Migranti e salute: call for abstract dell’Associazione Italiana di Sociologia

Migranti e salute: call for abstract dell’Associazione Italiana di Sociologia

 

L’AIS (Associazione Italiana di Sociologia), in occasione della presentazione dei risultati finali del progetto di ricerca “Migration and occupational health. Understanding the risks for eastern European migrant women”, ha pubblicato una “Call for abstract” per sollecitare una riflessione sul rapporto tra migrazioni e diritto alla salute.  

Gli abstract degli elaborati (in italiano o inglese) dovranno essere inviati entro tale data a veronica.redini@unipd.it entro il prossimo 15 gennaio 2020.

I temi delle proposte potranno essere:

  • la relazione tra le problematiche di salute dei e delle migranti e le loro condizioni di vita e di lavoro nei Paesi di destinazione;
  • le ripercussioni sulla salute dei traumi, delle violenze e delle ristrettezze vissute nel Paese di origine, durante il viaggio e nel contesto di destinazione; 
  • l’accesso e l’utilizzo dei servizi sanitari e più in generale le iniziative per fronteggiare la malattia (anche sul piano transnazionale); 
  • i meccanismi di distribuzione diseguale della salute in base a genere, età, classe, appartenenza linguistico-culturale, «razza», status legale;
  • i diversi paradigmi su salute, malattia e terapia e in relazione ad essi la produzione del senso storicosociale di questa esperienza; 
  • il rapporto tra determinanti sociali, condizioni di vita, diseguaglianze economiche e salute in una prospettiva internazionale.

L’iniziativa di AIS si inserisce all’interno del convegno “Migranti e disuguaglianze nella salute” previsto per i prossimi 19 e 20 febbraio 2020 all’Università degli Studi di Padova. Il comitato scientifico selezionerà alcune delle migliori proposte che verranno pubblicate in Mondi Migranti, per il numero monografico “La salute delle e dei migranti”.