutti. Figurarsi per Takoua, che di cognome fa Ben Mohamed, è di origine tunisina, è musulmana, porta i
Read MoreUna nuova attività interamente dedicata ai più piccoli è stata organizzata da Cidis nell’ambito del progetto Impact Campania. “Impariamo l’it
Read MoreQuando si parla di rifugiati e richiedenti asilo spesso ci si sofferma sulle storie che riguardano il viaggio, le violenze alle frontiere, la condizio
Read MoreC’è tempo fino al 24 giugno per iscriversi al workshop “Migranti, accoglienza e riferimenti normativi”, organizzato da Anci Campania nell’amb
Read MoreContinuano le presentazioni di libri organizzate nell’ambito del progetto IMPACT Campania. L’appuntamento è per martedì 8 giugno, alle ore 16, c
Read MoreSeconda e ultima parte del racconto scritto da Noha Tofeile, studentessa di origini libanesi, nata in Italia e cresciuta in Valtellina, per il corso d
Read MoreSecondo appuntamento con il ciclo di seminari organizzati dal Consorzio La Rada, nell’ambito del progetto Impact Campania, per approfondire e analiz
Read MoreL’Anci Campania, nell’ambito del progetto Impact, ha organizzato un workshop di due giorni che si terrà online il 25 e il 28 maggio, dall
Read MoreNuovo appuntamento con i lavori realizzati durante il secondo corso di “Citizen Journalism: Laboratorio di Autonarrazioni” organizzato da Traparen
Read MoreLa cucina come rito collettivo di identità, resilienza e resistenza. Per un popolo in diaspora la cucina rappresenta un elemento di identità naziona
Read MoreSi è concluso il secondo corso di “Citizen Journalism: Laboratorio di Autonarrazioni” organizzato da Traparentesi Onlus in collaborazione con l
Read MoreSi è concluso il percorso culturale organizzato da Cidis in collaborazione con il Comune di Contursi Terme. Il progetto ha visto le bambine e i bambi
Read MoreNuovo appuntamento con il ciclo di incontri dedicati alla letteratura migrante, realizzati nell’ambito del progetto Impact Campania. Martedì 4 magg
Read MoreAlla scoperta di Contursi Terme con i bambini e le bambine che hanno partecipato al laboratorio organizzato da Cidis in collaborazione con il Comune n
Read MoreNell’ambito del progetto Impact Campania, LTM Ong propone due cicli di incontri, di cinque appuntamenti ciascuno, per promuovere la partecipazione a
Read MoreSi terrà questo pomeriggio, alle ore 16:00, in diretta streaming sulla pagina Facebook di Officine Gomitoli la presentazione del libro “#TBT Indiet
Read MoreAppuntamento il 9 aprile, alle ore 19:00, con la giornalista e scrittrice Nadeesha Uyangoda per la presentazione del libro “L’unica persona nera n
Read More“Accoglienza, diritto di Asilo e modifiche ai Decreti Sicurezza. A che punto siamo?” è questo il titolo del nuovo incontro on line, organ
Read MoreE’ iniziato venerdì 12 febbraio il corso “Metodo di studio” che coinvolge 7 bambini e bambine, residenti da pochi mesi sul territorio del Comun
Read More“Migranti, accoglienza e riferimenti normativi” è questo il titolo dei due workshop, organizzati da Anci Campania e rivolti agli operatori pubbli
Read MorePartirà il giorno 08 febbraio a Casa Cidis e il nuovo corso di Metodo di studio, rivolto a minori stranieri in età scolare e realizzato da Cidis Onl
Read MoreC’è tempo fino ad oggi, 01 febbraio 2021, per iscriversi al nuovo corso “Rafforzamento dei servizi per l’impiego in chiave interculturale”, r
Read MorePartirà il 12 febbraio a Contursi Terme il nuovo corso di Metodo di studio, rivolto a minori stranieri in età scolare e realizzato da Cidis Onlus, i
Read MoreInizierà giovedì 04 febbraio alle ore 09.30 su piattaforma zoom il nuovo corso realizzato da Cidis nell’ambito del progetto Impact Campania. Quest
Read MoreLo sguardo avanti. La Somalia, l’Italia, la mia storia (add EDITORE, 2020) è l’intenso racconto biografico di Abdullahi Ahmed, del suo via
Read MoreE’ iniziato il nuovo laboratorio di Metodo di Studio, organizzato da Cidis nell’ambito del progetto Impact. L’attività ha l’obiettivo di cont
Read MoreQual è il modo migliore per imparare e comprendere le altre culture? Incontrarle e conoscerle può essere un buon punto di partenza, ed è quanto sta
Read MoreSiamo andati a curiosare nei nuovi locali di Casa Cidis dove si sta svolgendo il laboratorio ludico-didattico “Dalla parte dell’ambiente”, rivol
