Il 22 maggio a Fisciano seminario di Fondazione di Vittorio sull’immigrazione in Italia
Presso la sede di Fisciano dell’Università degli Studi di Salermo (Aula Placanica) il prossimo 22 maggio si terrà un seminario dal titolo Il contributo degli archivi della CGIL allo studio della storia dell’immigrazione in Italia.
L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo di incontri “Immigrazioni internazionali e lavoro dagli anni ’70 ad oggi. Una prospettiva storica” previsto tra Salerno e Napoli il 22 e il 23 maggio.
Il seminario è promosso dalla Cattedra di Storia Contemporanea dell’Università salernitana, dall’Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo- ISSM CNR, Napoli, dal Centro Studi “Confronti”, Roma, dalla Flai – Cgil nazionale e dalla Fondazione Di Vittorio.
La Fondazione Di Vittorio (FDV) è l’Istituto per la ricerca storica, sociale e economica della Cgil dedicata al partigiano e sindacalista italiano che da bracciante, dopo aver partecipato alla resistenza, arriverà a dirigere la maggiore organizzazione sindacale italiana.
Introdurrà e modererà l’incontro Elisa Castellano (Fondazione Di Vittorio) e interverranno rappresentanti degli archivi e dell’istituto di ricerca della Cgil tra cui Tommaso Cerusici, (Archivio storico e biblioteca – Camera del lavoro Territoriale CGIL Reggio Emilia). Stefano Bartolini, (Fondazione Valore Lavoro – Pistoia). Anna Salfi, (CGIL Bologna). Anselmo Botte, (CGIL Salerno). Valeria Cappucci, (Archivio Flai CGIL Nazionale).
QUANDO
22 maggio 2019 alle ore 11.30
DOVE
Fisciano (SA), Università degli Studi di Salerno (Aula Placanica)
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per informazioni e contatti: 3337955074 – ddisanzo@unisa.it