Imparare e comprendere le culture nel mondo al laboratorio “Muoviamoci tra le parole”

Qual è il modo migliore per imparare e comprendere le altre culture? Incontrarle e conoscerle può essere un buon punto di partenza, ed è quanto stanno facendo i bambini e le bambine del laboratorio “Muoviamoci tra le parole” organizzato da Cidis nell’ambito del progetto Impact Campania.

Stranieriincampania è andato a far visita a Casa Cidis, sede del laboratorio, in occasione di un incontro speciale prima delle festività natalizie dove i partecipanti, dopo aver dedicato una parte del tempo allo studio, si sono cimentati nella creazione di colorate decorazioni per dolci con la pasta di zucchero. Purtroppo le normative vigenti non hanno permesso di assaggiare le golose preparazioni, ma siamo sicuri che molti bambini ripeteranno a casa quanto hanno imparato.

Le attività proposte nel laboratorio sono volte a stimolare la comunicazione tra giovanissimi di diverse culture, non a caso, abbiamo trovato quasi un mondo seduto intorno ad un tavolo, con bambini provenienti da Russia, Georgia, Messico, Pakistan, Bangladesh, Sri Lanka. Un meltin pot di culture e tradizioni che stanno imparando a conoscersi e rispettarsi stando insieme. Durante il percorso, attraverso la gestualità e il linguaggio del corpo, messi in campo in modo ludico e gioioso, i bambini sono guidati nello sviluppo della capacità di osservazione del mondo e degli altri attraverso l’analisi libera e creativa della realtà da punti di vista diversi, imparando così a comunicare tra loro.

IMPACT CAMPANIA ha lo scopo di favorire l’integrazione dei cittadini stranieri sul territorio regionale. Il progetto è finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione ed è realizzato dalla Regione Campania, capofila, e da un ampio partenariato di enti istituzionali e del terzo settore (Anci Campania, Cantiere Giovani Cooperativa Sociale, CIDIS Onlus, Consorzio La Rada, Cooperativa Sociale Credito Senza Confini, Dedalus Cooperativa Sociale, Less Impresa Sociale, LTM – Gruppo Laici Terzo Mondo,  Tertium Millennium Società Cooperativa Sociale, Traparentesi Onlus).

Napoli 28 dicembre 2020