Impact Campania, tavolo tecnico con Anci a Caserta

Impact Campania, tavolo tecnico con Anci a Caserta

Mercoledì 18 novembre si è tenuto un nuovo “tavolo di programmazione” pianificato nell’ambito del progetto Impact Campania da Anci Campania in collaborazione con il Comune di Caserta.

Hanno partecipato all’evento – tenutosi in teleconferenza in ottemperanza alle norme per il contenimento del contagio da coronavirus – Franco De Michele, vicesindaco di Caserta, Sonia Alfano, sindaco di San Cipriano Picentino  e referente per le politiche sociali di Anci Campania, e Pasquale Chiodi in rappresentanza del Comune di Baia e Latina.

Daniele Perna, coordinatore di Impact Campania  per Anci, ha illustrato le possibilità offerte dal Fami – il “Fondo asilo migrazione e integrazione” (Fami)” strumento istituito europeo che ha l’obiettivo di promuovere una gestione integrata dei flussi migratori. Tra le opportunità presentate da Perna, ad esempio,  c’è quella di organizzare workshop tematici destinati ai dipendenti pubblici.

All’evento ha partecipato anche Elena Romano,  in rappresentanza del «Consorzio La Rada», che ha parlato della promozione dell’ampliamento della rete Siproimi per minori stranieri non accompagnati.

Il tavolo si è concluso con la disponibilità da parte dei Comuni a collaborare per la realizzazione di tutti i temi trattati e riproporre a breve altri incontri sul tema dell’immigrazione.

IMPACT CAMPANIA ha lo scopo di favorire lintegrazione dei cittadini stranieri sul territorio regionale. Il progetto è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione ed è realizzato dalla Regione Campania, capofila, e da un ampio partenariato di enti istituzionali e del terzo settore (Anci Campania, Cantiere Giovani Cooperativa Sociale, CIDIS Onlus, Consorzio La Rada, Cooperativa Sociale Credito Senza Confini, Dedalus Cooperativa Sociale, Less Impresa Sociale, LTM – Gruppo Laici Terzo Mondo, Tertium Millennium Società Cooperativa Sociale, Traparentesi Onlus).

20 novembre 2020