Impact Campania, tavolo tecnico con Anci e comune di Aquara

Impact Campania, tavolo tecnico con Anci e comune di Aquara

Si è tenuto ieri, mercoledì 5 agosto, il sesto tavolo di programmazione previsto dai progetti Impact Campania e Giovani Campania.

Come per i precedenti, il tavolo è stato organizzato da Anci Campania (l’associazione dei comuni della regione) in questo caso in collaborazione con il Comune di Aquara (in provincia di Salerno).

All’incontro – moderato da Daniele Perna per Anci –  ha partecipato una folta rappresentanza di enti locali: Vincenzo Luciano, Vicesindaco del Comune di Aquara, Monica Giuliano, Assessore alle politiche sociali del Comune di Battipaglia, Elio Guadagno, Sindaco del Comune di Ottati, Carmine Casella, Sindaco del Comune di Felitto, Ettore Poti, Sindaco del Comune di Controne.

Edda Avagnano, per Anci, è intervenuta sui temi dell’accoglienza e dei Siproimi e, in rappresentanza del terzo settore, hanno portato il loro contributo  Alessandra De Luca e Valeria Del Vasto, di Cidis onlus, Elena Romano del consorzio La Rada.

L’incontro ha costituito un’occasione di  confronto sulle buone pratiche ed esperienze delle amministrazioni locali in tema di accoglienza. I comuni hanno espresso la necessità di supporto da parte dell’Anci nelle attività di integrazione degli stranieri già presenti sul territorio ma anche la disponibilità a collaborare nella programmazione di specifiche attività che riguardano il settore immigrazione, in special modo l’organizzazione di seminari per  approfondire le tematiche trattate durante il tavolo di programmazione.

 

IMPACT CAMPANIA ha lo scopo di favorire lintegrazione dei cittadini stranieri sul territorio regionale. Il progetto è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione ed è realizzato dalla Regione Campania, capofila, e da un ampio partenariato di enti istituzionali e del terzo settore (Anci Campania, Cantiere Giovani Cooperativa Sociale, CIDIS Onlus, Consorzio La Rada, Cooperativa Sociale Credito Senza Confini, Dedalus Cooperativa Sociale, Less Impresa Sociale, LTM – Gruppo Laici Terzo Mondo, Tertium Millennium Società Cooperativa Sociale, Traparentesi Onlus).

 

6 agosto 2020