Libri e giornali gratis per la quarantena: investiamo il nostro tempo leggendo
“Un buon libro è un compagno che ci fa passare dei momenti felici” diceva Giacomo Leopardi. E allora, quale miglior occasione per dedicarsi alla lettura, adesso che siamo costretti a stare a casa per l’emergenza coronavirus?
Tra le altre cose, proprio lo scorso anno l’Istat pubblicava un sondaggio che mostrava un quadro inquietante del nostro Paese: 6 italiani su 10 non leggono nemmeno un libro all’anno. Quindi questa potrebbe essere una buona occasione per invertire il trend negativo, grazie anche alle numerose iniziative volte a promuovere la lettura. Infatti, diversi e autori e case editrici stanno dando libero accesso alle loro opere per permettere a tutti di poter trascorrere del tempo di qualità. Stranieriincampania vi propone una serie di promozioni volte a favorire la condivisione della cultura selezionate dal sito Solidarietà digitale, promosso dal Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione:
- AlphaTestAcademy: 14 giorni di accesso gratuito al servizio di test preparativi all’ammissione universitaria.
- Sprintstop.it: tre riviste gratuite da scegliere tra quelle pubblicate e da pubblicare entro il 30 aprile.
- Bookabook: un libro digitale gratuito da scegliere da una selezione del catalogo.
- Beyond Words: corsi gratuiti di inglese, francese, spagnolo.
- Altraeconomia: 3 numeri gratuiti della rivista trattante economie solidali, cultura e tempo libero.
- In viaggio sul divano: interviste, documentari, backstage per ricreare un senso di viaggio ai tempi della quarantena.
- EF English Live: 30 ore di corso di inglese, attivabile fino al 3 aprile.
- Il Manifesto: il sito de Il Manifesto abbatte i paywall, rendendosi pienamente accessibile.
- Cartabianca: un ebook gratuito dal catalogo della casa editrice.
- Nero Press: 18 ebook messi a disposizione gratuitamente.
- Corso di Formazione Amazon per docenti di scuola primaria e secondaria di 1° grado.
- FilmTv: abbonamento trimestrale gratuito per il settimanale di cinema e spettacolo.
- il Saggiatore: ebook gratuiti scaricabili ogni due giorni.
- Hystrio: download gratuito dell’ultimo numero del magazine dedicato al teatro.
- Bibliotheka Edizioni: possibilità di ottenere gratuitamente un qualsiasi ebook del catalogo.
- Edizioni Dedalo: accesso gratuito ad alcuni ebook e alcuni numeri digitali della rivista Sapere.
- Babbel: un mese di corsi di lingue gratuiti per gli studenti colpiti dalla chiusura delle scuole.
- Edizioni Ensemble: due book (uno di poesia e uno di narrativa) gratuiti a scelta tra i titoli digitalizzati del catalogo.
- Edizioni San Marco dei Giustiniani: un ebook in regalo ogni settimana.
- Gallucci: un ebook gratuito scaricabile dal sito.
- Telos: accesso gratuito fino al 25 marzo su libri e audiolibri per l’infanzia.
- Las Vegas Edizioni: un ebook del catalogo concesso gratuitamente ogni giorno fino al 3 aprile.
- Treccani Scuola: accesso gratuito al servizio di didattica digitale.
- Youcanprint.it: lettura gratuita di un libro del catalogo.
- Legalmail: creazione gratuita di una casella PEC.
- La Repubblica: 3 mesi di abbonamento gratuito alla versione digitale del quotidiano.
- iFiabe: accesso a fiabe e filastrocche del mese di marzo sull’App iFiabe.
- Smart Tales: abbonamento gratuito di tre mesi per accedere ai libri educativi per l’infanzia.
- Teach Corner: un mese gratuito di corsi e insegnamenti online per 2.500 differenti discipline.
- Condé Nast: 3 mesi gratuiti per le copie digitali di tutti i magazine della casa editrice.
- Gambero Rosso: 3 mesi di abbonamento gratuito per l’edizione digitale del magazine culinario.
- Bertoni Editore: un ebook gratuito dal catalogo della casa editrice.
- L’Automobile: abbonamento gratuito alla rivista in edizione digitale.
- La Stampa: 3 mesi di abbonamento gratuito alla versione digitale del quotidiano.