Read More“Muoviamoci tra le parole” è la nuova iniziativa di Cidis Onlus interamente dedicata ai più piccoli con l’obiettivo di migliorare la comunicaz
Read MoreStranierincampania sta lavorando alle nuove presentazioni organizzate nell’ambito di Impact Campania e approfittando di questa ricerca vi propone un
Read MoreCome riciclare materiali di uso comune con creatività? E’ quanto scopriranno i bambini coinvolti nel nuovo laboratorio “Dalla parte dell
Read MoreIl 14 dicembre si è tenuto a Capaccio (Salerno) l’ottavo tavolo tecnico-territoriale promosso da ANCI Campania nell’ambito del progetto “Impact
Read MoreTorna il corso di giornalismo partecipativo e d’inchiesta “Citizen Journalism: laboratorio di Autonarrazioni” organizzato da Traparentesi
Read MoreIl 18 e 21 dicembre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, si terrà un laboratorio online di bioetica interculturale promosso dal Consorzio La Rada. La
Read MoreAlla vigilia della Giornata Universale dei Diritti Umani, il 9 dicembre si è tenuto l’incontro online con Valentina Brinis responsabile dei
Read MoreCosa avviene durante un soccorso in mare? Che cosa succede a bordo? Quali sono gli scenari presenti e futuri per chi cerca di salvare vite in m
Read MoreQuanti modi ci sono di narrare una storia? Ci sono tante storie da raccontare e diversi modi di narrarle, dall’importanza dei suoni, dell
Read MoreContinuano le attività di Casa Cidis con il laboratorio dedicato agli studenti di origine straniera, dalla scuola elementare alle superiori, r
Read MoreMalick Fall è un ragazzo senegalese di 32 anni, lo avevamo conosciuto al corso di Citizen Journalism organizzato nell’ambito del prog
Read MoreMercoledì 18 novembre si è tenuto un nuovo “tavolo di programmazione” pianificato nell’ambito del progetto Impact Campania da Anci
Read MoreDopo il gran numero di richieste ricevute, Inizia oggi, 10 novembre, il nuovo corso di formazione “Strumenti e strategie per l’integrazione
Read MoreLa diversità come punto di partenza parlando dell’Uomo, nella sua singolarità e unicità; la diversità come punto di partenza d
Read MoreMancano poche ore all’inizio del corso di aggiornamento gratuito “Strumenti e strategie per l’integrazione scolastica dell’alunno st
Read MoreCasa Cidis apre le sue porte agli studenti in questo momento di difficoltà per la nuova attività di Doposcuola destinata ai giovani stranieri
Read MoreE’ iniziato con molte incertezze il nuovo anno scolastico, non si è fatto in tempo a completare un mese di didattica in presenza che una nuo
Read MoreUn percorso di aggiornamento gratuito di 25 ore per docenti di ogni ordine e grado con l’obiettivo di rafforzare le competenze interculturali
Read MoreSono aperte le iscrizioni al corso di Capacity Building organizzato dalla Cooperativa Sociale Less con l’adesione del Comune di Procida e rea
Read MoreSi è tenuto ieri, mercoledì 5 agosto, il sesto tavolo di programmazione previsto dai progetti Impact Campania e Giovani Campania. Come per i precede
Read MoreUn tavolo di lavoro interistituzionale per definire nuove procedure di intervento è stato avviato dall’Assessorato alle politiche sociali de
Read MoreSuad Ellaba è un’artista libica che si è trasferita in Italia nel 2014 per continuare gli studi e arricchire le sue conoscenze. Avevamo gi
Read MoreNell’ambito della rubrica Impact Racconta ospitiamo un contributo di Giulio Escalona sull’iniziativa del Consorzio La Rada “B
Read MoreNell’ambito del progetto IMPACT, l’ANCI Campania (l’associazione che coordina tutti i comuni presenti in regione) ha attivato un nuovo nu
Read MoreSi è tenuto ieri, mercoledì 17 giugno, il quinto tavolo di programmazione previsto dai progetti “Impact” e “Giovani Campani”. L’evento è
Read MoreFino al 15 luglio prossimo, è possibile presentare la domanda di regolarizzazione per alcune categorie di stranieri irregolari presenti sul te
Read MoreContinuano i percorsi formativi nell’ambito del progetto Fami – Impact Campania nella modalità FAD (Formazione a Distanza). Dal 9 giug
Read MoreCon l’arrivo del coronavirus, tante questioni sono rimaste in sospeso, sia in campo nazionale che internazionale. Una di queste riguarda le proteste
Read MoreCari lettori e lettrici di “Stranieriincampania, oggi condividiamo un articolo di Giulio Escalona del Consorzio La Rada che invita a partecipare
Read MoreCome gestire la propria associazione e tenere la fiscalità. Come impostare un progetto e ricercare opportunità per portarlo avanti. Finanziar
Read MoreGiovedì 29 gennaio presso la sala consiliare del Comune di Roccadaspide, in provincia di Salerno, si è tenuto il quarto tavolo tecnico di programmaz
Read MoreTakoua aveva otto anni quando ha dovuto lasciare la Tunisia, il paese in cui è nata, per raggiungere il padre, rifugiato politico in Italia. L
Read More“Se si vuole sapere qualcosa della migrazione bisognerebbe chiedere agli esperti della materia che sono poi i migranti stessi e non coloro ch
Read MoreIl viaggio di Stranieriincampania fra le collettività di immigrati che compongono il caleidoscopio della Campania multiculturale e multietnica
Read More“Dalla oggettivazione del racconto migrante al riconoscimento del diritto alla propria storia per inaugurare una stagione del soggetto migran
Read More“Siete scampati alla guerra, alla fame, ai pericoli dei viaggi clandestini. Adesso che siete finalmente in un luogo dove forse avrete qualche
Read MoreGiovedì 12 dicembre si terrà l’incontro formativo “Primi passi per la costituzione di un’associazione” promossa dalla Cooperativa CSC
Read MoreUn incontro molto particolare quello che hanno affrontato i partecipanti al corso di Citizen Journalism, realizzato nell’ambito del progetto
Read MoreL’intervista realizzata dall’associazione Kosmopolis a Maurizio Torrealta, ex giornalista del TG3 e poi responsabile delle inchieste di Rainews24,
Read MoreVenerdì 22 e sabato 23 novembre, nell’ambito del progetto di Citizen Journalism, di cui vi abbiamo già parlato qui, è previsto un incontro parti
Read MoreE’ iniziato a Napoli il corso di “Citizen Journalism. Laboratorio di auto-narrazione” organizzato da Traparentesi Onlus in collabo
Read More“Narrare la città fra l’accoglienza e il viaggio” è il tema del pomeriggio ricco di incontri interculturali che si terranno a Ca
Read MoreMercoledì 30 ottobre alle 17.30, presso la sede di Cidis Onlus di Caserta (Corso Trieste 257), verrà presentato il libro Il Castello nell’uovo
Read MoreLa collettività ucraina è la più significativa da un punto di vista numerico fra quelle di immigrati residenti in Campania ed è particolarmente ra
Read MoreA partire da domani, 16 ottobre, a Bellizzi (Sa) sarà attivo #Spazio2G. Un laboratorio creativo ed espressivo promosso da Consorzio La Rada nell’am
Read MoreMercoledì 16 ottobre, alle ore 16:00, Dedalus Cooperativa Sociale, in collaborazione con Libreria Tamu, organizzerà la presentazione del libr
Read MoreIl 9 ottobre alle 17.30, Cidis Onlus organizza a Caserta la presentazione de “Il Coraggio della libertà”, di Blessing Okoedion. Il lib
Read MoreSono aperte le iscrizioni al corso “Citizen Journalism – Laboratorio di Autonarrazione”, organizzato da Traparentesi Onlus in collabora
Read MoreLa presenza somala è ad oggi storica e radicata in Italia, così come in Campania, anche in virtù dei legami coloniali con questo paese. I flussi mi
Read MoreIl 31 luglio a partire dalle ore 9.00, Palazzo San Giacomo di Napoli (P.zza Municipio) ospiterà una giornata di appuntamenti legati all’immi
Read MoreIl Museo Antropologico Visivo Irpino (MAVI) ospita un tavolo tecnico di programmazione sui fondi europei destinati ai progetti sociali in favor
Read MoreIn Campania,come in Italia,quella filippina rappresenta una delle collettività storiche che ha assunto, oramai, i caratteri di stanzialità. L
Read MoreUna giornata per l’infanzia e con l’infanzia, per festeggiare la Convenzione ONU che ne tutela i diritti. Lo scorso lunedì 20 maggio, la C
Read MoreQuest’oggi a Telese Terme (BN) è stato inaugurato un nuovo sportello informativo per migranti gestito da Anci Campania. L’ufficio sarà
Read MoreUna nuova bella esperienza di integrazione è cominciata lo scorso 11 maggio al Centro Rokia di Via Brun a Napoli. Organizzato da Cidis Onlus e
Read MoreIl 10 aprile si è tenuto un nuovo tavolo di approfondimento nell’ambito del progetto IMPACT Campania promosso dalla Regione Campania. Focus del
Read More